|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
|
Modifica (tentata) Molex 12v-->5V
come potete ammirare l'ho completamente distrutto ma di sfilarlo neanche a parlarne! come si sfilano quei cosi? una volta che l'ho distrutto dubito che possa essere utilizzato di nuovo...
magari chi l'ha fatto ha sfilato i fili dai pin e poi li ha ristretti ma cmq non mi sembra semplicissimo, probabilmente riuscirei a romperli ugualmente
Ultima modifica di Il Cimmero : 08-07-2006 alle 21:27. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ma LOL!
Se guardi bene l'altro connettore (con questi femmina sono meno visibili) vedrai che ogni gancetto metallico ha 2 alette che prevengono la fuoriuscita nel verso del cavo elettrico. Con un cacciavitino spingi dentro le alette et voila! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Questi sono i gancetti femmina che hai sbregato, le vedi le 2 alette aperte? Basta inserire il cacciavitino all'esterno del gancetto all'altezza delle 2 alette per spingerle dentro.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
|
eheheh si vabè ma quando me le dite ste cose!!!
ok ce l'ho fatta grazie Dumah
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Miiiii... L'hai distrutto...
Ma di che mod si tratta? Okkio a quello che fai e dove colleghi il molex...
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
|
considerando che il molex a destra è quello della ventola così dovrebbe andare giusto (non sono convintissimo dei 5v)?
io lo scambio dei fili l'ho fatto sul molex della ventola... è corretto si? avrei potuto anche fare la stessa cosa su un molex dell'alimentatore ma vorrei evitare di attaccare poi periferiche su quel molex per errore (visto mai dovesse metterci le mani qualcuno che non è a conoscenza degli imbrogli che vado facendo... Molex 12V Molex 7V Molex 5V
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Nell'immagine tua dei 5v, in realtà ottieni i 12v ( visto così )... P.S. L'immagine di 12v è ambigua...
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
|
Quote:
in pratica: giallo = 12v rosso = 5v nero = terra perche l'immagine dei 12v è ambigua? è una foto di un classico molex. piuttosto è ambiguo quello schema, l'avevo gia visto e non capivo perchè sui 12 v aveva in ingresso il giallo (12v) e in uscita compariva il rosso... nei molex comuni il rosso va col rosso e il giallo con il giallo, cmq dettagli... alla luce di quello che mi hai detto ho "rifatto" lo schema 12v, 5, 7v in modo che ritengo corretto ![]() ma una curiosità... nei molex classici a 4 fili come quelli in foto, in cui viene collegato sia il filo dei 12v (giallo) che quello dei 5v (rosso), come mai la tensione risultante è 12v? forse perchè così facendo passa maggior corrente e nei circuiti per una questione fisica è sempre favorito il massimo passaggio di corrente? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
|
capito tnx, più semplice di quello che immaginavo
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
La ventola ha 2 fili mica 4... Gli hd e lettori cd... utilizzano la linea 12v soprattutto per alimentare i motorini elettrici mentre i 5v principalmente per la parte elettronica. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
|
mmm effettivamente... la mia ventola ha il molex classico con 4 fili, ma poi in realtà soltanto 2 di questi vanno alla ventola com'è logico che sia, ho rifatto lo schema, in pratica è come il primo postato da gremino, però con rosso e nero mi ritrovo meglio
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
Se non sei in possesso di estrattori puoi usare la ricarica di una biro (es. Bic) Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.




















