Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2007, 12:55   #1
fubo
Senior Member
 
L'Avatar di fubo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1681
Autopatcher è stato terminato da Microsoft

La Microsoft ha deciso di far chiudere il team di Autopatcher...
La notizia riportata qui in inglese e qui in italiano sui forum ufficiali.
Per l'ennesima volta, grazie Microsoft!
__________________
ACER X3810 (Q8200 8GB nVidia g210 512MB SSD Crucial 256GB SSD Sasmung 850 Evo 512GB) Samsung 21.5" S22A300 HP OfficeJet 6970
HP ENVY x360 15-bq103nl
(AMD Ryzen 5 2500U 8GB AMD Radeon Vega 8 SSD 256GB NVMe M.2)
ASUS ZenWifi XT8 x2 - QNAP TS110 (WD 2TB) - WD MyCloudEx2 (2x WD 10TB) - Xiaomi PocoF5 (Global MIUI) - Xiaomi PocoF1 128GB (crDroid)
fubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:01   #2
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da fubo Guarda i messaggi
La Microsoft ha deciso di far chiudere il team di Autopatcher...
La notizia riportata qui in inglese e qui in italiano sui forum ufficiali.
Per l'ennesima volta, grazie Microsoft!
semplicemente uno schifo
ma e' una presa di posizione che rafforzera' le idee di liberta' che stanno dietro a linux&gnu

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:15   #3
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
sarei bugiardo se dicessi che non me lo aspettavo...
mi dispiace perchè era un ottimo strumento...

veramente tipico di microsoft...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:20   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Me l'aspettavo.
Autopatcher permetteva un sistema operativo aggiornato anche a quelli che avevano una copia piratata.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:21   #5
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da gioggio Guarda i messaggi
sarei bugiardo se dicessi che non me lo aspettavo...
mi dispiace perchè era un ottimo strumento...
Stessa cosa che stavo pensando io
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:26   #6
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Me l'aspettavo.
Autopatcher permetteva un sistema operativo aggiornato anche a quelli che avevano una copia piratata.

Ciao
anche windows update lo permette (solo aggiornamenti critici pero')
ma anche con autopatcher, se volevi installare WMP11, dovevi passare il controllo di autenticita'

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:30   #7
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Una gran puttanata.
Capirei se MS rilasciasse un Service Pack ogni 6 mesi, ma, visto che non lo fa, Autopatcher era l'unica possibilità per avere tutti gli aggiornamenti raggruppati, evitando di scaricare 200 MB di patch dal sito web di Update.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:37   #8
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
http://www.autopatcher.com/134
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=584427

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539775

Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
semplicemente uno schifo
ma e' una presa di posizione che rafforzera' le idee di liberta' che stanno dietro a linux&gnu

bYeZ!
certo, per qualunque cosa l'importante è il presunto "contributo ideologico"...
(nota che solitamente il principale sistema di update delle distro è online come lo è il win-upd, non "stile-autopatcher" o "stile-osx" con mega-package cumulativi di periodicità +/- mensile - alcuni mesi per apple)

intanto l'unica cosa concreta e certa è una "scomodità" in più per molti ex-utilizzatori del famoso pacchettone

a mio modo di vedere il maggiore problema è che il download center di ms, sebbene imho in generale uno dei migliori che abba visto, non è organizzato in maniera molto funzionale per uno che volesse collezzionare & mantenersi aggiornati offline tutti i pacchetti di agg. (intendo agg. di tutti i tipi come +/- c'erano in autopatcher: patches critiche e non, librerie, nuove vers delle apps integrate in win etc.) utili ad aggornare completamente una qualunque installazione di una specifica release di un os windows...
... ovvero appunto un "profilo di utilizzo" x cui autopatcher era utilissimo
ad esempio non mi pare che con pochi click sul download centyer di ms si possa estrarre una lista completa di tutti (e soli) gli opportuni agg.(di tutti i "tipi") da applicare ad una inst di winxpsp2

trovo che se in aggiunta alle attuali modalità di supporto in ms si mettessero a fare un lavoro analogo a quello svolto dal team di autopatcher, magari con periodicità meno serrata andrebbe benone lo stesso, offrirebbero un servizio molto utile gradito... ma se in tutti questi anni non è mai stato fatto, temo che non ci siano molte possibilità

non vogliono che terzi forniscano sw loro per i teorici rischi dovuti ad assenza di controllo da parte ms - in realtà come logica aziendale ci sta pure, ma visto che tu una cosa analoga non la fai e non era mai sucesso niente di brutto, infezioni patch di terzi non autorizzate etc, cavolo non rompere in modo così drastico, alla fine fai solo un dispetto ad una parte dei tuoi cleinti
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 29-08-2007 alle 14:17.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:45   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10905
XP si può aggiornare comunque ed in tutti i tipi di update non solo quelli critici.
Autopatcher è un mezzo "pubblico" per farlo, come se fosse una specie di autorizzazione a piratare anche se magari lo usa anche chi non è pirata.

Forse hanno impiegato anche troppo per farlo.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:47   #10
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
http://www.autopatcher.com/134
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=584427


certo, per qualunque cosa l'importante è il presunto "contributo ideologico"...
(nota che solitamente il principale sistema di update delle distro è online come lo è il win-upd, non "stile-autopatcher" o "stile-osx" con mega-package cumulativi di periodicità +/- mensile - alcuni mesi per apple)

intanto l'unica cosa concreta e certa è una "scomodità" in più per molti ex-utilizzatori del famoso pacchettone

a mio modo di vedere il maggiore problema è che il download center di ms, sebbene imho in generale uno dei migliori che abba visto, non è organizzato in maniera molto funzionale per uno che volesse collezzionare & mantenersi aggiornati offline tutti i pacchetti di agg. (intendo agg. di tutti i tipi come +/- c'erano in autopatcher: patches critiche e non, librerie, nuove vers delle apps integrate in win etc.) utili ad aggornare completamente una qualunque installazione di una specifica release di un os windows...
... ovvero appunto un "profilo di utilizzo" x cui autopatcher era utilissimo
ad esempio non mi pare che con pochi click sul download centyer di ms si possa estrarre una lista completa di tutti (e soli) gli opportuni agg.(di tutti i "tipi") da applicare ad una inst di winxpsp2

trovo che se in aggiunta alle attuali modalità di supporto in ms si mettessero a fare un lavoro analogo a quello svolto dal team di autopatcher, magari con periodicità meno serrata andrebbe benone lo stesso, offrirebbero un servizio molto utile gradito... ma se in tutti questi anni non è mai stato fatto, temo che non ci siano molte possibilità

non vogliono che terzi forniscano sw loro per i teorici rischi dovuti ad assenza di controllo da parte ms - in realtà come logica aziendale ci sta pure, ma visto che tu una cosa analoga non la fai e non era mai sucesso niente di brutto, infezioni patch di terzi non autorizzate etc, cavolo non rompere in modo così drastico, alla fine fai solo un dispetto ad una parte dei tuoi cleinti
intanto ubuntu rilascia una stable ogni 6 mesi, tra un service pack e l'altro quanto tempo passa invece?
per il resto quoto tutto

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:55   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
semplicemente uno schifo
ma e' una presa di posizione che rafforzera' le idee di liberta' che stanno dietro a linux&gnu

bYeZ!
cosa centra? linux non è strutturato per i service pack, gli aggiornamenti sono sempre singoli (e comunque diversi per ogni utente.)

Quote:
intanto ubuntu rilascia una stable ogni 6 mesi, tra un service pack e l'altro quanto tempo passa invece?
per il resto quoto tutto

bYeZ!
chiamala stable ho dovuto formattare la 6.10 perchè non voleva saperne di installare la 7.04. ho dovuto installare la 6.06, e da li arrivare alla 7.04.

Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
a mio modo di vedere il maggiore problema è che il download center di ms, sebbene imho in generale uno dei migliori che abba visto, non è organizzato in maniera molto funzionale per uno che volesse collezzionare & mantenersi aggiornati offline tutti i pacchetti di agg. (intendo agg. di tutti i tipi come +/- c'erano in autopatcher: patches critiche e non, librerie, nuove vers delle apps integrate in win etc.) utili ad aggornare completamente una qualunque installazione di una specifica release di un os windows...
... ovvero appunto un "profilo di utilizzo" x cui autopatcher era utilissimo

trovo che se in aggiunta alle attuali modalità di supporto in ms si mettessero a fare un lavoro analogo a quello svolto dal team di autopatcher, CUT

non vogliono che terzi forniscano sw loro per i teorici rischi dovuti ad assenza di controllo da parte ms CUT
quoto totale

Ultima modifica di Khronos : 29-08-2007 alle 13:58.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 14:19   #12
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
XP si può aggiornare comunque ed in tutti i tipi di update non solo quelli critici.
Autopatcher è un mezzo "pubblico" per farlo, come se fosse una specie di autorizzazione a piratare anche se magari lo usa anche chi non è pirata.

Forse hanno impiegato anche troppo per farlo.
nessuno ha mai detto che senza ap non si possa aggiornare totalmente un xp, semplicemente era un mezzo molto comodo, ben organizzato e che faceva risparmiare tempo per chi voleva la possibilità di avere e mantenersi off tutti gli aggiornamenti insieme, da installare poi alla bisogna
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 14:35   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10905
Appunto: era un mezzo molto comodo ........... microsoft non poteva consentire un uso pubblico di questo mezzo " molto comodo ".
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 14:35   #14
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
anche windows update lo permette (solo aggiornamenti critici pero')
ma anche con autopatcher, se volevi installare WMP11, dovevi passare il controllo di autenticita'

bYeZ!
infatti, in teoria un motivo in più per lasciarlo campare da parte di ms, visto che non costituiva un mezzo indiretto epr aggirare il wga. e cmq sicuramente non c'entra il wga in questa infausta decisone ma la volontà gennerale di ms di mantenere il controllo totale sulla distribuzione del proprio sw.(perlomeno secondo quanto postato dal mantainer sul forum di ap)
quantomeno uffcialmente riguardo a ciò che viene distribuito pubblicamente all luce del sole, come era autopatcher.

e ciò costituisce forse il maggiore paradosso:
mentre sui "canali sotterranei" si può cmq trovare di tutto, comprese le iso dei vari win, ed in futuro si potranno magari trovare anche se già non ci sono pacchettoni stile ap lì sì veramente senza nessun controllo e garanzia di ciò che c'è dentro,
hanno voluto lo stesso stroncare Autopatcher che era molto utile, pefrettemente legale ed "innocente"(tanto che se avessero voluto, avrebbero potuto re-impacchettare le cose per installare senza farti passare dal wga, ma non l'hanno fatto allineandosi giustamente alle politiche del produttore di cui raccoglievano gli update) e facilmente controllabile

... non potevano magari offrirsi di hostarlo loro pubblicando le build previo controllo & approvazione by ms ? (non penso sarebbe costato loro molto)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 14:38   #15
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Appunto: era un mezzo molto comodo ........... microsoft non poteva consentire un uso pubblico di questo mezzo " molto comodo ".
lascia perdere le virgolette, non era e non intendevo affatto comodo nell'accezzione che forse hai inteso tu (e per la quale ms non avrebbe potuto permettere l'esitenza di ap), basta che vedi gli altri miei post, inutile che replico ora qui cose già scritte
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v