|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
HD forse rotto.
Forse si [ rotto meccanicamente il mio HD, leggete attentamente questa discussione, ci sono tutti i dati necessari a farvi capire se si puo reucperare qualcosa o no...io non so come funzionano gli HD, mi metto in mano vostra, tutti i dati sono in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2067622, aggiungo che il rumore forte si [ veriificato per 5 minuti dopodich[ ho riavviato, e mentre facevail rumore stava facendo il controllo della parte vuota dell hard disk, quindi a rigor di logica ha rovinato settori non necessari ai miei dati. Domani collego l- hard disk nel pc del mio amico per tnetare un recupero dei dati, faccio male_ rischio di rovinarlo ancora di pi\_
Help me.
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
ragazzi sono riuscito a entrare tramite Ubuntu all'hard disk. L'hd è 500 gb, io l'avevo diviso in 250 per il sistema operativo e 250 per lo storage di dati. Tramite Ubuntu riesco ad accedere ai file della partizione dove c'era il sistema operativo, e non in qello di storage. Mi porta un unico disco da 250 gb.
Pensate sia rotto? Perchè non fà vedere l'altra partizione?
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
adesso mi dà un errore SMART. Però con ubuntu mi fa entrare in una delle 2 partizioni. Non so più cosa pensare
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 199
|
IO se fossi in te recupererei il recuperabile su un nuovo HD e butterei il vecchio l'HD, ciaoo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
è quelloc he sto cercando di fare, senza offesa avrei bisogno di qualche aiuto più tecnico per questo fine
![]()
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
ragazzi vi aggiorno...siete stati un po avari di consigli, ma io ci riprovo.
Allora adesso windows sta dando i numeri, si avvia ma si inchioda , dopoc he ho fatto una @scansione@ con photorec, che non ha recuperato nulla, windows carica all-infinito senza avviarsi, la rpocedura di isntallazione di windows mi segnala un disco non allocato. Invece testdisk continua a vedermi tutte le partizioni e i file perfettamente. Il rpoblema e il seguente > sono riuscito a copiare tutto, tranne 3 cartelle, che hanno al loro interno delle cartelle e delle sottocartelle, per un totale di circa 30 gb. Adesso metre copiavo queste cartelle con testdisk, me le copiava a meta, e da quel momento in poi le altre risultavano vuote. I file non vengono cancellati, perche se riavvio e rientro poi posso copiare un altra delle 3 cartelle, e mi copia un po di file e poi si blocca di nuovo...la cosa avviene indistintamente tra tutte le cartelle, perce se prima copio per esempio la 1, mi copia 30 file e basta, riavivo, copio la 3 la stessa cosa..quindi non [ questo il problema.... come posos risolvere_ sono arrivato al punto di copiare le sottocartelle piu picole una volta, ma questo succede ugualmente e ho un altro inconvewniente > siccome sto usando una versione di ubutnu flashata su penna, non mi salva le impostazioni e ogni volta devo installare testdisk. Aiuto, datemi un consiglio. Grazie
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
mi pare in ubuntu ci sia gparted o un applicativo per la gestione delle partizioni, dovresti vedere la partizione sparita come spazio non allocato con test disk hai detto tu che le vedi tutte, perchè non la ripristini quella mancante? info per il recupero in firma
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
riscritta quella avrai il disco nelle condizioni originali con tutti i file al loro posto
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
che poi questo ubunut su penna non mi salva le impostazioni quindi ogni volta devo reinstallare testdisk
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
FAT = file allocation table
il comando write di testdick mi ha salvato più volte e anche qui sul forum le eseprienze sono state praticamente tutte positive
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
ho fatto write ma non funziona
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
dopo il riavvio testdisk ti segnala ancora tutto uguale?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
esatto. Inoltre ho fatto una prova per vedere se e il fat sballato o se propio i dati sn andati perduti e rimane l-@immagine@ nel fat, e mi sa che e propio la seconda. MI spiego > ho copiato tutto l-HD, e andava bene, poi ad un certo punto copiando 4 cartelle me le copiava a meta e dopo di questa copia non riuscita, l-hd non mi leggeva piu le cartelle. Poi ho notato che alcuni file, la maggior parte di quelli copiati, erano 0 byte. Quindi ho provato a fare una copia identica della stessa cartella per vedere se i file con 0 byte copiati erano casuali o se erano uguali a quelli di prima, e purtroppo erano uguali.
Detto questo secondo voi ho perso completamente i dati o c-[ possibilit' di recuperarli_ ce qualche software per ubuntu in grado di farlo oltre testdisk_
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
stavo anche pensando di mettere l-HD nel congelatore, come suggerito da qualcuno su internet. Dicono funzioni per qualche oretta, giusto il tempo x backuppare i dati
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
sotto recupero fat in firma ci sono anche software a pagamento
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
cmq se avessi a disposizione un windows, quale programma mi consigli che legge anche dischi non rielvati da windows, e che agisca su dischi rotti fisiicamente? anche a pagamento
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Nessuno.
La cosa principle è che il disco sia rilevato correttamente al bios, questa è la condizione per poter funzionare con programmi sotto windows, perchè windows si appoggia al bios per l'accesso al disco, mentre i sistemi linux hanno l'accesso diretto. Quindi se non è riconosciuto al bios da windows non ci fai nulla. Precisazione, la tabella di allocazione file ha nomi diversi nei diversi tipi di file system, nella FAT si chiama FAT, nell'NTFS si chiama MFT (master file table), questo solo per non creare confusione. Purtroppo se si blocca dopo un po' potrebbe essere dovuto a molte cause, e di sicuro il disco è in qualcosa danneggiato, quindi vai a capire cosa non va... L'alternativa del freezer la terrei per ultima, a qualcuno funziona, ma si tratta di cose empiriche, magari te lo ammazza definitivamente, e cmq chi ne ha cavato qualcosa l'ha dovuto fare svariate volte, metti il disco in bustina, congeli, tiri fuori, colleghi, recuperi un po', il disco si pianta, e ri-inizi. In genere risolve problemi in cui le testine clackano, mentre in altri casi aiuta meno. Il fatto che tu possa vedere un file e i suoi attributi (nome, dimensione) indica solo che è presente la voce nella MFT, che è la struttura indice, ma poi se i dati siano effettivamente sul disco dipende dalle condizioni dell'area di memorizzazione dei dati. E' un po' come se ti si brucia l'enciclopedia e ritrovi l'indice, non è detto che gli altri volumi non siano tutti irrimediabilmente persi. Ci sono parecchi programmi, elencati nelle guide delle nostre FAQ di sezione (quelle che hai già letto) che fanno lettura a basso livello, cioè leggono tutto senza bisogno di struttura indice, e ti restituiscono un file senza nome ed estensione, ma potenzialmente anche intatto. I Getdataback lo fanno, come molti altri, ma il problema, come dicevo in apertura, è il riconoscimento al bios, che è necessario. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
Comunque l'hard disk viene correttamente riconosciuto dal BIOS. MI da un errore SMART all'avvio, ma questo lo già detto.
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
ho provato roadkil unstoppable copy, nel sito ce scritto che copia anche file da HD rotti fisicamente, però non me lo riconosce l'HD quel programma. L'ho usato su Ubuntu, con un emulatore di wndows, perchè non so isntallare i programmi in ubuntu
![]() comunque,a vete conisgli, qualcosa da fare per recuperarre quei file, o almeno avere la certezza che NON si possonor ecuperare?
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.