Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 03:08   #1
qwer1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 988
I 10 peggiori Virus della storia

Da Cih nel 1998 fino a Sasser del 2004 hanno infettati milioni di computer
Spesso si diffondono via e-mail: attenzione agli allegati, ma non solo

Ecco i 10 peggiori virus della storia
Danni per 25-30 miliardi di dollari

La Sophos: "I computer Mac sono più sicuri di quelli con Windows"


ROMA - C'è posta per te, e c'è anche qualche problema. Chi non ha mai ricevuto un'e-mail con uno strano allegato? A chi non è venuta voglia di cliccare, così, solo per curiosità? E chi non ha poi imprecato con se stesso e sudato le famose sette camicie per ripulire il computer? Da quando è nato il web, gli allarmi su virus devastanti si susseguono con costanza. Ma ora c'è una top ten - elaborata dal sito techweb.com - dei peggiori virus nella storia del computer; poche righe di programma che hanno infettato milioni di pc in tutto il mondo, causando danni stimati in decine di miliardi di dollari.

C'era una volta Cih. Tutto inizia nel 1998. Siamo agli albori di internet quando Cih viene diffuso da Taiwan: è conosciuto come uno dei peggiori della storia perché in grado di sovrascrivere file e cancellare il Bios del computer infettato, rendendone impossibile l'avvio. Sulle sue vittime erano installati Windows 95, 98 e Millenium Edition, ma è stato reso innocuo dall'evoluzione della sicurezza di Windows 2000. Secondo le stime avrebbe "bruciato" fino a 80 milioni di dollari.

Donne e amore. Nel 1999 fu Melissa a colpire il cuore dei nostri computer: "Questo è il documento che mi hai chiesto... non farlo vedere a nessuno ;-)". Tanto è bastato per provocare i nostri clic: furono infettati il 20% dei pc, con danni fino a 600 milioni di dollari.
Bruscolini rispetto al famoso "Iloveyou", che come Melissa si auto-inviava a tutta la rubrica. Inoltre copiava le username e le password registate sul computer e le mandava all'autore. Danni? Appena 10 miliardi di dollari.

I virus del nuovo millennio. "Code red" e "Sql Slammer" si attaccavano ai server web della Microsoft. Tra il 2001 e il 2003 hanno infettato oltre due milioni di computer con una velocità di diffusione ragguardevole: in mezza giornata, Slammer ha toccato 500mila computer. Danni peggiori (fino a 20 miliardi di dollari!) sono arrivati nell'agosto del 2003 da "Blaster" e da "Sobig.F". Entrambi si auto-diffondevano velocemente e si impadronivano dei computer ospitanti. Sobig.F si è disattivato automaticamente circa 20 giorni dopo, limitando i danni che poteva causare: la Microsoft ha messo una taglia di 250mila dollari sull'autore di Sobig.F. Ancora nessuno li ha incassati.

Bagle, MyDoom e Sasser. Il worm Bagle, con le sue decine di varianti, ha messo a rischio i dati personali, economici e finanziari protetti sui computer: ricevuto come allegato e attivato, creava una porta di accesso al computer tramite la quale utenti esterni potevano accedere e fare incetta di dati. Alcune sue varianti sono ancora attive.

E' stato poi il turno di MyDoom (in inglese: "il mio inferno"), il "velocista" della diffusione: già nelle prime ore, il 10% delle e-mail inviate conteneva il virus, che rallentava le performance di connessione a internet fino a un decimo. Fortunatamente, era programmato per disattivarsi in poco più di due settimane.

Ma il re dei virus è Sasser. E' riuscito, nell'aprile 2004, a chiudere le comunicazioni satellitari di alcune agenzie di stampa francesi, cancellare dei voli della Delta airlines e bloccare i sistemi di numerose compagnie in tutto il mondo. Si diffondeva sfruttando una falla di Windows 2000 e non col classico sistema via e-mail. I danni economici furono stranamente contenuti: decine di milioni di dollari. Il suo autore, un diciasettenne tedesco, non è stato incriminato perchè minorenne.

Come salvarsi da questi virus? "Con un Mac". Il consiglio arriva dalla Sophos, una delle maggiori aziende per la sicurezza dei computer. Sempre più spesso, spiegano alla Sophos, i virus vengono progettati per assalire i sistemi operativi della Microsoft. Quasi ovvio, in un mondo quasi monopolizzato da Windows: l'85% dei pc al mondo ne utilizza una qualche versione.

"Sembra probabile - spiega quindi Graham Cluley, della Sophos - che i Mac continueranno ad essere più sicuri per gli utenti ancora per qualche tempo. Questo dovrebbe essere seriamente preso in considerazione da chi pensa di comprarsi un computer". Problemi e aspettative che potrebbero essere superati dal nuovo sistema operativo della Microsoft, Windows Vista: "Contiene - spiega un portavoce dell'azienda di Bill Gates - numerose nuove caratteristiche che, nell'insieme, sono pensate per rendere più sicuri i pc e le connessioni a internet". Vista non arriverà prima del 2007: fino a quel momento, attenzione agli allegati. Per quanto invitanti essi siano.

Source: Repubblica.it
qwer1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 08:13   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
"Tutto inizia nel 1998" ??? Magari fosse un problema tanto recente!
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:27   #3
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
un mio amico s'è beccato bagle. confermo che è molto "stronzo" come worm e installa anche rootkit. peggio di così si muore.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:46   #4
pierus72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 435
io aggiungerei gromozon...all'inizio quando ancora nn si conosceva era difficile da individuare
pierus72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:48   #5
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
un mio amico s'è beccato bagle. confermo che è molto "stronzo" come worm e installa anche rootkit. peggio di così si muore.
Si, in effetti bagle è ostico.
Se andiamo a ben vedere però i sistemi difensivi di coloro che l'hanno preso........
La realtà è sempre la stessa,in Italia la stragrande maggioranza dei pc che naviga on line (peggio quelli della P.A.) sono infetti da virus e malware vario,purtroppo !!!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:13   #6
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Si, in effetti bagle è ostico.
Se andiamo a ben vedere però i sistemi difensivi di coloro che l'hanno preso........
La realtà è sempre la stessa,in Italia la stragrande maggioranza dei pc che naviga on line (peggio quelli della P.A.) sono infetti da virus e malware vario,purtroppo !!!
sapere che avendo zonealarm e avg attivi per colpa di outlook entri un virus è molto brutto. infatti adesso gli ho messo thunderbird
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 18:09   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ma il verme di morris dove l'avete lascito?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v