Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2005, 14:30   #1
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Quale linux per un P133mhz e 32mb di RAM?

Salve a tutti,
sono un Newbie di Linux.
Ho rimediato ultimamente un computerino che volevo usare come sistema di prova per il pinguino, le sue risorse sono un procio da 133mhz e 32 mb di RAM.
Come vedete pochissima roba.
Non volendo toccare il mio computer principale, rigorosamente Windowsizzato per poter usare l'ADSL senza problemi, vorrei sapere quale versione di Linux installare sul computer meno potente, possibilmente vi sarei grato se mi postaste anche il suo link per scaricarla.
Attualmente ho un CD con Linux Mandrake 7.2, versione vecchiorra, ma mi da errore installando i pacchetti.
Che versione/distribuzione mi consigliate?
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 14:47   #2
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da RV12
Salve a tutti,

Non volendo toccare il mio computer principale, rigorosamente Windowsizzato per poter usare l'ADSL senza problemi,
non vedo quali siano i problemi ad usare l'adsl su linux ...

comunque ci sono altri 3d sull'agomento tipo :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973640

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926622

comunque ce ne sono altri se cerchi ...

per esperienza personale con 32 di ram ci girano

- damn small linux : http://damnsmalllinux.org/cgi-bin/forums/ikonboard.cgi
bella e incredibilmente piccola ( solo 50 mb e c'è tutto ottimizzato già bello pronto)

- delilinux : http://www.delilinux.de/
un pò grezza ma funzionma anche con meno ram di quella che hai quindi ...

- feather linux : http://featherlinux.berlios.de/
molto simile a damn small e forse con 32 gira anche meglio ...

ci sono altre soluzioni ma se riesci a trovare altri 32 di ram le soluzioni aumentano notevolamente ...

considera che io ho installato or ora una bella debian attraverso l'installazione via rete su un pentium 200 mmx con 64 di ram e con fluxbox ci gira bene ( navigo con l'adsl tranquillamente )...anche Vector linux e Minislack mi hanno piaìcevolmente impressionato ...

W il Trashware !!!

a disposizione salutamo
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 15:06   #3
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
La DamnSmall ce l'ho LiveCD e mi piace, ma volevo qualcosa di "installabile" permanentemente.
Cmq per trashware intendi Windows? Lo so che fa schifo, ma per il rapporto tempo/sforzo per trovare programmi/giochi/utility compatibili per me Linux non regge il confronto.
Pensa che il mio modem ADSL non ha driver per Linux.
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 15:17   #4
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da RV12
La DamnSmall ce l'ho LiveCD e mi piace, ma volevo qualcosa di "installabile" permanentemente.
io l'ho installata e se vuoi poi ti spiego come fare ... comunque anche feather è live e si può installare ....

Quote:
Originariamente inviato da RV12
Cmq per trashware intendi Windows?
no ... guarda qui http://trashware.linux.it/ ( si tratta del recupero di pc vecchi attraverso l'uso di sofware libero ... per il resto ti rinvio al link )

Quote:
Originariamente inviato da RV12
Lo so che fa schifo, ma per il rapporto tempo/sforzo per trovare programmi/giochi/utility compatibili per me Linux non regge il confronto.
ora si aprirà una discussione senza fine ... speriamo non se ne accorga nessuno

Quote:
Originariamente inviato da RV12
Pensa che il mio modem ADSL non ha driver per Linux.
per questo non saprei dirti ma se chiedi qualcuno ti aiuterà ...

salutamo
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 19:12   #5
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Quote:
comunque anche feather è live e si può installare ....
Come si installa permanentemente?

Quote:
no ... guarda qui http://trashware.linux.it/ ( si tratta del recupero di pc vecchi attraverso l'uso di sofware libero ... per il resto ti rinvio al link )
Thanks.



Quote:
ora si aprirà una discussione senza fine ... speriamo non se ne accorga nessuno
Tranquillo, non ho paura nel difendere le mie opinioni, anzi sarei lieto di parlarne con voi.
Io penso che alla fine il software "libero" sia più una filosofia, un modo per contrapporsi a qualcosa di imposto dal mercato (e dallo zio Bill) che una reale necessità di alternative.
Concordo che XP è pieno di buchi, ma una volta messi i relativi "tappi", vi assicuro che è davvero godibile in quanto sono a nostra disposizione infiniti programmi, giochi, utility e roba varia.
Ve la metto su un altro piano: voi, dovendo gestire una grande azienda, o qualcosa cmq che si basi sul computer, vi affidereste a linux? Con la consapevolezza che i driver e programmi compatibili sono spesso difficili da trovare, o meglio rischiano di non esistere? Io penso che non lo farei...
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 19:27   #6
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da RV12
Come si installa permanentemente?
io sinceramente la feather non l'ho mai installata però ho installato damn small e sul sito c'è anche il link al forum dove spiegano come fare ho visto che anche per feather c'è qualcosa di simile ...

Quote:
Originariamente inviato da RV12

Tranquillo, non ho paura nel difendere le mie opinioni, anzi sarei lieto di parlarne con voi.
Io penso che alla fine il software "libero" sia più una filosofia, un modo per contrapporsi a qualcosa di imposto dal mercato (e dallo zio Bill) che una reale necessità di alternative.
Concordo che XP è pieno di buchi, ma una volta messi i relativi "tappi", vi assicuro che è davvero godibile in quanto sono a nostra disposizione infiniti programmi, giochi, utility e roba varia.
hai intrapreso una strada scivolosissima ... ( sono tranquillissimo qui non ti uccide nessuno )anche io non nutro particolare odio per windows anche se secondo me alcune cose sono decisamente scandalose ,

Quote:
Originariamente inviato da RV12
Ve la metto su un altro piano: voi, dovendo gestire una grande azienda, o qualcosa cmq che si basi sul computer, vi affidereste a linux? Con la consapevolezza che i driver e programmi compatibili sono spesso difficili da trovare, o meglio rischiano di non esistere? Io penso che non lo farei...
sempre più scivolosa ....io sinceramente credo di si e comunque moltissimi lo fanno già ...

ciao
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 19:30   #7
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Il link è quello che mi hai postato sopra?
Cmq per cose schifose intendi roba tipo i DRM o i nuovi proci che monitoreranno le nostre azioni?
Quella è roba da fantascienza....
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 19:38   #8
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Non sono riuscito a trovare come installarlo direttamente sull'HD, mi aiuti?
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 19:39   #9
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Io penso che alla fine il software "libero" sia più una filosofia, un modo per contrapporsi a qualcosa di imposto dal mercato (e dallo zio Bill) che una reale necessità di alternative.
Ehm...certo che è una filosofia, ma non è fisolofia il software creato secondo questo metodo di sviluppo
Linux non nasce mica con lo scopo di dare un'alternativa al DOS/Windows :-)
Che poi si sia evoluto in modo tale da esserlo, è un altro discorso.
Quote:
Concordo che XP è pieno di buchi, ma una volta messi i relativi "tappi", vi assicuro che è davvero godibile in quanto sono a nostra disposizione infiniti programmi, giochi, utility e roba varia.
C'è quel software perchè è l'OS più utilizzato e poi perchè tutto quel software closed su Linux non ce lo vogliamo
Ok, magari per GTA si fa una piccola eccezione ma non per il resto.
I software su Linux esistono e son molto numerosi, e ce ne sono proprio di tutti i generi: dal software per gestire l'iPod ai web servers
Le alternative esistono, diamogli il tempo che crescano e si evolvano.
Quote:
Ve la metto su un altro piano: voi, dovendo gestire una grande azienda, o qualcosa cmq che si basi sul computer, vi affidereste a linux? Con la consapevolezza che i driver e programmi compatibili sono spesso difficili da trovare, o meglio rischiano di non esistere? Io penso che non lo farei...
Certo, e non ci penserei più volte. Driver? Linux ha un supporto enorme di driver, veramente invidiabile; ma come sai, non esistono i maghi che vedono un modem usb e subito sanno come farlo dialogare con il sistema operativo, se il produttore non ha rilasciato le specifiche non ci si può fare nulla.
Per la comatibilità, moltisimo software opensource è crossplatform e/oppure utilizzano formati aperti. Non avrai sicuramente problemi. Come crei un documento con OpenOffice su Windows, lo potrai vedere e modificare sia su Linux, *BSD, Solaris e tutti gli altri OS che OpenOffice supporta oppure addirittura utilizzare un altro software che si interfaccia con il formato di OpenOffice.

Come molte aziende sono passate da Unix a Windows, adesso stanno passando da Windows a Linux.
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 20-07-2005 alle 19:45.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 19:46   #10
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
http://featherlinux.berlios.de/phpBB...pic.php?t=1556 questo è il link del forum direttamente al 3d dove parlano dell'installazione comunque credo che il problema tuo sia la mancanza di ram per farla partire e poi dare dal menu il comando install on hd ...

ci sono varie possibilità secondo me la più comoda è fare partire il pc con il cd dentro e dare F2 quando ti chiede se vuoi dare delle opzioni particolari per il boot ( se non sbaglio ha lo stesso boot di knoppix ) a quel punto prova a dare l'opzione relativa a lanciare il boot nella ram anche se è poca forse riesci farla partire e poi a dare il comando ...

io mi ricordo che si vedeva malissimo ed era inutilizzabile come live ma bastava per dare il comando di installazione ,.. prova e poi dimmi subito altrimenti proviamo le altre possibilità
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:17   #11
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Stasera sul tardi provo, ma come scheda video sono messo bene, ho la mitica 3dfx!
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:23   #12
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
non dipende dalla scheda video ma dal fatto che il sistema non riesce ad avviarsi in 32 mb di ram e quindi va lentissimo e si incasina....

comunque prova
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:28   #13
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Ok ti ringrazio per la disponibilità, sei stato gentilissimo.
Ho aperto un altro 3d, che ne pensi?
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:41   #14
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da RV12
Ok ti ringrazio per la disponibilità, sei stato gentilissimo.
Ho aperto un altro 3d, che ne pensi?
di nulla anch'io sono niubbo e capisco cosa vuol dire non capirci un gran che ...

se sei proprio a secco di linux ti consiglio di dare un'occhiata qui è buona e a me è servita per capire almeno gli aiuti degli altri( ce ne sono di molto più complete ma questa almeno è veloce e ti da il necessario per iniziare )

riguardo all'altro 3d secondo me a questo punto ti conviene smanettare e sperimentare un pò con questo vecchio pc e poi appena hai fatto un minimo la mano fai un bel dual boot ... ( ti spiego di là cosa devi fare )...

l'importante è che non ti fai scoraggiare dai primi problemi che incontri ricordati che linux è un sistema aperto per cui nonj esiste nulla di nascosto e ci sono guide su tutto e tutto è configurabile come vuoi tu

soprattutto se vuoi un consiglio spassionato prova e riprova senza mollare anche perchè purtroppo il pc è vecchio e credo che un minimo di problemi te li darà ma sarà utile per farti le ossa ...

forza e benvenuto

ps: dimenticavo ho visto che vorresti provare suse o mandriva ... se posso consigliarti non credere che distro come debian o simili siano difficili ( magari non buttarti subito su gentoo )come dicono visto che io ho iniziato proprio con debian e l'ho trovata molto più semplice di quanto dicevano ( poi dipende dal tempo che ci vuoi dedicare e da quanto vuoi imparare )..più la distro è facile meno ti devi sbattere e quindi impari di conseguenza ma avrai modo di accorgertene con il vecchio pc .

Ultima modifica di dobro : 20-07-2005 alle 20:49.
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 22:05   #15
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
per la scelta della distro ti hanno già detto...
per la questione aziende, dipende soprattutto da cosa devi fare: diciamo che una soluzione mista puo' essere un buon compromesso, anche se sarei più propenso ad una soluzione totalmente free...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
Headphone (1): le prime over-ear di Noth...
Nothing Phone (3): ufficiale il primo fl...
Ryan Gosling salva il mondo… con un alie...
Tesla sta per comunicare i dati delle co...
Apple Power Mac G3: ecco la foto del tea...
Sorpresa, il governo vuole prorogare il ...
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000...
Addio Hytale? Forse no: l'ex creatore di...
NASA SLS potrebbe essere cancellato ma N...
ECOVACS DEEBOT mini: il robot compatto c...
AirPods Pro 2 con USB-C scendono di prez...
iPhone 16e a soli 649€, ed è un prezzo m...
Galaxy S24 256GB scende a 499€, difficil...
NASA e Netflix porteranno lo Spazio nei ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v