|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 361
|
Mi è sparito 1GB dall'Hard Disk!! Dov'è??
Salve a tutti!
Dunque, nei dettagli del Disco C mi dice: Dimensioni totali: 10 GB Spazio disponibile: 900MB Quindi totale spazio occupato sarebbe 9,1 GB. Ma se seleziono tutti i file (compresi quelli nascosti e di sistema), clicco con il tasto destro e faccio Proprietà mi dice che la dimensione totale dei file è circa 8GB. I conti non tornano, mi manca 1 GB e 100 MB!! E' normale?
__________________
Music Is My Life. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4876
|
E' formattato in fat32? mi sembra di aver letto da qualche parte che un disco formattato in fat32 non rende disponibile tutta la capacità effettiva... o più semplicemente il tuo disco ha una capacità nominale di 10 gb ma in effetti poi la capacità effettiva comunque è 8,9-9 gb...
Ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
più che altro sarà sicuramente il ripristino di sistema... che ti occupa lo spazio..
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 361
|
E' in NTFS e il ripristino di sistema l'ho disabilitato la settimana scorsa (ma mi aveva liberato solo 100 mega circa).
Mi sembra strano che sia normale, sui dischi non di sistema non capita...
__________________
Music Is My Life. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 361
|
Quote:
La mia è vuota, perchè si svuota automaticamente una volta disattivato il ripristino di configurazione. Dunque rimane il mistero...
__________________
Music Is My Life. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
prova a cercare quei prg che indicano dove sono i file nel pc.. (parlo di grafico a torta che indica la dimensione dei file suddivisa x cartelle.. così magari ti rendi conto chi occupa quello spazio...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 361
|
Quote:
Ad ogni modo in qualsiasi cartella siano questi file quando seleziono tutti i file del disco C e faccio tasto destro/proprietà per vederne l'occupazione questi file ci rientrano, cioè rientrano negli 8 giga di spazio occupato! Può essere che tutto ciò sia dovuto al disco molto frammentato?
__________________
Music Is My Life. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Quote:
dalle proprietà della cartella system volume information vai alla scheda protezione, clicca su aggiungi e nel riquadro bianco che appare scrivi il nome untente con cui fai login (tipo "antonio"), dai ok e torni sulla finestra di dialogo precedente, come puoi vedere ora c'è il tuo nome utente insieme a system, seleziona il tuo nome utente e dal riquadro di sotto metti il flag su consenti controllo comleto, dai tutti gli ok del caso. ora puoi vedere le dimensioni della cartella e di ogni singolo file all'interno visto che ora ci puoi anche entrare... dentro a system volume information c'è una cartella con nome tipo _restore{xxx-xxx-xxx-xxx}, al suo interno ci sono cartelle numerate in ordine crescente tipo RPXX, ognuna di queste cartelle corrisponde ad un punto di ripristino, più basso è il numero più è vecchio il punto di ripristino... queste cartelle possono essere cancellate trranquillamente...
__________________
Be Quick Or Be Dead![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 361
|
Quote:
Solo che non riesco a fare come mi dici: fatto tasto destro sulla cartella System Volume Information e proprietà poi non vedo nessuna scheda protezione. Vedo 3 scehde: Generale, condivisione, personalizza e comunque in nessuna delle tre vedo un tasto aggiungi... Dove ho sbagliato?
__________________
Music Is My Life. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
![]() giusto scusa... mi sono dimenticato di avvertirti che devi disattivare la condivisione file semplici per poter vedere la scheda protezione si fa così: apri una cartella qualsiasi e dal menù strumenti scegli opzioni cartella, dalla scheda visualizzazione togli il flag su utilizza condivisione file semplice, dai ok e ora potrai vedere la scheda protezione
__________________
Be Quick Or Be Dead![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 361
|
Ok! Trovate le cartelle maledette!!
In tutto mi succhiavano 1,75 GB!!!! Ora le elimino! Grazie mille!
__________________
Music Is My Life. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
una precisazione per chi ha xp home: per poter vedere la scheda protezione in opzioni cartella bisogna avviare in "modalità provvissoria con supporto di rete", una volta impostati i diritti di accesso come sopra spiegato è possibile tornare in modalità normale e continuare a smanettare... in alternativa si possono impostare le credenziali di accesso (anche in modalità normale) tramite il comando cacls da prompt di comandi, per le istruzioni d'uso del comando consultate la guida in linea di windows
__________________
Be Quick Or Be Dead![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.











Be Quick Or Be Dead









