|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Cosa ne pensate di questa 2.1 soundbar yamaha?
Parlo della yas-71
![]() ![]() ![]() Questo è il link ufficiale al sito USA http://www.yamaha.com/yec/products/p...ETYP=ATTRIBUTE Alla pagina download si può scaricare anche il manuale, mettendo una mail valida. Oppure il download del manuale(sempre in inglese) anche qui. http://diplodocs.it/manuale-istruzio...MAHA/YAS-71-_E News: Trovato anche il manuale in Ita qui http://www.yamaha.it/sac/Manuali_ter...enienza=Locale In italia comunque facendo un pò di ricerche ho trovato disponibili(della serie YAS, non di altre serie) solo la yas 81 e un link ufficiale lo si trova qui http://www.yamaha-hifi.de/products.p...DE&idprod=1498 mentre non mi pare essere disponibile la yas-70 (simile alla 71, solo più potente e con qualche features in meno, ad esempio un solo ingresso ottico). Personalmente trovo queste SB un ottimo compromesso tra dimensioni e qualità, per non parlare del prezzo(la yas-71 si trova intorno ai 370€ con sub compreso). Il vantaggio principale è quello di non avere fili da tutte le parti, chiaramente il contro è quello di non avere un vero 5.1 ma semplicemente un buon sound. Qui qualche opinione degli acquirenti già tradotta con google translate. http://translate.google.it/translate...istory_state0= Ultima modifica di ciuketto : 26-06-2009 alle 00:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Rimuovi quel link, non è permesso postare un solo link diretto e-shop
![]() se vuoi un 2.1 chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522 se invece vuoi un 5.1/7.1/6.1 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482 ![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Quote:
![]() Comunque ora posto sull'altro 3d come da tuo consiglio. Grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
No, postare link commerciali è comunque vietato (vedere regolamento per le eccezioni)
![]() Chiudo, visto che posti altrove.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Personalmente trovo questo tipo di soundbar molto interessanti come abbinamento ad un TV, per chi ha problemi di posizionamento di un sistema 5+1 (casse da tutte le parti, e magari fili che corrono), e vuole avere un audio di un certo livello
![]() Questa della yamaha che hai indicato, mi sembra un valido prodotto. La Yamaha è stata l'unica azianda Jap che ai tempi d'oro della vera HIFI era stata capace di costruire alcuni diffusori in grado di reggere la concorrenza U.S.A. ed Europea. Avevo letto una recensione di uno dei primi esempi di soundbar, qualche anno fa e proprio della Yamaha, e ne parlavano bene. E' naturale che non si potrà mai avere lo stesso effetto di un sistema 5+1, dal momento che i diffusori sono posti solo anteriormente, però la musicalità e la resa saranno certamente di un certo livello. Il prezzo poi, mi pare alla portata di molte tasche. Hai provato a vedere quali sono i modelli disponibili in Italia, sul sito italiano di yamaha? Prova a vedere, e posta il link, così gli do' una occhiata più approfondita. Se poi ci fosse il link anche al download del manuale, tanto meglio.. se non è ciclopico lo scaricherò per fare qualche verifica. Dovresti mettere a posto anche il primo post, perchè adesso non si capisce proprio niente ![]() Ultima modifica di Althotas : 26-06-2009 alle 00:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Quote:
![]() Allora altho.. Non ci crederai ma non trovo il sito Yamaha italia con i prodotti di questo tipo. ![]() Questo è il link ufficiale al sito USA http://www.yamaha.com/yec/products/p...ETYP=ATTRIBUTE Alla pagina download si può scaricare anche il manuale, mettendo una mail valida. Oppure il download del manuale(sempre in inglese) anche qui. http://diplodocs.it/manuale-istruzio...MAHA/YAS-71-_E In italia comunque facendo un pò di ricerche ho trovato disponibili(della serie YAS) solo la yas 81 e un link ufficiale lo si trova qui http://www.yamaha-hifi.de/products.p...DE&idprod=1498 mentre non mi pare essere disponibile la yas-70 (simile alla 71, solo più potente e con qualche features in meno, ad esempio un solo ingresso ottico). Personalmente trovo queste SB un ottimo compromesso tra dimensioni e qualità, per non parlare del prezzo(la yas-71 si trova intorno ai 370€ con sub compreso). Come dici tu il vantaggio è quello di non avere fili da tutte le parti, chiaramente il contro è quello di non avere un vero 5.1 ma semplicemente un buon suono. Ora metto a posto il primo post. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
News che credo possa interessare.
Trovato qui il manuale ITA http://www.yamaha.it/sac/Manuali_ter...enienza=Locale |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ma se c'è il manuale in italiano dovrà esserci anche il prodotto, no?
Perchè non provi a contattare direttamente Yahama (filiale italiana, se esiste) e chiedi a loro? Gli dici che saresti interessato all'acquisto del modello yas-71, che hai visto che c'è il manuale in Italiano, etc. ![]() Fammi poi sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Quote:
Mi hanno detto di rifarmi al sito usa. ![]() Incredibile. Mi hanno dato centri Yamaha in zona, chiamato, nessuno la ha in negozio. ![]() ![]() Praticamente o si compra online a scatola chiusa o nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
A che prezzi si trova online in Italia?
Proporrei di fare una ricerca e vedere quali altre soundbar tipo questa, ma di altre marche, si riescono a trovare in Italia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Quote:
Ho visto dal vivo anche una samsung, la ht-ws1, con sub wireless..e devo dire che suona veramente male, a mio avviso. E la mia opinione è stata confutata dalle opinioni trovate in rete. Ho visto anche la philips, la hts6100..suono meraviglioso, equilibrato, pieno..2 difetti..il prezzo, 599€ e il fatto che non abbia ingressi ottici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Samsung non ha tradizione nella vera HIFI, come del resto anche LG e tante altre, quindi non mi sorprende se a te non era piaciuta. Philips invece ha sempre fatto buoni altoparlanti.
Facciamo un po di ricerche con calma durante il week end, e vediamo cosa salta fuori. Google aiuterà di sicuro. Per adesso quella Yamaha mi sembra la più interessante. L'ingresso ottico è d'obbligo. Tanto tutta questa fretta non c'è.. il tuo nuovo PQ avrà sicuramente una parte audio decente, tipo il PG. A proposito, sai quando te lo consegneranno? Ho fatto una ricerca proprio ieri notte, perchè ais (nella disc generale sui plasma) aveva sostenuto che i DTT HD dei TV LG non erano perfettamente compatibili, e in una press release di maggio ho trovato scritto che tutti i TV serie 2009 hanno DTT HD. Se vuoi puoi leggere il mio post. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Quote:
Per quanto riguarda il DTT HD sono certo che il pq6000 lo abbia. Su quali basi dice non sia compatibile? Ora guardo. Per quanto riguarda l'IT è chiaro che samsung non è minimamente paragonabile alle philips, le ho fatte suonare appositamente entrambe al MW di fiducia(in una stanza insonorizzata) e ti posso dire che la differenza era abizzale a dir poco. Le samsung non avevano alti, inoltre l'effetto surround era davvero virtuale..le philips erano un piacere per le orecchie un suono pulito come non mi sarei mai aspettato da una cosa del genere. Inoltre leggevo opinioni delle samsung..il 90% delle persone lamenta problemi con il sub wireless. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Della serie YSP, sempre diciamo la entry level, ho trovato questa, la YSP 600.
Niente sub, un funzionamento totalmente diverso. Specifiche qui:http://www.cnet.com.au/yamaha-ysp-60...-339293448.htm Rapide recensioni qui: http://whathifi.com/Review/Yamaha-YSP-600/default.aspx e qui http://www.cnet.com.au/yamaha-ysp-600-339293448.htm Video:http://www.cnet.com.au/yamaha-ysp-60...-339293448.htm In Ita si trova a circa 80 più della precedente, quindi a partire da 450€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Sto investigando sulle varie soluzioni. Hai un link ai sistemi philips sul loro sito italiano?
Nel mentre, sarebbe una buona cosa tenere presente che se la soundbar avesse un banale ingresso per cuffie sarebbe meglio, vista la mancanza sui PG. Bisogna quindi ricordarsi di verificare prima della scelta finale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Quote:
Ma incredibilmente queste ultime non hanno igressi digitali se non quelle di fascia alta, la prima utile mi pare la 8140. ![]() Link: http://www.consumer.philips.com/cons...U_IT_CONSUMER/ Ultima modifica di ciuketto : 26-06-2009 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ho finito un po' di verifiche. Le Philips tocca purtroppo lasciarle perdere per vari motivi (non mi dilungo). Comunque sono sistemi 2+1.
Passiamo a Yamaha: la YAS-71 è un sistema "tradizionale" 2+1. Considerato quello che viene fornito rapportato al prezzo richiesto, è sicuramente il sistema Yamaha con il miglior rapporto qualità/prezzo. Diversa la storia per la YSP-600: Questo non è un sistema 2+1, bensì quello che yamaha chiama "proiettore sonoro". E' un sistema decisamente più sofisticato degli altri sopraindicati, e viene fornito con un apposito microfono che consente poi una calibrazione automatica (ma si può anche fare in modo manuale) in funzione della propria stanza. Tra i proiettori sonori della yamaha è attualmente il più piccolo, ma ricalca la stessa filosofia dei modelli maggiori. Ha ben 16 "tweeter" e 2 "woofer", con amplificatori digitali che li pilotano separatamente (e sembrerebbe individualmente). La potenza complessiva non è molto elevata, ma sicuramente sufficiente per ambienti di piccole e medie dimensioni (penso fino a 16-20 mq). Questa soundbar mi pare decisamente interessante. Ho trovato il manuale in inglese, che ho scaricato e cominciato a leggere. Puoi scaricarlo da qua. Sembra ben fatto e completo. La soundbar, come connessioni, sembra avere tutto quello che serve, e anche qualcosa in più. Questo invece è un articolo interessante su questo tipo di proiettori sonori di Yamaha. Nei forum ne parlano bene. Unica mancanza pare essere il mitico ingresso per le cuffie, che pare caduto in disuso ![]() Sarebbe interessante scoprire che chip video usa per fare l'upscaling. Non che la cosa sia molto importante, perchè i PQ fanno sicuramente bene quel lavoro con le sorgenti SD, però merita investigato ugualmente ![]() Una cosa da tenere presente: per avere una valida resa sulle basse frequenze, dovrai mettere in cantiere l'acquisto (magari futuro) di un subwoofer. La soundbar ha l'apposita uscita, ed i punti di taglio del crossower sono validi. Tra le soluzione prese in esame fino ad ora, io punterei su questa yamaha YSP-600 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Quote:
Per quanto riguarda la YSP-600 avevo già visto quell'articolo..e mi pare di capire che l'effetto si ottenga in stanze per così dire..perfette..cioè senza ostacoli(armadi, mobili) di sorta, cosa che io in camera mia ho in quantità notevole. Il sub in futuro non sarebbe un problema, nel senso che vivendo in un'appartamento non credo sia indispensabile, se lo fosse ci sono tante soluzioni. ![]() Ho visto la ysp3000 che ha l'ingresso per le cuffie, ma il prezzo sale notevolmente. Non capisco cosa intendi per Upscaling..un upscaling audio? ![]() Inoltre avrei 2 quesiti che reputo importanti, per me e per chi fosse interessato. Avendo Ps3 e TV..posso far uscire il segnale audio-video dalla Ps3 sino al tv tramite HDMI e poi dal tv girare solo l'audio alla soundbar tramite digitale ottico o ci sarebbe una soluzione migliore? Come si comportano queste soundbar secondo te con la musica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Intendevo ovviamente upscaling Video. Quelle yamaha hanno 2 ingressi HDMI + una uscita (sempre HDMI). Se vuoi puoi collegare direttamente un lettore DVD (per esempio) alla soundbar, entri in 567i/p (presumo) e esci in 720p/1080i. Altrimenti dovrebbe essere possibile collegare le periferiche direttamente al TV tramite HDMI, e la soundbar la colleghi solo per gestire l'audio. Scarica il manuale che ti avevo indicato e leggilo con calma, dovrebbe essere tutto indicato.
Il fatto che ci sia più o meno mobilia in camera, può ridurre l'effetto 5+1, ma quella soundbar sembra molto sofisticata (vedi microfono per la calibrazione). Ha poi varie modalità di ascolto, e quindi dovrebbe andare bene anche per sentire musica. Bisogna leggere tutto il manuale per farsi un'idea completa. E' un oggetto abbastanza completo. La versione 3000 costa parecchio.. suonerà anche un pochino meglio ed è più potente, ma non so se vale la pena spendere certe cifre per avere anche l'ingresso cuffie. Vedi tu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3492
|
Trovato il manuale della YSP-600 qui:
http://www.yamaha.it/sac/Manuali_ter...enienza=Locale |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.