L'intelligenza artificiale farà piazza pulita in Amazon, ma il CEO vede futuro per due lavori in particolare

L'intelligenza artificiale farà piazza pulita in Amazon, ma il CEO vede futuro per due lavori in particolare

Il CEO di Amazon Andy Jassy prevede un impatto profondo dell’intelligenza artificiale sul lavoro in azienda. Se da un lato alcune mansioni verranno automatizzate, dall'altro emergeranno nuove opportunità nei settori AI e robotica.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Web
AmazonIntelligenza Artificiale
 

Il piano era già stato delineato nelle scorse settimane, ma il CEO di Amazon Andy Jassy ha ribadito in un'intervista alla CNBC l'imminente ristrutturazione dell'azienda, con molti posti di lavoro che saranno sostituiti dall'IA.

A suo avviso, l'intelligenza artificiale rappresenta "la tecnologia più trasformativa della nostra epoca". Il dirigente ha sottolineato che l'introduzione sempre più capillare di agenti AI e sistemi generativi porterà inevitabilmente a un cambiamento radicale non solo nell'esperienza dei clienti, ma anche nel modo in cui lavorano i dipendenti.


Jassy ha ammesso che, come per ogni grande trasformazione tecnologica, alcune mansioni verranno automatizzate, rendendo superfluo un certo numero di ruoli attuali. Tuttavia, ha insistito sul fatto che si creeranno nuovi posti di lavoro, in particolare nei settori dell'intelligenza artificiale e della robotica, in cui Amazon sta già investendo fortemente: sono almeno 500 le posizioni aperte su LinkedIn che includono la parola "robotics" nell'oggetto, spaziando da tirocini fino a ruoli di alto livello in ambito scientifico.

Dal 2022, Amazon ha già ridotto il proprio organico di oltre 27.000 unità, e secondo il sito Layoffs.fyi, il totale dei lavoratori si aggira oggi attorno a 1,5 milioni.

"Ogni persona potrà iniziare i propri compiti da un punto di partenza più avanzato", ha affermato Jassy, sottolineando che l'AI permetterà ai dipendenti di liberarsi dalle attività più ripetitive, rendendo il lavoro più stimolante e orientato all'innovazione.

Amazon presenta Vulcan, un robot con il senso del tatto. Ruberà il lavoro agli umani?

Il caso Amazon si inserisce in una tendenza più ampia nel settore tech. CEO di aziende come Salesforce, Microsoft, Klarna e Shopify hanno pubblicamente evidenziato come l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei processi aziendali stia portando a una riduzione significativa delle attività umane, soprattutto nei ruoli da ufficio (da impiegato) e nelle posizioni entry-level. Micha Kaufman, CEO di Fiverr, ha dichiarato: "Che tu sia programmatore, designer o addetto al supporto clienti, l'AI arriverà anche per te".

Recentemente un programmatore licenziato si è pubblicamente sfogato, riportando la sua amara esperienza e lanciando un monitor: "Sono convinto che chiunque svolga un lavoro da computer è destinato a essere sostituito. È solo una questione di tempo".

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
foggypunk01 Luglio 2025, 12:25 #1
spero non abbia colpito nessuno con quel 'monitor'
zbear01 Luglio 2025, 13:26 #2
Già fa schifo ORA la ricerca su amazon, da quello che ho letto la nuova pseudoAI è anche peggio .... chissene, ho smesso di comprare da un pezzo su quella fogna.
VanCleef01 Luglio 2025, 14:02 #3
Originariamente inviato da: foggypunk
spero non abbia colpito nessuno con quel 'monitor'

This
Qarboz01 Luglio 2025, 14:54 #4
Originariamente inviato da: foggypunk
spero non abbia colpito nessuno con quel 'monitor'


LOL

Pensa se fossimo ancora nell'epoca pre-LCD, prendere un 21" CRT dev'essere una bella esperienza...
giuvahhh01 Luglio 2025, 18:03 #5
reso con la ia non capisce un pisello. mi fa consegnare il pacco in un altro comune quando ho le poste a 2 minuti.
Notturnia01 Luglio 2025, 23:21 #6
Che spettacolare.. quindi ci saranno ben 500 posti di lavoro in più in un nuovo settore.. non guardate quel milione che andremo a licenziare nei prossimi anni.. assumeremo ben 500 nuove persone.. c’è da gioire..

P.s. confermo.. il nuovo sistema dei resi fa pena.. ma credo sia fatto per disincentivare i resi visto quanto complicano la cosa e l’impossibilità di portarli nei locker nel 99% dei casi
Ripper8901 Luglio 2025, 23:25 #7
Originariamente inviato da: Notturnia
Che spettacolare.. quindi ci saranno ben 500 posti di lavoro in più in un nuovo settore.. non guardate quel milione che andremo a licenziare nei prossimi anni.. assumeremo ben 500 nuove persone.. c’è da gioire..

P.s. confermo.. il nuovo sistema dei resi fa pena.. ma credo sia fatto per disincentivare i resi visto quanto complicano la cosa e l’impossibilità di portarli nei locker nel 99% dei casi

Quindi un azienda dovrebbe mantenere dipendenti che non servono più a scopo benefico ?
maxsin7202 Luglio 2025, 00:29 #8
Originariamente inviato da: Ripper89
Quindi un azienda dovrebbe mantenere dipendenti che non servono più a scopo benefico ?


Quindi quando non troverai più lavoro perchè l'IA ti avrà sostituito, facci sapere...
LMCH02 Luglio 2025, 03:14 #9
Originariamente inviato da: Ripper89
Quindi un azienda dovrebbe mantenere dipendenti che non servono più a scopo benefico ?


No, ma un azienda che licenzia dipendenti in modo massiccio e/o con elevato turnover o non è più capace di crescere significativamente (e quindi punta principalmente a tagliare i costi fissi) oppure è uno sweatshop con una facciata hitech.
In entrambi i casi, le magagne più grosse sono a livello di management medio-alto, non importa quanta gente licenziano, non risolveranno la vera minaccia che pesa su di esse.
Ripper8902 Luglio 2025, 09:58 #10
Originariamente inviato da: maxsin72
Quindi quando non troverai più lavoro perchè l'IA ti avrà sostituito, facci sapere...

Ti farò sapere se accadrà e sono pronto a pagarne il prezzo.

Perdere il lavoro poi non significa non riuscire a trovarne un altro, ho cambiato diversi impieghi e mi sfugge proprio l'associazione fra le 2 cose. Nella vita le cose cambiano, il lavoro non è il primo dei problemi, ci sono cose ben più impattanti come la salute.
Pensieri da provinciale, se sai reinventarti il lavoro lo trovi ( [I]o non lo vuoi trovare, che è diverso [/I] )

Certo è che se ti lasci andare ( anche fisicamente parlando ), pretendi di rimanere nella stessa località, pretendi di sceglierti l'impiego, non fai nulla a riguardo e magari contrai pure debiti ..... non vai lontano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^