Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 18:08   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Il treno Tedesco che non teme il gelo al servizio in Italia....

Moretti... dimettiti, e senza buonuscita.

http://www.repubblica.it/2009/12/sez...o-tedesco.html

L'Eurocity di Deutsche Bahn-Obb dal 13 dicembre sulla rete del centro-nord
Nel caos natalizio un solo convoglio cancellato. Ma nelle stazioni nessuna informazione
Il treno austro-tedesco che sfida il monopolio Trenitalia
di PAOLO CASICCI


ROMA - Mentre i treni italiani arrancavano in tutto il Nord, in ritardo per il maltempo, e il numero uno delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti invitava i passeggeri a portarsi a bordo panini e coperte, un convoglio austriaco-tedesco nuovo di zecca, con personale italiano, viaggiava indisturbato tra Monaco di Baviera e Bologna, "bucando" il Brennero dieci volte al giorno. È l'Eurocity che la compagnia tedesca Deutsche Bahn e quella austriaca Obb hanno lanciato in partnership sulla rete italiana il 13 dicembre. E che scalfisce il monopolio di fatto delle Ferrovie nel mercato passeggeri, visto che i clienti possono acquistare i biglietti anche per tratte tutte interne ai confini italiani (Milano Garibaldi, ma anche Verona Porta Nuova, Trento e Bolzano tra le principali fermate).

Austriaci e tedeschi hanno preceduto di pochi mesi Arena Ways, una piccola compagnia torinese che entro l'anno viaggerà sulla Milano-Torino, mentre nel 2011 la Ntv di Luca di Montezemolo e Diego della Valle lancerà la sua sfida ad alta velocità a Trenitalia. Il punto è che ancora in pochi conoscono l'alternativa austro-tedesca, visto che né i cartelloni né le biglietterie automatiche delle stazioni segnalano l'Eurocity, con il personale di Trenitalia che anzi, come testimoniano sul web alcuni viaggiatori, rifiuta di dare informazioni a chi vorrebbe saperne di più, spiegando come Fs abbia diramato l'ordine di non parlare della concorrenza. "Trenitalia" rispondono dall'ufficio stampa di Ferrovie dello Stato "non è tenuta a dare informazioni sui servizi di altre aziende, ma non esiste alcun divieto di segnalarne l'esistenza ai clienti".

Gli Eurocity, inaugurati poche settimane fa, utilizzano locomotori austriaci e vagoni tedeschi e a bordo, al di qua del confine, è in servizio personale italiano delle Nord, le ferrovie lombarde che hanno aderito all'iniziativa. I biglietti sono mediamente più cari degli equivalenti italiani (il Monaco-Milano costa 83.90 euro in seconda classe e 135.80 euro in prima), ma si possono acquistare a bordo senza maggiorazioni, e prenotando su internet la tariffa è ridotta. La ristorazione è austriaca e, in prima classe, i giornali sono gratuiti.

Nei giorni del disastro provocato dalla neve, è stato cancellato un solo Eurocity, in partenza da Milano Garibaldi, "ma i 64 clienti che avevano acquistato il biglietto" spiega Kerstin Schönbohm, responsabile di Obb per l'Italia, "sono stati portati in pullman a Verona e lì imbarcati in carrozza per Monaco". Se l'Eurocity avrà successo, aggiunge Schönbohm, entro l'anno il treno potrebbe spingersi fino a Firenze. E, a quel punto, si immagina che i muri delle stazioni non potranno più ignorarlo.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:05   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Non solo quello tedesco Luvi,maanche quelli made in italy.

In finlandia gli stessi nostri treni che gli abbiamo venduto andavano tranquillamente senza intoppi con -30°C e neve a go go .
L'unica differenza tra noi e gli altri paesi più è l'organizzazione più efficiente e non avere gente come Moretti nell'organigramma .

http://www.corriere.it/esteri/09_dic...4f02aabc.shtml
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:20   #3
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Chiunque ha viaggiato in treno quel giorno lo avrà capito che i treni non avevano nessun impedimento a circolare. Sulla tratta Milano-Torino hanno cancellato minimo un treno ogni due.
Io avrei dovuto prendere il treno delle 14:50 da Torino Porta Nuova ma è stato soppresso, mentre il treno dopo, quello delle 15:50 è stato ritardato di 60 minuti e ovviamente quello delle 16:50 è stato cancellato.
Al mattino stesso discorso: almeno un treno ogni due è stato cancellato e quello che c'era era in ritardo.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:45   #4
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Dovevo partire il 23 alle 10 da Milano a Taranto.
Mi metto tutto imbottito alla Messner davanti al monitor a partire dalle 9:45 e rimango li' per circa 5-6 ore vedendo il ritardo sempre allungarsi (meno male che avevo il woolrich... ero così imbardato che non mi sono accorto di nulla riguardo al bordello finito sul telegiornale )
Vabbè... ad un certo punto... quando vedo che il ritardo prevedeva 40 minuti altri a partire dal momento dell'ultimo annuncio (visivo), mi trasferisco sotto ma sempre aperto era.
Mi siedo a terra e sto attento agli annunci guardando un altro monitor.
Nulla... il mio treno sparisce definitivamente.
Ok... mica ne hanno annunciato la soppressione... arriverà prima o poi mi dico.
E intanto notavo la gente che fotografava i monitor per testimoniare i ritardi e quei bastardi di trenitalia che facevano in modo da far apparire sui monitor solo i ritardi meno grandi...
Ok...continuo ad aspettare...
Arrivano quasi le 20 di sera...e mi dico: ma non è che per sapere qualche novità devo chiamare il call center?
Ah... tra parrentesi... su viaggiatreno il mio treno risultava partito...sarà stato un gemello fantasma perchè da li' non è partito mai nulla.
Ma ok.. chiamo e dopo una mezzora di discorsi... mi dicono che è stato soppresso.
Ed io:

Vabbè... chiudo e mi risiedo a terra pensando a quello che dovevo fare (molti bagagli... niente aereo... nottata prevista in piedi...)
Ed in quel momento cosa sento?
Il mio treno... QUELLO DELLE 10 DEL MATTINO viene annunciato sul binario 20.
Mi ci fiondo e dopo un'altra bella oretta di attesa... lo vedo finalmente partire.
Il controllore mi dirà subito dopo che eravamo solo in 5 quelli con la prenotazione originale... ed ovviamente... nessuno ha beccato la multa.
Lungi da me augurare multe a chi si è trovato nei casini ma dopo che tutti da tutte le parti ti dicono che senza prenotazione paghi 50 euro più biglietto anche se hai un biglietto simile per un giorno successivo... un po' ti girano quando vedi che tutti vengono considerati in regola.
Se l'avessi saputo prima magari sarei salito su qualche altro treno...

Alla fine... 12 ore di ritardo.

E pensare che in qualche altro thread qualcuno ha scritto che non gliene frega proprio nulla quando queste cose succedono a chi viaggia per "andare in vacanza"...

vabbè...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:53   #5
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
tanto per capirci su come funzionano i treni in italia... un giorno ero su un treno, ci fermiamo in stazione per far passare un altro treno su una linea ad un solo binario, poi dopo 5 minuti il treno e passato e il treno riparte, fa 300 metri e si ferma di nuovo, apre le porte io osservo dal finestrino e vedo il controllore che di corsa in mezzo ai binari sta venendo verso di noi ed entra......avevamo lasciato a terra il controllore ! cosa volete di piu dalla vita !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:58   #6
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Il mio calvario Trenitalia+Alitalia dei giorni 21/22 dicembre l'ho scritto
Ma e' tutta colpa di Prodi ovviamente
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:48   #7
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Per andare da Trento a Milano prendevo sempre il treno in questione (prima gestito da Trenitalia, anche se nasce a Monaco). Ora che è gestito dalle ferrovie austriache sarò ancora più felice di prenderlo, almeno avrò la garanzia sulla sua puntualità.

Ad ogni modo è positivo il fatto che poi arriveranno a prendere anche la tratta fino a Firenze, in quanto finalmente avremo un po' di sana concorrenza per Trenitalia. Ora dovranno fare qualcosa di tangibile per migliorare la rete...
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:49   #8
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Ora dovranno fare qualcosa di tangibile per migliorare la rete...
Qualcosa di concreto lo hanno gia' fatto, aumentare le tariffe
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:54   #9
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Qualcosa di concreto lo hanno gia' fatto, aumentare le tariffe
il primo passo è stato fatto..... tra qualche anno ci sarà il seguito
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:15   #10
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
tanto per capirci su come funzionano i treni in italia... un giorno ero su un treno, ci fermiamo in stazione per far passare un altro treno su una linea ad un solo binario, poi dopo 5 minuti il treno e passato e il treno riparte, fa 300 metri e si ferma di nuovo, apre le porte io osservo dal finestrino e vedo il controllore che di corsa in mezzo ai binari sta venendo verso di noi ed entra......avevamo lasciato a terra il controllore ! cosa volete di piu dalla vita !


Io di amici che lavorano nelle FS ne ho parecchi... e se vi dico quel che mi raccontano è da ridere per non piangere!

Vi offro un paio di esempi suvvia. E' da qualche anno che si sono diffusi, come ovunque, i palmari per agevolare il personale nelle proprie mansioni, per dare informazioni ai clienti, ecc. Palmare che ha pure accesso ad internet (per gli orari dei treni), ma con delle funzioni limitate dalle impostazioni e che non dovrebbero esser toccate dai dipendenti. Ovviamente la prima cosa che qualcuno ha pensato di fare, è stata di cambiare quelle impostazioni e di utilizzare i palmari 24h al giorno su internet con MSN, facebook, ecc, mentre si annoiava in treno, tra un controllo ed un altro. All'inizio eran pochi, poi se tu vieni a sapere che tizio lo fa e nessuno gli ha detto nulla, la voglia ti viene... e così via. Bè, non vi dico che bollette saranno arrivate a trenitalia. Finché, costretta dalle spese non più sostenibili, ha diramato degli annunci per bloccare questa cosa... e ha fatto pagare ai casi più eclatanti l'ultima (pensate tutte le altre dei mesi precedenti) bolletta. Mi parlavano di qualcuno che ha speso 2000€ in un bimestre

Sempre con questi palmari, c'era chi per potersene imboscare uno fingeva di aver subito un furto. Solite cose all'italiana, non credo ci sia da stupirsi.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:18   #11
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi

Sempre con questi palmari, c'era chi per potersene imboscare uno fingeva di aver subito un furto. Solite cose all'italiana, non credo ci sia da stupirsi.
Solo 2'000 euro a bimestre ? E' uscito fuori che un dipendente ha speso di telefonate se non erro 1 milione e mezzo di euro in 1 anno. Alla faccia del ca... direbbe qualcuno..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:20   #12
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
http://www.ilmessaggero.it/articolo_...npl=&desc_sez=
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:20   #13
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Solo 2'000 euro a bimestre ? E' uscito fuori che un dipendente ha speso di telefonate se non erro 1 milione e mezzo di euro in 1 anno. Alla faccia del ca... direbbe qualcuno..
AHAHAH, bè i 2000€ che ho citato sono di una persona che conosco di vista... Parlavo per esperienza diretta ahah. Mi fa piacere che c'è chi ha fatto di peggio.

Pensate che questi signori cmq li abbiano lasciati a casa? Macché.

In Giappone si sarebbero eliminati da soli dopo una cosa del genere; in Cina li avrebbero impiccati; nel resto dell'Europa un calcio sul sedere e un licenziamento istantaneo.

Enjoy Italy!
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:23   #14
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi


Ma dai, c'erano pure quelli che durante i viaggi di notte si guardavano i siti a pagamento "hard" col palmare (tanto la bolletta la paghi tu con le tasse e con i biglietti). LOOOL
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:47   #15
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
Non solo quello tedesco Luvi,maanche quelli made in italy.

In finlandia gli stessi nostri treni che gli abbiamo venduto andavano tranquillamente senza intoppi con -30°C e neve a go go .
L'unica differenza tra noi e gli altri paesi più è l'organizzazione più efficiente e non avere gente come Moretti nell'organigramma .

http://www.corriere.it/esteri/09_dic...4f02aabc.shtml
Ma veramente in Finlandia usano macchine nostre?
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:56   #16
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Penso che l' articolo sia sufficiente...
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:00   #17
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma veramente in Finlandia usano macchine nostre?
Certo.
I treni sono progettati per funzionare con condizioni proibitive. Anzi il treno dovrebbe essere l'ultimo dei mezzi di trasporto a risentire delle condizioni atmosferiche.

Cosa sia successo lunedi' non lo so. Io mi sono immaginato (solo mia impressione) che ci sia stato un problema informatico nascosto col pretesto del maltempo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:02   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Chiunque ha viaggiato in treno quel giorno lo avrà capito che i treni non avevano nessun impedimento a circolare.
no infatti il problema era fermarli.... e pregare nel funzionamento degli scambi che si ghiacciavano...

Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Certo.
I treni sono progettati per funzionare con condizioni proibitive. Anzi il treno dovrebbe essere l'ultimo dei mezzi di trasporto a risentire delle condizioni atmosferiche.

Cosa sia successo lunedi' non lo so. Io mi sono immaginato (solo mia impressione) che ci sia stato un problema informatico nascosto col pretesto del maltempo.
no no, sono proprio i nostri treni che sono stati progettati con il fondoschiena, molti di quelli che li riparano non hanno competenze e il materiale di ricambio da magazzino o manca o capita pure che ti arriva gia guasto!

questo è quello che accadeva 6 anni fa, quando lavoravo sui treni di punta, gli eurostar politensione; fai tu


ovviamente in Finlandia mica sono scemi, per loro i progetti sono stati fatti come dio comanda

Ultima modifica di AceGranger : 29-12-2009 alle 15:08.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:55   #19
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Per quanto riguarda gli scambi? Fino a che temperature possono funzionare? Non esiste, in Italia, un sistema di riscaldamento degli stessi?
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 29-12-2009 alle 16:57.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 17:00   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Non esiste, in Italia, un sistema di riscaldamento degli stessi?
ahhaha si, allora ti sono sfugghiti i servizi del telegiornale dove illustravano il super sistema di riscaldamento italiano, un omino con a tracolla una bombola e via di fiammella.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v