Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 20:32   #1
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
ultracompatta Canon Ixus 50: arrivata! :)

E' arrivato il pacco dalla germania con la fotocamera in oggetto che va ad affiancarsi alla canon s2 in tutte quelle situazioni nelle quali la compattezza ultraslim è d'obbligo - costo: 288 euro

il pacchetto comprende la fotocamera, una batteria, il caricabatteria, una SD da 16 mb (sto facendo la collezione di questi tagli piccoli e inutili..) i cavi usb e a/v, il laccetto da polso, la garanzia europea canon e un bel manuale...in tedesco

perchè la mia scelta è caduta sulla ixus 50:
rispondeva esattamente ai miei requisiti essenziali
a) non volevo spendere troppo, ho già speso abbastanza per la s2
c) spessore 2 cm
b) la qualità dell'immagine e i colori sono piu' che buoni per la sua categoria e in comparazione con la concorrenza.
c) ottime prestazioni del flash per la sua categoria di ultraslim (0.5m - 3.5m in wide e 0.5m - 2.0m in tele)
d) dotata di mirino ottico, che permette di non usare h24 l'LCD e di risparmiare sul consumo batteria
e) zoom ottico almeno 3x (ormai è lo standard)
f) almeno 5 megapixels

perchè non ho preso la Ixus 55:
in pratica ha solo l'lcd piu' grande (da 2" a 2,5"): costa di piu' per una caratteristica che non ritengo giustificarne il suo acquisto (anzi credo che 2" sono piu' che sufficienti e contribuiscono a prolungare la durata della batteria)

perchè non ho preso la Ixus 70:
è vero ha 7mp ma ha dimensioni maggiori e costa di piu'

perchè non ho preso la Casio 750Z:
è vero ha 7mp e il video MPG4 ma ha un flash inadeguato ( It's as underpowered as its size suggests, reaching 2.9 meters (9.5 feet) at the wide end and a frankly pathetic 1.6 meters (5.2 feet) at the long end of the zoom. Even these maximum distances are based on auto ISO sensitivity, and require the camera to use ISO 200, with the resultant noise problems. - dpreview.com ) e ho letto nei forum che diversi utenti sono stati colpiti da un'errore sull'apertura delle lenti con conseguente rientro in garanzia.. l'affidabilità in vacanza per me è tutto.




bene, al tatto è veramente un bell'apparecchio, con body esterno tutto in metallo eccetto per il coperchio vano batteria e sd (potevano evitare..); i menu' sono quelli standard canon con qualche variazione.
Nessun controllo manuale di apertura diaframma e velocità dell'otturatore - la fotocamera è una point-and-shoot come molte altre della categoria. Si puo' controllare l'iso (auto-50-100-200-400) e ha le comuni impostazioni preset, con una particolare pero', quella Sub (chissà se la usero' ) - il trasferimento via usb2 è molto veloce (grazie anche alla SD 80x) e il software supportato è lo stesso della s2 che già avevo installato sul pc.
un po' di test (ridimensionate a 1024x768):
test goccia


test notturna (a iso200 - iso 400 troppo rumore)


test gatto (macro digitale / no flash )


finora sono positivamente colpito, risponde esattamente alle mie aspettative (ed esigenze) - domani testero' qualche scatto all'aperto
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 01-10-2005 alle 00:21.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:06   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
rendiamo utile questa discussione mettendola in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI... servirà a chi deve fare ancora la sua scelta

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 18:56   #3
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
senti io ho la ixus 40, e mi capita un problema con le foto notturne....quando uso il flash spesso sulla foto compaiono una miriade di makkioline bianche.
Capita anche a te?
cosa può essere?
è un difetto?
sulla mia vekkia nikon coolpix 2000 da 2 megapixel non succedeva....
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:00   #4
MeneM
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 112
La ritieni un buon compromesso tra una ultracompatta come la IXUS I5 e una macchina più "professionale" come la A95?
MeneM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:35   #5
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
io avrei aspettato l'uscita della ixus 55
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 23:41   #6
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
io avrei aspettato l'uscita della ixus 55
??
la ixus 55 è già uscita da un bel pezzo e come ho detto nel post sopra: "in pratica ha solo l'lcd piu' grande (da 2" a 2,5"): costa di piu' per una caratteristica che non ritengo giustificarne il suo acquisto (anzi credo che 2" sono piu' che sufficienti e contribuiscono a prolungare la durata della batteria) "
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 23:42   #7
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da donsaimon
senti io ho la ixus 40, e mi capita un problema con le foto notturne....quando uso il flash spesso sulla foto compaiono una miriade di makkioline bianche.
Capita anche a te?
cosa può essere?
è un difetto?
sulla mia vekkia nikon coolpix 2000 da 2 megapixel non succedeva....
no, ovviamente no - tutto ok qui
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 23:46   #8
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da MeneM
La ritieni un buon compromesso tra una ultracompatta come la IXUS I5 e una macchina più "professionale" come la A95?
si. in questo caso il valore della compattenza prevale nella scelta a mio parere ed è un compromesso con l'assenza di controlli manuali come apertura del diaframma o velocità dell'otturatore.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 01-10-2005 alle 00:20.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 00:00   #9
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
Quote:
Originariamente inviato da onesky
??
la ixus 55 è già uscita da un bel pezzo e come ho detto nel post sopra: "in pratica ha solo l'lcd piu' grande (da 2" a 2,5"): costa di piu' per una caratteristica che non ritengo giustificarne il suo acquisto (anzi credo che 2" sono piu' che sufficienti e contribuiscono a prolungare la durata della batteria) "
non è vero che ha solo il monitor lcd piu' grande,

ad esempio ha:

- modalità di registrare video in formato AVI, scusa se è poco
-procesore di scatto piu' veloce.
-possibilità di cambiare luminosità al monitor lcd
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 00:06   #10
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
- modalità di registrare video in formato AVI, scusa se è poco
anche la ixus 50 lo ha: video+audio a 640*480 o 320*240 30/15fps

Quote:
-procesore di scatto piu' veloce.
cioè?

Quote:
-possibilità di cambiare luminosità al monitor lcd
anche la ixus 50 lo ha: gradazione della luminosità da -15 a +15

ti consiglio di vedere questa tabella riepilogativa/comparativa tra le 2.. chiarirà tutti i tuoi dubbi
http://www.dpreview.com/reviews/comp...sd450&show=all
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 01-10-2005 alle 00:39.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 00:08   #11
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
scusa, volevo dire mpeg, non avi

scatto piu' veloce: vuol dire shutter lag
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 00:11   #12
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
scusa, volevo dire mpeg, non avi

scatto piu' veloce: vuol dire shutter lag
ti confondi con qualche altra fotocamera - la ixus 55 ha lo stesso shutter lag (velocità dell'otturatore) della ixus 50 ( Max shutter 1/1500 sec) mentre il video è avi (motion jpeg con audio wave) per entrambe, non mpeg - forse ti confondi con la casio 750z

ecco la comparazione tra le caratteristiche tecniche della Ixus 55 (sd450 sigla USA) e la Ixus 50 (sd400) direttamente dal sito canon (per il resto vedi qua:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 01-10-2005 alle 00:57.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:44   #13
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
sei sicuro ke nn fa le macchie?
puoi fare per favore scatti all'aperto con flash in ambienti abbastanza bui e controllare?
grazie!!
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 00:45   #14
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
se ne parla sempre tanto di queste macchie.....
è una caratteristica comune a tutte le compatte e da quello che ho potuto vedere finora più sono piccole e più è evidente il problema....
sono microparticelle di pulviscolo presenti nell'aria che illuminate dal flash "spiccano" oppure particelle di sporco sulle lenti. prova a pulire l'obiettivo con i kit di pulizia o una pezza per le lenti degli occhiali.DELICATAMENTE!!!!!
anche la mia ogni tanto lo fa (ho una ixus 430) ma mi basta e basterà anche a te, spostarti leggermente. dipende molto dai riflessi. se hai un soggetto chiaro o catarinfrangenti vicini stai sicuro che vedrai le macchie.
ho notato che scattando in completo automatismo le macchie si presentano più frequentemente che invece settando le poche impostazioni manualmente.PROVARE PER CREDERE!!!!!

cmq se devo esprimere un mio modesto parere è molto meglio la mia ixus e la 500 che la 55......o la 50........queste nuove hanno un sensore più piccolo e con più Mp.... infatti ho visto che producono molto rumore.... con la ixus 430 a iso50 e 15 secondi di esposizione faccio meravigliose foto notturne senza il minimo rumore!
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 07:59   #15
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da homerdb
cmq se devo esprimere un mio modesto parere è molto meglio la mia ixus e la 500 che la 55......o la 50........
già.. peccato che costa quasi il doppio di + ed è spessa un centimetro e mezzo in piu' .. altrimenti avrei preso quella.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 08:00   #16
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da donsaimon
sei sicuro ke nn fa le macchie?
puoi fare per favore scatti all'aperto con flash in ambienti abbastanza bui e controllare?
grazie!!
postero' le foto
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 10:12   #17
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
la portatilità di questa fotocamera mi consente di averla sempre sul "cinturone" e catturare immagini come queste

(dal balcone dell'ufficio)


(dalla macchina)




(da Kiev)


(Kiev)







per quanto riguarda le macchioline sono riflessi - come detto - di umidità-pulviscolo presenti in ambienti molto umidi e/o con molta polvere nell'aria che riflettono il flash - mi è capitato solo una volta in un cantiere in ambienti interni (ma anche con la S2-is)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 13:00   #18
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da onesky
ti confondi con qualche altra fotocamera - la ixus 55 ha lo stesso shutter lag (velocità dell'otturatore) della ixus 50 ( Max shutter 1/1500 sec) mentre il video è avi (motion jpeg con audio wave) per entrambe, non mpeg - forse ti confondi con la casio 750z
Guarda che shutter lag e shutter speed sono 2 cose diverse.

Lo shutter lag è il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante di scatto e il momento in cui effettivamente la macchina scatta la foto.

Ovviamente tanto minore è lo shutter lag meglio è
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 14:01   #19
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87
Guarda che shutter lag e shutter speed sono 2 cose diverse.

Lo shutter lag è il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante di scatto e il momento in cui effettivamente la macchina scatta la foto.

Ovviamente tanto minore è lo shutter lag meglio è
è vero mi sono confuso, ma non capivo cosa intendeva jeffryeretico
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 18:52   #20
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
quanti scatti si fanno con una carica di batteria?
si fanno i 150 che dichiarano da manuale?!
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB

Ultima modifica di leox@mitoalfaromeo : 04-12-2005 alle 18:55.
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v