|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
anch'io ho appena preso un toshiba serie a300 e vorrei delle info circa la modalità di carica/scarica, visto che sul manuale nn c'è scritto niente di niente...
credo conivenga staccare la batt, se lo si usa prevalentemente da casa, magari attaccandola e scaricandola ogni tanto...giusto?!? inoltre ho un probl: nn riesco a capire come funzia il bluetooth... se cerco un dispositivo col cell nn trovo niente... ma devo attivare il BT dal pc, o è attivo di default?!? ciao e grazie, ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 325
|
Quote:
Quote:
In basso vicino all'orologio appare il simbolo BT, clicco sopra-->nuova connessione-->modalità semplificata...e te lo rileva in automatico Se non è attivo Start->Programmi->Toshiba->Bluetooth->Impostazioni BT Ti appere la schermata, in alto a sx vai su Bluetooth->connetti. Spero di aver capito il tuo problema...ciao
__________________
Nell'estate del 1977 sulla sua Ferrari salì un pilota dal cuore impavido, un giorno scese ed entrò nella leggenda Io sto con Liu Xiaobo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
...adesso vado a pranzo e cerco... ma mi pare che avevo già cercato e nn avevo trovato l'opzione BT... possibile?!?
in gestione periferiche nn c'è niente che ricordi il BT... ci dovrebbe essere? dove?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
funziona!
dovevo attivarlo e poi lui installa i drivers! grazie, ciao, ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
|
Salve a tutti
sono fresco fresco di acquisto di un fiammante Toshiba A300IK ![]() Spero di aver fatto un buon acquisto...la prima impressione è buona, mi sembra molto solido e ben costruito, unica cosa scalda parecchio in zona touch pad,senza averlo nemmeno utilizzato molto: sarà forse perchè è un Intel P8600? Allora, ho appena fatto i 2 dvd di ripristino e caricato la batteria, ora però vorrei avere delle delucidazioni su cosa disinstallare di Vista e dei vari programmi Toshiba presenti, per velocizzare un pò il tutto senza ovviamente andare a compromettere la funzionalità generale del sistema. Qualcuno molto gentile mi può dare dei consigli e/o dritte precise precise? ![]() GRAZIE!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 21
|
Dubbio:
meglio il Satallite Pro A300 1-IN oppure il Satellite A300 1-IK ? Differenze sostanziali : mi pare solamente la lan 10/100/1000 per il Pro e i Dvd di ripristino con XP sempre in piu' per il Pro. Il prezzo attorno ai 950 per entrambi .... C'e' qualcosa che mi sfugge ? Secondo voi cosa conviene ? Grazie Ultima modifica di simone7110 : 20-12-2008 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 1459
|
E vai ho preso il mio toshiba A300-1DV molto bello davvero ed anche io volevo sapere come super mauro cosa ce' da disinstallare di programmi inutili
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
|
Allora ho appena preso questo pc, confermo le impressioni positive generali, però...c'è un però.
Si tratta dello schermo: guardando i DVD i colori sono piuttosto smorti e pallidi, come se ci fosse un sottile velo sopra all'immagine, non il massimo sinceramente. Oltre a questo si nota una leggera granulosità di fondo. Il contrasto è pessimo. Ed infatti ho scoperto che si tratta di uno schermo LG e non Samsung. Può essere questa la differenza? A voi come sembra guardando i DVD? Non c'è un modo per regolare i colori, aumentarne la brillantezza e il contrasto, e la qualità dell'immagine in quaulche modo? Sto usando il programma in dotazione Toshiba DVD Player. Se qulacuno mi può aiutare, lo ringrazio vivamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 325
|
Quote:
Strano il prezzo, di solito a parità di componenti il Pro costa almeno 50/100€ in più... Le versioni sono entrambe con P8600, 3/4GB di Ram e HD3470? Ciao Quote:
Per la luminosità non ho trovato programmi, solo nel manuale indica FN+F5 per diminuirla e FN+F6 per aumentarla... Aspetto anch'io qualcuno più esperto che ci dica quali programmi disinstallare, volevo fare tabula rasa ma ho notato che gestiscono quasi tutto ![]()
__________________
Nell'estate del 1977 sulla sua Ferrari salì un pilota dal cuore impavido, un giorno scese ed entrò nella leggenda Io sto con Liu Xiaobo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 1459
|
Ciao a tutti io ho l'A300 1DV mi ha impressionato favorevolmente e sono molto soddisfatto ma volevo chiedere anche a voi all'avvio dell' O.S. e' verosimilmente un po' lento? o e' una mia impressione , o e' dovuto al fatto che deve caricare tutti i programmi toshiba che non sono pochi e che ancora nn ho deciso quali lasciare e quali eliminare. allora se qualcuno e' cosi gentile da scrivere le sue impressioni 1000 grazie
![]() P.S. comunque e' davvero bello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
|
Buon Natale a tutti
![]() Mi associo anch'io alla richiesta di sapere quali programmi tenere e quali eliminare. Vista è pesantissimo e il pc si avvia lentissimamente, ma esistono modi sicuri e comprovati per velocizzarlo? Che si deve fare? Il notebook è bello e solido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
io per il momento ho tolto solo mc afee... tanto scade in 30 gg e poi devi pagare!
ho messo un bel avg gratuito che mi ha sempre trattato bene! poi credo che toglierò i vari progr toshiba, a partire da toshiba tempro... che mi appare sempre nella barra di stato e mi urta parecchio... e poi in caso di bisogno lo ritrovi qua: http://it.computers.toshiba-europe.c...TEMPO_RELEASE/ invece vorrei chiedervi una cosa sul BlueTooth... io appena arrivato a casa ho fatto una prova trasferendo una foto da un nokia 6131 ed ha funzionato, grazie al consiglio di matsan. ora però, a diostanza di una settimana, sto provando con un 6680 e un 6151, ma niente... nemmeno con un ericsson... sembra che la ricezione via BT da cellulari sia bloccata. se cerco col cell il pc, me lo trova, ma se provo a mandare una foto dal cell al pc mi dà errore... impossibile inviare... mentre se uso il trasferimento file dal pc al cell tutto funziona. cosa può essere?!? sarà mica un'impostazione che blocca l'ingresso?!? magari di avg o del firewall di vista?!? solo che nn trovo niente a riguardo... ciao e grazie! ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Qualcuno mi sa dire la combinazione di tasti per far partire la partizione di recovery?
__________________
VENDO: 1. Microsoft Office 2013/2010 Varie versioni ▲ Ho concluso con moltissimi utenti 100% feedback positivi. ![]() Wind3 Internet 200Mb FTTC |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
nn so se è qs che intendevi, cmq io ho fatto il ripristino del pc inserendo il dvd che avevo creato all'inizio, tramite l'utility recovery dvd creator.
poi, siccome mi si era piantato il pc, ho messo il dvd di ripristino precedentemente creato e riavviato da dvd, tramite, se ricordo bene, f12 durante il boot. poi ha fatto quasi tutto da solo... ...solo che nn capisco bene come funzione tale utility... in pratica riporta il pc alla condizione nuovo di negozio. il problema è che io avevo (di serie e mi andava bene) 2 partizioni del disco... bene il prog ripristina tutto, anche la seconda partizione, cancellano tutto quello che c'è. ma nn potrebbe riformattare solo la partizione con vista e lasciare intatta l'altra?!? mi domando come si debba fare in caso di cradh...per recuperare i dati del pc?!? io ad es prima avevo con xp una partizione con i dati (foto, musica, documenti...) così in caso di crash, formattavo C e reinstallavo xp...mantenendo la partizione con i dati. ora?!? ogni consiglio è beneaccetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
La soluzione più semplice è quella di collegare l'hd del portatile con un box esterno usb ad un altro pc e salvare li i propri dati...poi si rimonta il notebook e si ripristina il sistema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
più semplice?!?
direi che così invalido la garanzia... e poi nn ho mai aperto un portatile... nn è che magari esiste un programmino con cui creo l'immagine della partizione c: con vista, da usare come ripristino...?!? come si faceva con ghost, per capirci... |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
La garanzia non si invalida perchè l'ho chiesto all'assistenza toshiba e loro mi hanno risposto che si poteva fare (la domanda era come recuperare i miei dati se si fosse rotta la scheda madre ed il pc doveva andare in assistenza), cmq per quello che vuoi fare tu puoi usare "acronis true image"...penso esista anche una versione compatibile con vista di norton ghost (credo la 14).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
ciao ragazzi, mi faccio vivo dopo un po di latitanza.
ho bisogno del vostro aiuto. come molti sapranno ho un Satellite A300-1GC da qualche mese. ho installato subito Xp pro senza problemi. adesso ho fatto una scoperta poco piacevole, ero convinto che il wireless funzionasse bene anche perchè lo uso poco e non ho dedicato molto tempo a fare le giuste verifiche. ieri invece seduto sul mio divano con accanto il vecchio pc della mia ragazza scopro che le due macchine ricevono il segnale in modo molto diverso. il suo lo prende bello potente e pieno il mio invece ha una misera barrettina. chi di voi ha risolto nel modo migliore questo intoppo? che drivers avete installato?
__________________
Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 7
|
E' vero Vista è estremamente lentu sul Toshiba
Ciao e buon 2009 a tutti.
Dico la mia... Ho acquistato in contemporanea un Toshiba A300 1Q4 per €. 800 (per me) e un Acer - non ricordo la sigla- da €. 499,00 (per mio padre - gli basta e avanza); il processore dell'Acer credo che sia un vecchio Pentium, ed ha 3 Gb di Ram... Cmq il mio ci mette tre volte di più (in termini di tempo) ad avviarsi, entrambi hanno la stessa versione di Vista e anche l'Acer ha un sacco di software (però Acer) che si avviano in automatico, solo che l'Acer parte che è una scheggia! La prova che vorrei fare per velocizzare è la seguente (ma visto che sono neofita di Vista, non sò se le utilitì dell'XP sono presenti): invece di disistallare i programmi in esecuzione automatica si potrebbe evitare di farli caricare dal SO all'avvio, con l'utility "msconfig". Nell'XP funziona così: Start - Esegui - msconfig. aprire la finestra avvio e togliere la spunta nei programmi inutili. Adesso sono a lavoro e non ho il portatile con me e neanche un pc con Vista, in uff. ho XP prof e un paio di Ubuntu. Qualcuno sà se in Vista c'è la stessa utility? Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.