Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 14:58   #24901
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Display 17" WUXGA Sharp - profilo ICC (profilo gestione colore)

Salve a tutti!

Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con i profili ICC (profili per la gestione del colore) dell'insp 9400?

Possiedo un display 17" WUXGA della sharp.

Volevo provare ad ottimizzare la resa dei colori nonostante sia già buona.

Grazie a tutti.
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:01   #24902
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da lucaman Guarda i messaggi
ho fatto la procedura online per estendere la garanzia il giorno 7, a oggi sabato 13 nessuno mi ha ancora contattato, possibile?
Se hai dubbi contatta il numero 800 27 01 41 e chiedi info al settore accessori.

Non conosco le tempistiche di gestione nel caso in cui tu decida di estendere la garanzia on line.
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:04   #24903
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da JohnCope Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
inizio a postare sul forum subito con un problema (credo) non da poco.
Ieri, terminati i backup, mi apprestavo a riavviare il mio 9400 e a premere la combinazione ctrl + F11..in altre parole, volevo fare pulizie
Il sistema di ripristino parte regolarmente..solo che, arrivato al termine, mi sputa fuori un problema del tipo "ABORT error 36000" eccetera eccetera.. Riavvio il note, di nuovo ctrl+F11, e stavolta (e da qui in avanti) norton ghost esce subito con il solito errore 36000... O_o!
A questo punto mi armo di un disco di XP che avevo (non Dell), avvio la console di ripristino, e ottengo solo lo stesso messaggio "il volume contiene errori irreversibili"...controllo con dsrfix, tutto ok..eseguo i test diagnostici, tutto ok...allora ipotizzo che la partizione del SO sia danneggiata perchè la procedura di copia dell'immagine è terminata male, quindi provo a formattarla (sempre NTFS ovviamente). Stavolta il Ghost si comporta come al primo tentativo: copia fino alla fine, poi se ne esce con l'errore 36000 e via di nuovo come descritto poco fa...
Al termine della filastrocca, la mia domanda è: sarà mica l'immagine di ghost che è corrotta???

Vi prego datemi una mano, il note mi serve per la tesi, e tra un mesetto devo consegnare...figurati se i malanni non capitano proprio in questi momen ti!!
Grazie a tutti
Ciao! Potrebbe essersi corrotto il ghost. Lancia una diag sulla RAM per sicurezza oppure, prova ad avviare il ghost con un solo banco per volta.

Fai un check e facci sapere.
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 22:44   #24904
JohnCope
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2
Eccomi qua
Allora, comincio subito col dire che ho risolto il problema, ma raggirandolo: dopo una nottata a provarle di tutte con l'immagine del ghost, ho telefonato all'assistenza Dell, la quale ha provveduto ad inviarmi gratuitamente due dvd (uno con windows xp home, l'altro con i drivers). In un giorno il pacchetto è arrivato dall'Olanda , ho reinstallato e ora vivo felice...
Non so da cosa sia nato il mio problema originario: mi pare strano che si sia corrotta l'immagine ghost, ma non vedo altra risposta..mediante i test diagnostici non ho rilevato problemi all'hardware..mah!

Ah, ora che ci penso un altro problema mi assilla (ma già da un paio di mesetti): quando avvio xp, mi viene segnalato che la batteria è "al termine del suo ciclo di vita"...wadda! Ma ha un anno e 4 mesi! Esiste un modo (leggi: combinazione di tasti) per eseguire i cicli di carica scarica?

Grazie per l'attenzione !!
JohnCope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 23:11   #24905
sdalleave
Senior Member
 
L'Avatar di sdalleave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Chiedo aiuto a chi ha installato linux sul 9400 per la gestione delle ventole.
Ho seguito i consigli di danello nella discussione su suse (io uso pclinuxos ora però) ma non riesco a farle funzionare ocme voglio (cioè, son spente fino a quando arrivano a 55/60 gradi poi partono fino a quando arriva a circa 35 e si rispengono).
Allora, ho installato i8kutils dal tar.gz.

In /etc o creato il file i8kmon:

etc/i8kmon

set config(0) {{0 0} -1 19 -1 19}
set config(1) {{1 1} 20 33 20 33}
set config(2) {{2 1} 34 40 34 40}
set config(3) {{2 2} 41 70 41 70}

In /etc/xinit.d ho creato il file i8klaunch e poi l'ho reso eseguibile:

/etc/init.d/i8klaunch

modprobe i8k force=1
i8kmon -d

Poi l'ho linkato in /etc/rc5.d col nome S99i8klaunch

Ho modificato come segue il file usr/bin/i8kmon
Codice:
#!/bin/sh
#
# i8kmon -- Monitor cpu temperature and fan status on Dell Inspiron laptops.
#	    The program can be run in background as daemon or under X as an
#	    applet swallowed in the gnome panel.
#
# Copyright (C) 2001  Massimo Dal Zotto <dz@debian.org>
#
# This program is free software; you can redistribute it and/or modify it
# under the terms of the GNU General Public License as published by the
# Free Software Foundation; either version 2, or (at your option) any
# later version.
#
# This program is distributed in the hope that it will be useful, but
# WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
# MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.  See the GNU
# General Public License for more details.
#
#\
if command -v tcl >/dev/null 2>&1; then \
    exec tcl $0 -- "$@"; \
else \
    exec tclsh $0 -- "$@"; \
fi

set PROG_VERSION "v1.24 29/12/2003"

array set config {
    sysconfig	/etc/i8kmon
    userconfig	~/.i8kmon
    proc_i8k	/proc/i8k
    proc_apm	/proc/apm
    proc_ac24	/proc/acpi/ac_adapter/0/status
    proc_ac26	/proc/acpi/ac_adapter/AC/state
    i8kfan	/usr/bin/i8kfan
    geometry	{}
    auto	1
    daemon	0
    verbose	0
    timeout	5
    unit	C
    t_high	80
    min_speed	2000
    0		{{0 0}  -1  19  -1  19}
    1		{{1 1}  20  33  20  33}
    2		{{2 1}  34  40  34  40}
    3		{{2 2}  41  70  41  70}
}

array set status {
    left	{}
    right	{}
    timer	{}
    nfans	2
    apm_timer	0
    state	0
    temp	0
    lstate	0
    rstate	0
    lspeed	0
    rspeed	0
    lstuck	0
    rstuck	0
    ac		0
    t_low	0
    t_high	0
    ui		0
    suspend	0
}

proc read_config {} {
    global config
    global status

    # I8000 A17 BIOS defaults:
    # array set defaults {
    #	0	{{0 0}  -1  76  -1  76}
    #	1	{{1 0}  67  82  67  82}
    #	2	{{1 1}  70  87  70  87}
    #	3	{{2 2}  75 128  75 128}
    # }

    array set defaults {
	0	{{0 0}  -1  19  -1  19}
	1	{{1 0}  20  33  20  33}
	2	{{1 1}  34  40  34  40}
	3	{{2 2}  41  70  41  70}
    }

    foreach file[list $config(sysconfig) $config(userconfig)] {
	if {[file exists $file]} {
	    if {$config(verbose) != 0} {
		puts "# reading $file"
	    }
	    source $file
	}
    }

    set t_high 0
    foreach key {0 1 2 3} {
	if {![info exists config($key)]} {
	    set config($key) $defaults($key)
	}
	set fans  [lindex $config($key) 0]
	set lo_ac [lindex $config($key) 1]
	set hi_ac [lindex $config($key) 2]
	set lo_bt [lindex $config($key) 3]
	set hi_bt [lindex $config($key) 4]
	if {$hi_bt == {}} { set hi_bt [expr $hi_ac + 5] }
	if {$lo_bt == {}} { set lo_bt [expr $lo_ac +10] }
	if {$hi_ac < 128 && $hi_ac > $t_high} { set t_high $hi_ac }
	if {$hi_bt < 128 && $hi_bt > $t_high} { set t_high $hi_bt }
	set config($key)[list $fans $lo_ac $hi_ac $lo_bt $hi_bt]
    }
    if {$config(t_high) == {} || $config(t_high) == 0} {
	set config(t_high) $t_high
    }
    set status(t_high) [lindex $config(0) 1]
}

proc status_timer {} {
    global config
    global status

    # Reschedule status timer
    catch {after cancel $status(timer)}
    set status(timer) [after [expr $config(timeout)*1000] {status_timer}]

    check_status
}

proc check_status {} {
    global config
    global status

    if {$status(suspend) == 1} {
	close_procfs
	return
    }

    if {![read_i8k_status]} {
	return
    }

    if {$config(auto) == 1} {
	fan_control
    }

    if {$status(ui) == 1} {
	update_ui
    }
}

proc read_i8k_status {} {
    global config
    global status

    if {![info exists status(proc_i8k)] && ![open_proc_i8k]} {
	return 0
    }

    set info [seek $status(proc_i8k) 0; read -nonewline $status(proc_i8k)]
    # Uncomment to force high temp or one fan for debugging
    # set info [lreplace $info 3 3 80]
    # set info [lreplace $info 5 5 -22]; set info [lreplace $info 7 7 -22]

    set status(temp)   [lindex $info 3]
    set status(lstate) [lindex $info 4]
    set status(rstate) [lindex $info 5]
    set status(lspeed) [lindex $info 6]
    set status(rspeed) [lindex $info 7]

    # If AC status is not available read it from /proc/apm
    if {[set ac [lindex $info 8]] >= 0} {
	set status(ac) $ac
    } else {
	read_ac_status
    }

    # If second fan status is not available assume we have only a fan
    if {$status(nfans) >= 2 && $status(lstate) >= 0 && $status(rstate) < 0} {
	set status(nfans) 1
	catch {
	    place forget .applet.rfan
	    place .applet.lfan -relx 0.0 -rely 0.5 -relwidth 1.0 -relheight 0.5
	}
    }

    # If fan speed is not available (on I4000) assume fans are running
    if {$status(lspeed) < 0} { set status(lspeed) $config(min_speed) }
    if {$status(rspeed) < 0} { set status(rspeed) $config(min_speed) }

    if {$config(verbose) > 0} {
	set info [lreplace $info 8 8 $status(ac)]
	puts "[clock seconds] $info"
    }

    return 1
}

proc read_ac_status {} {
    global config
    global status

    # Read ac status once per minute
    if {[incr status(apm_timer) -1] > 0} {
	return 1
    }
    set status(apm_timer) [expr 60 / $config(timeout)]

    if {[info exists status(proc_apm)] || [file exists $config(proc_apm)]} {
	if {[read_apm_status]} return
    }
    if {[info exists status(proc_ac24)] || [file exists $config(proc_ac24)]} {
	if {[read_ac24_status]} return
    }
    if {[info exists status(proc_ac26)] || [file exists $config(proc_ac26)]} {
	if {[read_ac26_status]} return
    }
    return 0
}

proc read_apm_status {} {
    global config
    global status

    if {![info exists status(proc_apm)] && ![open_proc_apm]} {
	return 0
    }

    set info [seek $status(proc_apm) 0; read -nonewline $status(proc_apm)]
    if {[lindex $info 3] == "0x01"} {
	set status(ac) 1
    } else {
	set status(ac) 0
    }

    if {$config(verbose) > 0} {
	puts "[clock seconds] apm: $info"
    }

    return 1
}

proc read_ac24_status {} {
    global config
    global status

    if {![info exists status(proc_ac24)] && ![open_proc_ac24]} {
	return 0
    }

    set info [seek $status(proc_ac24) 0; read -nonewline $status(proc_ac24)]
    if {[lindex $info 1] == "on-line"} {
	set status(ac) 1
    } else {
	set status(ac) 0
    }

    if {$config(verbose) > 0} {
	puts "[clock seconds] acpi: $info"
    }

    return 1
}

proc read_ac26_status {} {
    global config
    global status

    if {![info exists status(proc_ac26)] && ![open_proc_ac26]} {
	return 0
    }

    set info [seek $status(proc_ac26) 0; read -nonewline $status(proc_ac26)]
    if {[lindex $info 1] == "on-line"} {
	set status(ac) 1
    } else {
	set status(ac) 0
    }

    if {$config(verbose) > 0} {
	puts "[clock seconds] acpi: $info"
    }

    return 1
}

proc open_proc_i8k {} {
    global config
    global status

    if {$config(verbose) > 0} {
	puts "[clock seconds] opening $config(proc_i8k)"
    }

    if {[catch {set status(proc_i8k) [open $config(proc_i8k)]}]} {
	return 0
    }

    if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_i8k)]}]} {
	close $status(proc_i8k); unset status(proc_i8k)
	return 0
    }

    if {[lindex $info 0] != "1.0" || [llength $info] < 10} {
	close $status(proc_i8k); unset status(proc_i8k)
	return 0
    }

    return 1
}

proc open_proc_apm {} {
    global config
    global status

    if {$config(verbose) > 0} {
	puts "[clock seconds] opening $config(proc_apm)"
    }

    if {[catch {set status(proc_apm) [open $config(proc_apm)]}]} {
	return 0
    }

    if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_apm)]}]} {
	close $status(proc_apm); unset status(proc_apm)
	return 0
    }

    if {[llength $info] < 9} {
	close $status(proc_apm); unset status(proc_apm)
	return 0
    }

    return 1
}

proc open_proc_ac24 {} {
    global config
    global status

    if {$config(verbose) > 0} {
	puts "[clock seconds] opening $config(proc_ac24)"
    }

    if {[catch {set status(proc_ac24) [open $config(proc_ac24)]}]} {
	return 0
    }

    if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_ac24)]}]} {
	close $status(proc_ac24); unset status(proc_ac24)
	return 0
    }

    return 1
}

proc open_proc_ac26 {} {
    global config
    global status

    if {$config(verbose) > 0} {
	puts "[clock seconds] opening $config(proc_ac26)"
    }

    if {[catch {set status(proc_ac26) [open $config(proc_ac26)]}]} {
	return 0
    }

    if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_ac26)]}]} {
	close $status(proc_ac26); unset status(proc_ac26)
	return 0
    }

    return 1
}

proc close_procfs {} {
    global status

    if {[info exists status(proc_i8k)]} {
	catch {close $status(proc_i8k)}
	unset status(proc_i8k)
    }
    if {[info exists status(proc_apm)]} {
	catch {close $status(proc_apm)}
	unset status(proc_apm)
    }
    if {[info exists status(proc_ac24)]} {
	catch {close $status(proc_ac24)}
	unset status(proc_ac24)
    }
    if {[info exists status(proc_ac26)]} {
	catch {close $status(proc_ac26)}
	unset status(proc_ac26)
    }
}

# Automatic fan control
#
#    0	{{0 0}  -1  60  -1  65 }
#    1	{{1 0}  50  70  55  75 }
#    2	{{1 1}  60  80  65  85 }
#    3	{{2 2}  70 128  75 128 }
#
proc fan_control {} {
    global config
    global status

    set index [expr $status(ac) ? 1 : 3]
    set state $status(state)
    set temp  $status(temp)

    while {$temp < 128 && $temp >= $status(t_high)} {
	if {$config(verbose) > 0} {
	    puts -nonewline "# ($temp>=$status(t_high)), "
	}
	incr state
	set status(t_low)  [lindex $config($state) $index]
	set status(t_high) [lindex $config($state) [expr $index+1]]
	if {$config(verbose) > 0} {
	    puts "state=$state, low=$status(t_low), high=$status(t_high)"
	}
    }

    while {$temp > 0 && $temp <= $status(t_low)} {
	if {$config(verbose) > 0} {
	    puts -nonewline "# ($temp<=$status(t_low)), "
	}
	incr state -1
	set status(t_low)  [lindex $config($state) $index]
	set status(t_high) [lindex $config($state) [expr $index+1]]
	if {$config(verbose) > 0} {
	    puts "state=$state, low=$status(t_low), high=$status(t_high)"
	}
    }

    set_fan $state
}

proc set_fan {{state {}}} {
    global config
    global status

    if {$state != {}} {
	set status(state) $state
    }
    set args [lindex $config($status(state)) 0]

    # Default to user settings
    set left  $status(left)
    set right $status(right)

    if {$left == {} && $status(lstate) != [lindex $args 0]} {
	set left [lindex $args 0]
    }
    if {$left != {} && $left < [lindex $args 0]} {
	set left [lindex $args 0]
    }
    if {$left == $status(lstate)} {
	set left {}
    }

    if {$right == {} && $status(rstate) != [lindex $args 1]} {
	set right [lindex $args 1]
    }
    if {$right != {} && $right < [lindex $args 1]} {
	set right [lindex $args 1]
    }
    if {$right == $status(rstate)} {
	set right {}
    }
    if {$status(nfans) < 2} { set right {} }

    if {$left != {} || $right != {}} {
	i8kfan $left $right
    }
}

# Run the external i8kfan command and update fan state
proc i8kfan {args} {
    global config
    global status

    set cmd [linsert $args 0 exec $config(i8kfan)]
    if {$config(verbose) > 0} {
	puts "# $cmd"
    }

    set result [eval $cmd]
    set status(lstate) [lindex $result 0]
    set status(rstate) [lindex $result 1]
}

proc make_ui {} {
    global status
    global config
    global tcl_version

    if {$config(daemon) == 1} {
	# Daemon mode, no user interface
	return
    }
    if {[info command .applet] != {}} {
	# Applet aready existing
	return
    }

    # Load Tk library (require a Tk version compatible with Tcl)
    package require Tk $tcl_version
    wm withdraw .

    toplevel .applet -class i8kmon
    wm protocol .applet WM_DELETE_WINDOW { exit }
    wm command .applet i8kmon
    wm title .applet i8kmon

    if {$config(geometry) != {}} {
	set geometry $config(geometry)
    } else {
	set geometry 24x24
    }
    if {[lindex [split $geometry x] 1] >= 36} {
	set font fixed
    } else {
	set font 6x10
    }
    wm geometry .applet $geometry

    label .applet.temp -bd 0 -padx 0 -pady 0 -text "0" -font $font \
	    -highlightthickness 0 -width 3
    button .applet.lfan -bd 1 -padx 0 -pady 0 -text {} -font $font \
	    -highlightthickness 0 -command {toggle_fan left}
    button .applet.rfan -bd 1 -padx 0 -pady 0 -text {} -font $font \
	    -highlightthickness 0 -command {toggle_fan right}
    bind .applet.lfan <Button-2> {toggle_fan left 2}
    bind .applet.lfan <Button-3> {toggle_fan left 0}
    bind .applet.rfan <Button-2> {toggle_fan right 2}
    bind .applet.rfan <Button-3> {toggle_fan right 0}

    place .applet.temp -relx 0.0 -rely 0.0 -relwidth 1.0 -relheight 0.5
    place .applet.lfan -relx 0.0 -rely 0.5 -relwidth 0.5 -relheight 0.5
    place .applet.rfan -relx 0.5 -rely 0.5 -relwidth 0.5 -relheight 0.5

    set status(bg)       [.applet.lfan cget -bg]
    set status(activebg) [.applet.lfan cget -activebackground]
    set status(ui)	 1

    make_menu .applet
}

proc make_menu {w} {
    global config
    global status

    set menu $w.menu
    menu $menu -tearoff 0
    $menu add check -label "Auto"    -variable config(auto)
    $menu add check -label "Verbose" -variable config(verbose)
    $menu add check -label "Suspend" -variable status(suspend)
    $menu add separator
    $menu add command -label "Reload" -command { read_config; status_timer }
    $menu add command -label "Exit"   -command { exit }

    bind .applet.temp <Button-1> "tk_popup $menu %X %Y"
}

proc update_ui {} {
    global config
    global status

    # If applet window is unexpectedly destroyed exit the program
    if {![winfo exists .applet]} {
	puts stderr "applet window destroyed, exit"
	exit 1
    }

    set bg $status(bg)
    set ab $status(activebg)

    # Temperature
    if {$status(temp) >= $config(t_high)} {
	set fg red
    } else {
	set fg black
    }
    if {$config(unit) == "F" } {
	.applet.temp config -text [expr (0+$status(temp))*9/5+32] -fg $fg
    } else {
	.applet.temp config -text $status(temp) -fg $fg
    }

    # Left button
    if {$status(lstate) != 0 && $status(lspeed) < $config(min_speed)} {
	incr status(lstuck)
    } else {
	set status(lstuck) 0
    }
    if {$status(lstate) == 0} {
	.applet.lfan config -text {} -bg $bg -activebackground $ab
    } elseif {$status(lstuck) >= 2} {
	.applet.lfan config -text $status(lstate) -bg red -activebackground red
    } else {
	.applet.lfan config -text $status(lstate) -bg $bg -activebackground $ab
    }

    # Right button
    if {$status(nfans) < 2} { return }
    if {$status(rstate) != 0 && $status(rspeed) < $config(min_speed)} {
	incr status(rstuck)
    } else {
	set status(rstuck) 0
    }
    if {$status(rstate) == 0} {
	.applet.rfan config -text {} -bg $bg -activebackground $ab
    } elseif {$status(rstuck) >= 2} {
	.applet.rfan config -text $status(rstate) -bg red -activebackground red
    } else {
	.applet.rfan config -text $status(rstate) -bg $bg -activebackground $ab
    }
}

proc toggle_fan {fan {speed {}}} {
    global status

    if {$speed != {}} {
	set status($fan) $speed
    } else {
	if {$fan == "left"} {
	    set status($fan) $status(lstate)
	} else {
	    set status($fan) $status(rstate)
	}
	set status($fan) [expr ($status($fan)+1) % 3]
    }
    if {$fan == "left"} {
	i8kfan $status($fan) {}
    } else {
	i8kfan {} $status($fan)
    }
    if {$status($fan) == 0} {
	set status($fan) {}
    }
    update_ui
}

proc usage {} {
    global argv0

    regsub -all {^.*/} $argv0 {} progname
    puts "Usage:  $progname \[<options>...]

Options:

    -d|--daemon			run in daemon mode without user interface
    -n|--noauto			don't control automatically the fans
    -v|--verbose		report status on stdout
    -g|--geometry <geometry>	set applet geometry
    -t|--timeout <seconds>	set poll timeout
    -u|--unit C|F		set temperature display unit

"
}

proc parse_options {} {
    global config
    global argv
    global PROG_VERSION

    for {set i 0} {$i < [llength $argv]} {incr i} {
	set arg [lindex $argv $i]
	switch -- $arg {
	    -\? - -h - -help - --help {
		usage
		exit
	    }
	    --daemon - -d {
		set config(daemon) 1
	    }
	    --nodaemon - -nd {
		set config(daemon) 0
	    }
	    --auto - -a {
		set config(auto) 1
	    }
	    --noauto - -na - -n {
		set config(auto) 0
	    }
	    --verbose - -v {
		set config(verbose) 1
	    }
	    --geometry - -g {
		set config(geometry) [lindex $argv [incr i]]
	    }
	    --timeout - -t {
		set config(timeout) [lindex $argv [incr i]]
	    }
	    --unit - -u {
		set config(unit) [lindex $argv [incr i]]
	    }
	    -- {
		continue
	    }
	    default {
		puts stderr "invalid option: $arg"
		exit 1
	    }
	}
    }

    if {$config(verbose) > 0} {
	set copyright "Copyright (C) 2001 Massimo Dal Zotto <dz@debian.org>"
	puts "i8kmon $PROG_VERSION - $copyright"
	parray config
    }
}

proc trap_signals {} {
    # Doesn't work with tclsh, works with tcl interpreter from TclX.
    catch {
	signal -restart trap SIGHUP { read_config; status_timer }
    }
}

proc main {} {
    read_config
    parse_options
    make_ui
    trap_signals
    status_timer
}

if {$tcl_interactive == 0} {
    main
    vwait forever
}

# Local variables:
# mode: tcl
# End:

# end of file
Al successivo riavvio il modulo è caricato:
[root@localhost stefano]# lsmod | grep i8k
i8k 6616 0


Però le ventole non seguono quanto impostato: avete suggerimenti?

Grazie e ciauz!!
1 solo.. passa a windows..
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 3Gb 667MHz ram - 320Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go Dual Pipe - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod.
Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V
I famigerati coniglietti psicopatici....
sdalleave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 00:59   #24906
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da sdalleave Guarda i messaggi
1 solo.. passa a windows..
Ce l'ho già windows!!
E la gestione delle ventole è l'unica cosa che non riesco a fare. Per il resto, ci son migliori prg su linux per quello che faccio io col pc!!
Ma non capisco perchè gli altri con quei 3 file di testo vanno alla perfezione ed io no!!

__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 01:04   #24907
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da JohnCope Guarda i messaggi
Eccomi qua
Allora, comincio subito col dire che ho risolto il problema, ma raggirandolo: dopo una nottata a provarle di tutte con l'immagine del ghost, ho telefonato all'assistenza Dell, la quale ha provveduto ad inviarmi gratuitamente due dvd (uno con windows xp home, l'altro con i drivers). In un giorno il pacchetto è arrivato dall'Olanda , ho reinstallato e ora vivo felice...
Non so da cosa sia nato il mio problema originario: mi pare strano che si sia corrotta l'immagine ghost, ma non vedo altra risposta..mediante i test diagnostici non ho rilevato problemi all'hardware..mah!

Ah, ora che ci penso un altro problema mi assilla (ma già da un paio di mesetti): quando avvio xp, mi viene segnalato che la batteria è "al termine del suo ciclo di vita"...wadda! Ma ha un anno e 4 mesi! Esiste un modo (leggi: combinazione di tasti) per eseguire i cicli di carica scarica?

Grazie per l'attenzione !!
Purtroppo no. Quando viene segnalato quel tipo di errore, non c'è più niente da fare. Considerando che la batteria viene considerata un componente consumabile, la garanzia ha 1 anno di durata.

Fai un check su questo indirizzo col numero seriale e vedi un pò...Se la tua fa parte di quella partiita di batterie andate male, te la sostituiranno gratis, altrimenti nada:

http://www.dellbatteryprogram.com/Default.aspx?LN=it-IT

ATTENZIONE: quando ne avete la possibilità, evitate assolutamente di utilizzare batteria ed alimentatore insieme perché a poco a poco, la usurate e poi si finisce a volte in questo modo.
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 01:04   #24908
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da JohnCope Guarda i messaggi
Eccomi qua
Allora, comincio subito col dire che ho risolto il problema, ma raggirandolo: dopo una nottata a provarle di tutte con l'immagine del ghost, ho telefonato all'assistenza Dell, la quale ha provveduto ad inviarmi gratuitamente due dvd (uno con windows xp home, l'altro con i drivers). In un giorno il pacchetto è arrivato dall'Olanda , ho reinstallato e ora vivo felice...
Non so da cosa sia nato il mio problema originario: mi pare strano che si sia corrotta l'immagine ghost, ma non vedo altra risposta..mediante i test diagnostici non ho rilevato problemi all'hardware..mah!

Ah, ora che ci penso un altro problema mi assilla (ma già da un paio di mesetti): quando avvio xp, mi viene segnalato che la batteria è "al termine del suo ciclo di vita"...wadda! Ma ha un anno e 4 mesi! Esiste un modo (leggi: combinazione di tasti) per eseguire i cicli di carica scarica?

Grazie per l'attenzione !!
Purtroppo no. Quando viene segnalato quel tipo di errore, non c'è più niente da fare. Considerando che la batteria viene considerata un componente consumabile, la garanzia ha 1 anno di durata.

Fai un check su questo indirizzo col numero seriale e vedi un pò...Se la tua fa parte di quella partiita di batterie andate male, te la sostituiranno gratis, altrimenti nada:

http://www.dellbatteryprogram.com/Default.aspx?LN=it-IT

ATTENZIONE: quando ne avete la possibilità, evitate assolutamente di utilizzare batteria ed alimentatore insieme perché a poco a poco, la usurate e poi si finisce a volte in questo modo...e cercate di fare cicli di carica e scarica completi.
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 10:04   #24909
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
A malincuore , vendo il mio amato 9400 causa inutilizzo (per le prestazioni di cui è capace).
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 11:59   #24910
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
salve ragazzi, inizio un piccolo OT "lavorativo".
per motivi di lavoro ho l'esigenza di saper qualcosa circa i processori che montano i cellulari, i lettori mp3 e gli iPod, in particolare le frequenze a cui lavorano e i produttori. ho cercato in rete ma nn ho trovato molto: motorola e texas instruments se ho ben capito vendono processori per cellulari, e forse anche intel, ma non si dice nulla circa le specifiche di questi process
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:23   #24911
n3oz
Junior Member
 
L'Avatar di n3oz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Problema Scheda Audio Firewire ed Inspiron 9400

Ragazzi sono felice come una PASQUA

Ho finalmente risolto tutti i problemi con la scheda audio firewire e il nostro DELLONE, e devo ringraziare l'input che mi ha dato un tecnico del supporto DELL (per fortuna ne ho trovato uno in gamba).

Ora vi scrivo tutta la soluzione nella sua completezza, scusate se sarò un po' lungo. Questa soluzione risolve tutti i problemi (almeno per me) relativi alla scheda audio FIREWIRE (per i possessori di schede USB penso che il problema sia alla base lo stesso solo che riguarda i driver USB, alcune dei passaggi sotto servono cmq)

1) Per prima cosa aggiornate il BIOS alla A09 (se non l'avete fatto) questo migliorerà di molto la Latency (controllate sempre con il tool http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml )

2) Quando dovete usare software DAW chiudete il gestore ventole I8kfangui

3) Installate la patch per la firewire di Microsoft http://support.microsoft.com/?kbid=885222

3) IMPORTANTISSIMO
I drivers del service Pack 2 di Windows XP per il controller host OHCI 1394
non vanno bene (riducono le prestazioni della porta firewire e quindi creano i problemi di blocco della scheda audio, e vi assicuro che la patch di Microsoft serve ma non risolve il problema). Quindi dovete installare i driver del Service Pack 1 e ora vi spiego come fare. Dobbiamo ringraziare MIDIWARE con i suoi test per la risoluzione dei problemi con i softwares audio. Girando sulla rete ho trovato questo:
Ecco le tre fasi del procedimento

1. Preparazione dei files
2. Reinstallazione dei drivers dell'IEEE 1394 Host Controller
3. Ripristino dei files SP2 cab

1. Preparazione dei files
Create una cartella nuova con il nome di "1394_fix" direttamente nella cartella di Windows.
Il percorso della nuova cartella sarà dunque:
c:\windows\1394_fix

In questa nuova cartella copiate (sottolineo copiare e non SPOSTARE!) i seguenti file:
1394.inf che si trova in c:\windows\inf

arp1394.sys, enum1394.sys e nic1394.sys che si trovano in c:\windows\system32\drivers
ohci1394.sys e 1394bus.sys che si trovano nel file compresso sp1.cab che si trova in
c:\windows\driver cache\i386\sp1.cab
Potete accedere al fle compresso attraverso WinZip
Se non avete Windows XP Service Pack 2 pre-installato, non avete questo file sp1.cab file.
Cliccare qui per scaricare i file necessari
Rinominate come segue il file seguente:
sp2.cab, che si trova in c:\windows\driver cache\i386\sp2x.cab, deve essere rinominato come sp2x.cab

2. Reinstallazione dei drivers dell'IEEE 1394 Host Controller
Se avete un portatile ed un controller Firewire su scheda PCMCIA, assicuratevi che questa sia regolamente
inserita nel computer.

Assicuratevi che non ci siano periferiche collegate al controller Firewire (HD, interfacce audio, telecamere
ecc..).
Ora eseguite le seguenti operazioni:
Andate in:
Start->Impostazioni->Pannello di Controllo->Sistema->Hardware->Gestione perifieriche
Individuate il controller FireWire (OHCI xxx, 1394 o simile).

Cliccate sul controller con il tasto destro e selezionate "Aggiorna driver".
Nelle finestre di dialogo selezionate in successione:

"No, solo questa volta" (può non apparire in base alle impostazioni del sistema operativo;
se appare, selezionate questa voce e quindi "avanti", altrimenti passate oltre)

"Installa da un elenco o percorso specifico"
"Avanti"
"Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente"
"Avanti"
"Disco driver..."
Ora indirizzate la ricerca sulla nuova cartella che abbiamo creato all'inzio cioè
c:\windows\1394_fix.
"Continua"

Windows vi chiederà ora il percorso per trovare i files ohci1394.sys e 1394bus.sys.
Indirizzare la ricerca di nuovo su c:\windows\1394_fix.
Ora andate di nuovo su:
Start->Impostazioni->Pannello di Controllo->Sistema->Hardware->Gestione perifieriche
Individuate il controller FireWire.
Cliccate sul controller con il tasto destro e selezionate Proprietà->Driver->Dettagli Driver.
Verificate che tutti i driver provengano dal Service Pack 2 eccetto per i file ohci1394 e 1394bus che devono
provenire dal Service Pack 1.

3. Ripristino dei files SP2 cab
Ripristinate il nome originale al file sp2x.cab che si trova in
c:\windows\driver cache\i386\
Il nome originale era sp2.cab
Riavviare il sistema.
4) Dopo aver Installato la patch del passaggio 2) Fate questo hack sul registro di windows (preso dal sito della Microsoft)

1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
2. Individuare e selezionare la seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\PCI\

Qui dovete individuare l'hardware id del vostro controller Firewire, per sbrigarvi (una volta selezionata la cartella PCI da regedit) cliccate sul Menu MODIFICA -> TROVA e cercate la stringa "SidSpeed", doppio click sulla chiave SidSpeed ed impostate il campo Dati Valore su 3

infatti la tabella valori è la seguente:

Valore Velocità
0 Velocità S100
1 Velocità S200
2 Velocità S400 (valore predefinito)
3 Velocità S400/S800 (valore di Windows XP Service Pack 1 [SP1])

CMQ per cercare l'hardware ID dovete andare su Gestione periferiche nella scheda Hardware.
2. Individuare il controller FireWire nella sezione Controller host bus IEEE 1934.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce del controller FireWire, scegliere Proprietà, quindi fare clic sulla scheda Dettagli.
4. Scegliere ID istanza periferica. Viene visualizzata una stringa di lettere e numeri simile alla seguente:
PCI\VEN_104C&DEV_8020&SUBSYS_00D81028&REV_00\4&19FD8D60&0&60F0
Questo è l'hardware ID del controller firefire.
5) Vi consiglio di creare un altro profilo Hardware per quando dovete "fare Musica" in cui disattivate tutte le periferiche che non servono e che cmq possono creare problemi di "interferenze"! Fate così:

Andate sempre nel pannello HARDWARE di SISTEMA dal Pannello di controllo.

Cliccate sul pulsante in basso "Profili Hardware". Apparirà un'altra finestra.

Dovreste avere un profilo hardware (di solito "Profilo 1(Corrente)" ), selezionate e premete COPIA e date il nome che volete (tipo "Profilo DAW")

Selezionate il profilo appena creato e cliccate su PROPRIETA' e mettete il segno di Spunta su "Includi sempre questo profilo all'avvio di Windows"

Bene ora Riavviate il computer e vedrete che prima del Boot di Windows XP potrete scegliere tra il profilo Normale (profilo 1) ed il profilo appena creato"Profilo DAW", Scegliete quest'ultimo. Quando Windows sarà avviato riandate sul Pannello Hardware, cliccate su Gestione Periferiche e Disattivate tutte le periferiche che possono creare problemi (mi raccomando cliccate su DISATTIVA e non su DISINTALLA).
Disattivate la scheda audio Sigmatel, Audio BlueTooth, tutti i controller RICOH memory stick etc. MODEM, schede wireless, ed DVD (magari lo potete attivare solo se vi serve per installare programmi).

Facendo questo quando avvierete il profilo DAW avrete le periferiche già disattivate (senza doverlo fare ogni volta), mentre con il profilo normale Avrete tutto funzionante.
BENE è tutto. Scusate la lunghezza del post ma spero che possa tornare utile ad altri che come me sono inpazziti su questa problematica.

BUONA MUSICA a tutti!
__________________
BENDER che ti OFFENDER
--------------------------
DELL Inspiron 9400 - Intel Core 2 Duo T7200 - 2048MB 667MHz DDR2 - 256MB GeForce Go 7900 GS - 100 GB 7.200 rpm - LCD 17 UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) with TrueLife® - 9 celle 80 WHr - Windows XP SP2
n3oz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:33   #24912
Romolox
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da n3oz Guarda i messaggi
Ragazzi sono felice come una PASQUA

Ho finalmente risolto tutti i problemi con la scheda audio firewire e il nostro DELLONE, e devo ringraziare l'input che mi ha dato un tecnico del supporto DELL (per fortuna ne ho trovato uno in gamba).

Ora vi scrivo tutta la soluzione nella sua completezza, scusate se sarò un po' lungo.

BUONA MUSICA a tutti!
Wow, ma sei sicuro che non clippa più per niente?
Cmq bella storia... ma per la scheda usb dici che devo fare lo stesso procedimento?
__________________
Il paradiso lo preferisco per il clima... L'Inferno per la compagnia!!!

MacBook Pro 13 - 2011 - i5 - 8 GB RAM - HDD da 7200 - ZOOM H4N - Scheda audio Line6 TonePort KB37 - Shure sm 58 - Ibanez Custom USA - Yamaha Acustic Guitar Handcraft - Logic 9.1.3
Romolox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:04   #24913
sdalleave
Senior Member
 
L'Avatar di sdalleave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 1291
io metterei tutta la procedura nelle FAQ, almeno non va persa tra tutto lo spam e OT... Tizio? Dan?
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 3Gb 667MHz ram - 320Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go Dual Pipe - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod.
Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V
I famigerati coniglietti psicopatici....
sdalleave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:05   #24914
n3oz
Junior Member
 
L'Avatar di n3oz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Romolox Guarda i messaggi
Wow, ma sei sicuro che non clippa più per niente?
Cmq bella storia... ma per la scheda usb dici che devo fare lo stesso procedimento?
Il clip e pop non c'è e a me non si freeza nemmeno più il midi!

L'ho stressato con cubase, sorgente audio 6 sinth vst e Reason in rewire che suonavano tutti insieme e niente, reggeva tutto!

Per l'usb prova cmq a farti il profilo hardware separato Disabilitando le periferiche che non servono (e cmq installa anche il bios a09, disabilita I8kfangui e il lettore DVD). Prob ci saranno problemi di drivers anche per quello. Faccio una ricerca e se trovo qualcosa ti scrivo. CMQ prova a dare un'occhiata a questo PDF
http://www.midiware.it/supporto/guide/latenzaPCI.pdf
, forse la soluzione la potresti trovare li.
__________________
BENDER che ti OFFENDER
--------------------------
DELL Inspiron 9400 - Intel Core 2 Duo T7200 - 2048MB 667MHz DDR2 - 256MB GeForce Go 7900 GS - 100 GB 7.200 rpm - LCD 17 UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) with TrueLife® - 9 celle 80 WHr - Windows XP SP2
n3oz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:09   #24915
n3oz
Junior Member
 
L'Avatar di n3oz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da sdalleave Guarda i messaggi
io metterei tutta la procedura nelle FAQ, almeno non va persa tra tutto lo spam e OT... Tizio? Dan?
Si magari se potete, prelevate i file del link del punto 3 e fate un upload su qualche posto più sicuro (non vorrei che venissero cancellati da dove si trovano ora). Grazie
__________________
BENDER che ti OFFENDER
--------------------------
DELL Inspiron 9400 - Intel Core 2 Duo T7200 - 2048MB 667MHz DDR2 - 256MB GeForce Go 7900 GS - 100 GB 7.200 rpm - LCD 17 UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) with TrueLife® - 9 celle 80 WHr - Windows XP SP2
n3oz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:12   #24916
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
salve ragazzi, inizio un piccolo OT "lavorativo".
per motivi di lavoro ho l'esigenza di saper qualcosa circa i processori che montano i cellulari, i lettori mp3 e gli iPod, in particolare le frequenze a cui lavorano e i produttori. ho cercato in rete ma nn ho trovato molto: motorola e texas instruments se ho ben capito vendono processori per cellulari, e forse anche intel, ma non si dice nulla circa le specifiche di questi process

ci sono un bel po' di cpu per cellulare in giro e le riassumo così:

Famiglia ARM
StrongARM 100MHz (nokia 6600) 133-166 fino al nokia 6680 anche se da un certo punto in poi sono diventati toshiba con la serie OMAP con frequenza anche fino a 300MHz.
Tutt'ora i core sono sempre ARM e differiscono per le periferiche gestibili tipo bluetooth, wifi, camera, usb, schermo etc.

Famiglia intel Xscale che sono dei 16bit con supporto x86 e mmx, infatti sono usati sui palmari con Windows mobile e anche su molti smartphone sempre con W mobile.
Gli Xscale vanno da 200MHz a 500MHz e presentano una buona potenza di calcolo.
Ah tutti questi processori sono alla base anche dei vari navigatori satellitari tipo tomtom.

Io ho lavorato principalmente con gli arm, non progettavo io l'hw ma l'industrializzazione dei sistemi (plastiche e cavi compresi), ma se ti serve qualche info chiedimi pure in mp, se saprò risponderti lo farò volentieri.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:23   #24917
n3oz
Junior Member
 
L'Avatar di n3oz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
X sdalleave:

Nella tua firma vedo che hai 3 GB di RAM. Usi Windows xp 32bit? Quanto hai pagato il banco da 2GB? TNKS
__________________
BENDER che ti OFFENDER
--------------------------
DELL Inspiron 9400 - Intel Core 2 Duo T7200 - 2048MB 667MHz DDR2 - 256MB GeForce Go 7900 GS - 100 GB 7.200 rpm - LCD 17 UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) with TrueLife® - 9 celle 80 WHr - Windows XP SP2
n3oz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:49   #24918
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Qualcuno di voi gioca a FEAR Combat? A me il gioco con i drivers video Dell ogni tanto si impalla... Mi arriva un avviso che mi dice che il problema sono proprio loro... Quale versione mi consigliate per quanto riguarda prestazioni e stabilità? Ho Windows XP Home Edition...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:50   #24919
Naico69
Senior Member
 
L'Avatar di Naico69
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
A malincuore , vendo il mio amato 9400 causa inutilizzo (per le prestazioni di cui è capace).
Dai, che sei ancora in tempo a ripensarci...cosa ti salta in mente? Ormai la spesa l'hai fatta: IMHO faresti un grosso errore.
__________________
notebook: Alienware M14x r2
Naico69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:20   #24920
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
http://www1.euro.dell.com/content/pr...=dhs&cs=itdhs1

Non so se lo sapevate già, ma L'XPS da 17" è disponibile anche in Italia...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v