|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
AMD fornirà specifiche e assistenza per un driver video open source
Secondo Christopher Blizzard (RedHat), nonché lwn.net.
Per la precisione, l'azienda svilupperà un driver libero 2D e 3D in collaborazione con RedHat e Novell e rilascerà la documentazione in modo che chiunque possa contribuire. Per ora sembra che la cosa riguardi i chipset R500 e superiori (> X1000 se non erro), non si sa ancora bene quali saranno le conseguenze per le schede R300 e R400, per ora utilizzabili con un driver nato da reverse engineering che però ha qualche difetto. La pubblicazione delle specifiche ora come ora è una cosa nuova in assoluto in questo campo; in passato ATI si era limitata a fornire sotto NDA le specifiche per R100 e R200 ad una azienda che era stata pagata per scrivere i driver, mentre Nvidia ha sempre preferito creare internamente un driver closed e Intel ha scelto di assumere direttamente alcuni hacker per realizzare un driver open, tenendo le specifiche hardware riservate. PS. la notizia è stata segnalata nell'altro thread, ma visto che è di qualche centinaio di ordini di grandezza più significativa rispetto a un semplice nuovo driver chiuso mi pareva il caso di discuterne separatamente.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Finalmente qualcosa si muove...
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
L'ho appena letto su osnews: ottima notizia
![]()
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Nella mailing list di Xorg c'è qualche dettaglio in più, sempre da lwn.net:
Quote:
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
ecco con che modalita' AMD aiutera' la community:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item=826&num=1
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
questa è senzaltro una splendida notizia, e con un driver opensource scritto su specifiche rende una ati la scelta migliore per un utente linux, anche se per un bel pò avranno prestazioni non paragonabili a quelle di nvidia, ma secondo me è molto più importante il driver open (poi ovvio che se uno necessita di prestazioni grafiche per ora non può che scegliere nvidia per ora).
ovvio che se si sveglia anche nvidia per ati sarà dura ma è un ottima mossa degna di AMD, che ricordo fa parte del consorzio linux o roba simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Novità su phoronix: sembra una cosa seria, si fanno nomi (e ben noti nell'ambiente) e si parla di soldi. Tra le altre cose, secondo phoronix David Airlie (assunto da poco da RedHat, tra l'altro) e Alex Deucher hanno collaborato con AMD nelle ultime settimane per decidere la strategia da adottare, mentre Novell si occuperà del nuovo driver per R500/R600 e avrebbe già ricevuto le specifiche (sotto NDA, diversamente da come sembrava dalle anticipazioni di ieri). Il nuovo driver non si baserà sul driver avivo che è attualmente in sviluppo e che potrebbe essere abbandonato, visto che Jerome Glisse collaborerà con AMD. Leggetevi il link, comunque, c'è qualche altro dettaglio.
Altro articolo, stavolta su linux.com, in cui si confermerebbe la pubblicazione delle specifiche e l'avvio del progetto la prossima settimana.
__________________
So high, so low, so many things to know. Ultima modifica di Willy McBride : 06-09-2007 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
LUNGA VITA AD AMD!
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11750
|
mmm
ma scuste: come si fa a dire "open" se li si dà in mano a pochi ed eletti programmatori selezionati da AMD e basta e non si pubblicano le specifiche hardware tout court... mi pare un "open del menga così".... comunque un passo in avanti .... ora pure nvidia dovrà fare altrettanto ... e a seguire MOLTI altri produttori hardware.... credo sia l'inizio di un nuovo mondo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 07-09-2007 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
Basta che dopo rilascino il codice, così si può vedere quello che fanno. Non mi aspetto certo che rilascino le specifiche, dopotutto è anche vero che nel mondo del mercato rilasciare le specifiche di un chip video è vicino al suicidio. Spiegare passo per passo ai propri avversari come funzionano le proprie pipeline di rendering non è certo il massimo ...
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
David Airlie conferma tutto: lui è coinvolto nella cosa da circa tre mesi (assieme a Alex Deucher), il driver 2D realizzato con Novell/OpenSUSE verrà reso pubblico in occasione dell'X Developers' Summit (10-12 settembre), il driver 3D seguirà, il nuovo driver sarà scritto separatamente da fglrx.
Altra notizia interessante, gli sviluppatori avranno contatti anche con gli ingegneri che hanno lavorato sui chipset precedenti, il che vuol dire che anche le schede più vecchie beneficeranno della nuova collaborazione.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
finalmente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Abbiamo dato molto, è ora che ci diano altrettanto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
AMD: partnership con Novell per i driver ATI
Ultime News: http://www.tuxjournal.net/?p=832
Tutti i diretti interessati sapranno sicuramente dell’iniziativa della AMD volta a rendere open source la maggior parte dei suoi driver per processori grafici ATI e di permettere dunque a tutti gli utenti del pinguino di utilizzare le così tanto problematiche schede grafiche senza grandi sforzi di configurazione. Per farlo la società ha deciso di allearsi con Novell. La società ha annunciato, nel fine settimana appena trascorso, che rilascerà delle informazioni importanti e un pacchetto di sviluppo in maniera del tutto open-source per supportare le schede grafiche della serie ATI RadeonHD 2000 e ATI Radeon X1000 sui deksktop GNU/Linux. Per oggi, invece, ci si aspetta l’annuncio della collaborazione che vedrà coinvolta la stessa AMD e il team di sviluppatori SUSE della Novell, che dopo aver chiesto la tecnologia Silverlight di Microsoft anche per gli utenti GNU/Linux si appresta a dare un altro importante contributo a tutta la comunità. La collaborazione porterà al rilascio dei codici sorgenti e delle varie specifiche hardware per supportare lo sviluppo di driver open-source 2D per la famiglia dei chipset Radeon. Da parte sua AMD continuerà a lavorare intensamente al suo codice in modo da supportare, finalmente, l’utilizzo dell’accelerazione 2D, 3D e del video playback su tutti i sistemi basati su GNU/Linux e schede grafiche AMD/ATI. La AMD si è inoltre impegnata a fornire supporto per l’intero progetto grazie ad un team di sviluppo dedicato. Mark Shuttleworth, founder di Ubuntu, ha dichiarato a riguardo: “I nuovi driver e le innovazioni promesse da AMD contribuiranno alla crescita di GNU/Linux sul mondo del desktop“. Noi ci auguriamo che con questa mossa anche altre società possano definitivamente interessarsi all’universo GNU/Linux. Dopo il pieno supporto alle tecnologie ATI, che sia giunto il momento anche di società videoludiche? Ultima modifica di DeusEx : 10-09-2007 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 560
|
Quote:
![]() Non so che dire, non mi sembra vero, speriamo non ci siano smentite o ripensamenti. Saluti, Rat Man |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
![]() Edit: Boh... la notizia l'ho trovata pure qui: http://www.deathlord.it/court/articolo.asp?articolo=268 e qui: http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item&px=NjA0Ng ... non so che pensare!! ![]() ![]() Ultima modifica di DeusEx : 10-09-2007 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.