Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2005, 20:25   #1
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Affidabilità Hard-Disk: Un po' di dati...

Introduzione:
Si parla molto in questo Forum dell'affidabilità reale degli hard disk, ed in particolare molti utenti richiedono consigli per dischi affidabili. Negli ultimi anni l'affidabilità di questi dispositivi è sicuramente aumentata, la garanzia offerta è di 2 anni su tutti i prodotti, ed alcuni hanno 3 o 5 anni. Di contro anche le esigenze degli utenti sono aumentate, ormai i dischi contengono spesso foto e filmati di momenti importanti, dati del lavoro, contabilità personale, tesi di laurea o progetti di studio ecc...
Non sono pochi gli utenti che si rivolgono a sistemi raid 1 o 5 in cerca di maggiore affidabilità, o migrano verso dischi venduti con periodo di garanzia più esteso.
Nonostante questo è capitato che alcune serie di dischi fossero particolarmente inaffidabili, in termini percentuali. Fu il caso degli IBM Deskstar qualche anno fa, ripetutosi nel recente passato con i Maxtor DM9.
Su questo ultimo modello ci sono opinioni contrapposte, da una parte chi ne sostiene la completa inaffidabilità, dall'altra chi sostiene invece che è solo conseguenza degli enormi volumi di vendita del prodotto.
Alcune considerazioni a mio parere devono essere fatte: la stragrande maggioranza dei dischi del settore home sono venduti alle grandi catene dell'informatica, quali Vobis, Computer Discount e simili. Questi PC hanno spesso configurazioni sbilanciate verso il processore, cioè hanno processori molto performanti ed altri componenti non allineati, questo perchè la potenza del processore è la cosa che si guarda per prima, generalmente. Molto spesso il disco è caratterizzato solo dalla dimensione, e non dalla marca. In questo contesto Maxtor è riuscita a produrre dischi ad un costo inferiore ai concorrenti, andando spesso ad essere l'unica casa fornitrice di dischi per molti negozi. In queste configurazioni per ragioni di economia si impiegano praticamente sempre alimentatori OEM, che hanno spesso un'affidabilità bassa. Problemi di alimentazione creano problemi prima di tutto ai dischi, che sono i dispositivi più delicati. A mio parere quindi parte dei guasti è dovuta anche alla scarsa qualità dell'alimentatore.
Uscendo dal caso specifico risulta che la situazione italiana non è proprio rappresentativa delle vendite globali. Con riferimento al 2004 il fatturato della Maxtor è stato di circa 3800 M$, la Seagate 8500 M$, la Western Digital 4600 M$; si vede quindi che la Maxtor è ben lontana dal detenere la leadership delle vendite.

Analisi:
Passiamo quindi alla valutazione dell'affidabilità. La fonte dei dati è il sito internet:

http://www.warrantyweek.com/

Newsletter americana molto aggiornata, che pubblica regolarmente articoli, analisi e dati circa i servizi di garanzia di innumerevoli società. I dati che vado a presentare sono presi da molti articoli di questo sito, che ottiene i valori dai bollettini finanziari che le società sono tenute a pubblicare ogni quadrimestre o semestre, oltre ai resoconti annuali.
Il valore diagrammato nel grafico che seguirà è la spesa dall'azienda per soddisfare le condizioni di garanzia, rapportato al fatturato, su un intervallo pari ad un quadrimestre, ed espresso in percentuale.
Un valore del 5% indica quindi che se in un quadrimestre una società ha fatturato 100M$, ha speso 5M$ per sostituire unità danneggiate in garanzia.
E' evidente che una percentuale maggiore indica una minore qualità del prodotto venduto. Chiaramente si dovrebbe tenere in conto anche della durata della garanzia, perchè un produttore che vendesse dischi buoni quanto un altro, ma con garanzie più lunghe, avrebbe costi maggiori per le sostituzioni. Credo comunque che i periodi di garanzia siano più o meno allineati tra i vari produttori, e quindi non ne terrò conto.

Di seguito riporto il grafico riassuntivo dei dati estratti.



I produttori elencati sono Seagate, Maxtor, Western Digital e Quantum. Non compaiono IBM, Hitachi e Samsung perchè si occupano anche di prodotti molto diversi, quali condizionatori, televisori, e molti altri dispositivi elettronici, che hanno costi e periodi di garanzia anche molto differenti.
Note sui dati: i valori dei 3° e 4° quadrimestre del 2004 sono stati calcolati a partire dai valori dei primi 2 quadrimestri, e dalla media annuale, e quindi non sono misurazioni dirette. I valori del 4° trimestre 2003 sono desunti allo stesso modo, ma con maggiore precisione avendo a disposizione i dati di 3 quadrimestri su 4; il valore corrispondente ai Seagate (1,9%) è stato letto da un grafico, e diciamo quindi che potrebbe essere meno preciso. Il valore della Maxtor (10,1%) trova conferma in un analisi del settore Data Storage:
"...during that quarter, Maxtor was at a claims level almost twice its historical average...".

Ciò che salta subito all'occhio sono le elevate percentuali dei prodotti Maxtor, e del picco dell'ultimo quadrimestre del 2003. Valori confrontabili si trovano solo per i prodotti Quantum, che con una fusione della fine del 2000 venne a far parte della Maxtor. Seagate e Western Digital sono invece a valori decisamente più bassi, più o meno la metà della Maxtor sulla media degli ultimi 3 anni. La serie DM9 della Maxtor ha cominciato la sua diffusione proprio nel 2003, e credo che le due cose non possano essere disaccoppiate.
Mi sento quindi di dire che sulla base di questi dati, e con le limitazione fatte in apertura, si possa dire che l'affidabilità dei Maxtor è effettivamente mediamente più bassa dei concorrenti qui analizzati, e che quindi non può essere accettata la spiegazione che il tutto sia dovuto aimaggiori volumi di vendita, ipotesi smentita poi dai dati del fatturato.
Per completezza è bene sottolineare che il 2003 è stato comunque un anno di forti intraiti per la Maxtor, il suo fatturato è stato infatti di 4200 M$, contro i 7500 M$ della Seagate. E' quindi vero che quell'anno ha dato alla Maxtor una maggore fetta di mercato, ma percentualmente la spesa per onorare la garanzia è stata ancora più alta percentualmente rispetto alla media storica.
Una considerazione globale in chiusura; escludendo il valore di picco del 4° quadrimestre 2003, la situazione risulta abbastanza costante nel tempo, separatamente per ogni produttore. Questo mi preoccupa in relazione alle considerazioni iniziali, e cioè che la richiesta di affidabilità stà crescendo, mentre a quanto pare l'offerta rimane costante. Credo però che questo dato potrebbe anche essere ribaltato dall'estensione della garanzia, verificatasi negli ultimi anni; cioè, dato che la spesa è più o meno percentualmente invariata, ed i periodi di garanzia sono stati estesi, probabilmente un miglioramento della qualità dei prodotti c'è stato. Per poter valutare questo si dovrebbe sapere quanto incidono sul totale i prodotti a garanzia estesa, e purtroppo non ho questo dato.
Concludo qui questa mia analisi, spero che sia utile a qualcuno, e che sia chiara. Chiunque avesse dati che potrebbero essere utili per integrare qualcosa è pregato di postarli.
Chi non fosse d'accordo con quanto esposto, o lo ritenesse una mia opinione, è pregato di motivare la critica; fare questo lavoro mi è costato tempo e fatica, e non vorrei essere attaccato dai sostenitori dei Maxtor senza una base di dati...
Ricordo a chi non lo sapesse che non ho nessun legame con alcune di queste case produttrici, e che sono felice possessore di uno splendido DM9!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 17-12-2005 alle 20:33.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 23:35   #2
Double V
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
Molto utile e interessante, ti ringrazio per aver condiviso il risultato della tua ricerca e ti faccio i miei complimenti!
Double V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 19:58   #3
stefano25
Senior Member
 
L'Avatar di stefano25
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1028
Un plauso a CRL.
Potresti entrare nella redazione di HWU. Corsiniiiii... dove sei?
__________________
Fatto affari con:Superpippo32, Romansnake, Cianuro, Mauro2671, Pairdeer, Echirulli, usb99,goalie86,Dasutera,MrEnrich,Mitsuhashi1, Phobos87,sm_morgan, carpedie66, Tetsujin, Ste_ita, Fede, The_Saint, OcTaGoN, Zande88,CRL, Generals, Jestermask, DJ Dexter, DJMarcograndi, Renatofast, ILGRECO1974, Hein, grollagrolla123, MainThink, Schimat, Mighty Max, Compulsion, K4d4sh, Mittikk1983, jjsalvy, Pezzo, saverik1967, Wembley, elricmarci, homoinformatico
stefano25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 00:13   #4
secerot
Senior Member
 
L'Avatar di secerot
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
invece io ho sempre questo problema con due e dico due maxtordm9...
il bello è che il problema è iniziato alla stessa distanza di tempo per entrambi , inoltre sono diventati molto rumorosi!
mi dà un minimo di 0.7 MB e un max di 57MB,senza altri applicativi in uso... se poco poco avvio un altro programma durante il TEST addio...
Immagini allegate
File Type: jpg Senza titolo-1.jpg (14.4 KB, 109 visite)
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE!
secerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 00:31   #5
ST3P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1206
sicuramente la qualità seagate
ST3P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 07:43   #6
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Ciao!

Bel lavoro, anche se mi sento di aggiungere qualcosa.
Sono mesi che tengo monitorato quel sito (su consiglio della concorrenza di Maxtor ) e le considerazioni che fai sono giuste. Anche io ritengo che Maxtor abbia prodotto una serie di dischi DM9 mediamente più scadente della concorrenza.

Giusta la considerazione sugli alimentatori, ma il problema reale a mio avviso è altrove, ovvero nella produzione "a cottimo" di testine. Maxtor ha ordinato un volume enorme di componenti, a mio avviso mettendo in crisi il produttore di testine stesso. Questi ha prodotto accelerando i tempi e i volumi, a discapito della qualità, parliamo ovviamente sempre della media.

Questo spiega perchè:

1) I sistemi difettosi Maxtor equipped spesso hanno solo il disco danneggiato (se fosse l'alimentatore la causa del guasto si ipotizzerebbero danni maggiormente distribuiti anche ad altre componenti).

2) Ad essere affetto dal problema è solo la serie più diffusa. Nessun problema infatti su altre famiglie Maxtor, perfettametne allineate con la concorrenza.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 12:18   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ringrazio chi si è complimentato, ed Alessandro Bordin per il contributo...

Prendo atto del discorso delle testine, di cui non sapevo assolutamente nulla.
Il fatto di aver ordinato un volume enorme di componenti trova riscontro in una recensione che ho letto qui:

http://www.xbitlabs.com/articles/sto...r-dmplus9.html

in cui si parla del problema delle prime serie di DM9, che non erano equipaggiate con piatti da 80GB, come dichiarato, ma con piatti da 60GB, che l'articolo ipotizza provenire da rimanenze di ordini destinati a serie precedenti. Distinguere le due sotto-serie non è affatto semplice, perchè non legato nè al model number, nè alla versione di FirmWare. L'articolo suggerisce di guardare la seconda cifra del serial number, cioè il numero dopo la Y, che identificherebbe il numero di testine. Sulla base di questo si può calcolare la dimensione dei piatti, conoscendo la dimensione del disco.

Aggiungo un'altra considerazione sui dati, che riguarda WD; i valori sono sì molto bassi, ma probabilmente pesa anche il fatto che questo produttore non ha un settore SCSI, i cui dischi sono tutti venduti con 5 anni di garanzia, e quindi ha intrinsecamente meno spese per le sostituzioni in garanzia.
Ad oggi i soli dischi WD venduti con 5 anni di garanzia, se non erro, sono certamente i Raptor, e forse anche le serie Raid Edition (RE e RE2). Queste sono tutte serie recenti, il Raptor fu annunciato a metà 2003, e purtroppo non ho trovato dati aggiornati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 12:43   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Bene, ottimo resoconto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 14:40   #9
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Finalmente una base fondata alle mie "sensazioni". Un buon link a cui rimandare tutti thread dal titolo "quale HD è il migliore/più sicuro". Ovviamente "IL" non esiste. Ma almeno questo post può rappresentare uno spunto di riflessione per chiunque intenda orientarsi sull'acquisto.

Ottima idea CRL.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 22:26   #10
secerot
Senior Member
 
L'Avatar di secerot
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
nessuno con il mio problema?
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE!
secerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 02:00   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da secerot
nessuno con il mio problema?
Secerdot a parte il fatto che il problema si manifesta con un disco DM9, non capisco cosa c'entri in questo thread, vorrei evitare di trattare qui i singoli problemi...
In ogni caso, a me sembra normale il tuo grafico, ma ne parlerei volentieri in altri thread, lasciando questo al commento di questi dati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 05:17   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7484
edit:

Il valore diagrammato nel grafico che seguirà è la spesa dall'azienda per soddisfare le condizioni di garanzia, rapportato al fatturato, su un intervallo pari ad un quadrimestre, ed espresso in percentuale.
Un valore del 5% indica quindi che se in un quadrimestre una società ha fatturato 100M$, ha speso 5M$ per sostituire unità danneggiate in garanzia.

"""E' evidente che una percentuale maggiore indica una minore qualità del prodotto venduto"""


anzitutto complimenti per il lavoro! pero mi dispiace constatare che le tue ricerce sono mirate ad avallare la tesi condivisa da te e molti altri, ovvero maxtor=scadente.

peccato che la constatazione da te fatta, messa tra virgolette, che sta alla base di tutte le tue speculazioni, rimanga del tutto infondata anzi potrebbe essere addirittura usata da un responsabile marketing della maxtor, in meeting di produttori del settore, per sottolineare come maxtor sia particolarmente attenta al servizio post vendita ed investa in questo capitolo ingenti risorse.

"""E' evidente che una percentuale maggiore indica una maggiore qualità del servizio post vendita"""


ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 01-11-2005 alle 05:23.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 05:52   #13
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7484
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
, ma il problema reale a mio avviso è altrove, ovvero nella produzione "a cottimo" di testine. Maxtor ha ordinato un volume enorme di componenti, a mio avviso mettendo in crisi il produttore di testine stesso. Questi ha prodotto accelerando i tempi e i volumi, a discapito della qualità, parliamo ovviamente sempre della media.
a me risulta che non ci siano tanti produttori di testine in questo mondo! anzi se non ricordo male lessi di un grosso produttore mondiale che forniva testine a tutti i maggiori produttori di hard disk, quindi se con il forte aumento di domanda maxtor ha messo in difficolta il produttore di testine gli effetti negativi dovevano riscontrarsi anche sui dischi di altre marche!
ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 01-11-2005 alle 05:56.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 10:25   #14
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da omerook
edit:

anzitutto complimenti per il lavoro! pero mi dispiace constatare che le tue ricerce sono mirate ad avallare la tesi condivisa da te e molti altri, ovvero maxtor=scadente.
Mi permetto una piccola constatazione di carattere non scientifico.
E' evidente che in un campo come quello degli HD i dati sulla loro affidabilità non siano di facile reperibilità, vuoi per reticenza delle ditte costruttrici vuoi per intrinseco carattere di nicchia riservato a addetti ai lavori.
Qualche tentativo di colmare questa lacuna c'è, come questo di CRL.
L'utente comune a parte la lettura di riviste specialistiche può affidarsi semplicemente alla propria esperienza personale e a quella di coloro di cui viene a conoscenza. Premesso che un tale approccio non ha nulla di scientifico ed è altamente perfettibile vorrei spiegare la mia idea con una similitudine: Maxtor potrebbe essere la Fiat e la serie MD9 la Duna.
1) Dire che Maxtor è pessima è come dire che la Fiat è pessima; questo non è vero perchè all'interno di Fiat ci sono numerosi segmenti che risultano anche delle eccellenze (vedi Ferrari, ma anche Alfa Romeo...).
2)Dire che Fiat ha fatto modelli di macchine altamente scadenti come la Duna non è affermare il falso. Non ho dati da snocciolare ma nessuno si sognerebbe mai di dire il contrario e molti non hanno mai posseduto una Duna!
3)Tutto questo non significa che Fiat non possa produrre modelli riusciti come la Punto o la nuova Grande Punto. Certo è che in molti dei consumatori (parlo almeno degli italiani) le passate produzioni Fiat, che avevano un occhio teso al risparmio, hanno lasciato su Fiat un alone di "macchina economica" che solo col tempo e con modelli di macchine di qualità superiore al passato potrà togliersi.

Maxtor a mio modesto avviso ha percorso più o meno un cammino simile.
E non sono da biasimare coloro che pur non disponendo di dati empirici alla mano tentano di districarsi nella scelta del prossimo HD "affidabile" da acquistare valutando il "nome" di una ditta anche da quanto ha fatto nel suo passato. Tutto questo IMHO.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 11:45   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da omerook
peccato che la constatazione da te fatta, messa tra virgolette, che sta alla base di tutte le tue speculazioni, rimanga del tutto infondata anzi potrebbe essere addirittura usata da un responsabile marketing della maxtor, in meeting di produttori del settore, per sottolineare come maxtor sia particolarmente attenta al servizio post vendita ed investa in questo capitolo ingenti risorse.
Omerook, chiaramente io non sono totalmente estraneo a ciò che ho scritto, quindi un'idea ce l'avevo anche prima, ma penso di essermi mosso abbastanza cautamente.
Il valore che ho scelto di tabellare non è uno preso a caso, ma il valore di riferimento che il sito in questione utilizza per le sue analisi. In quel sito, se avrai tempo di leggere, sul campo economico-finanziario ne sanno sicuramente molto più di me, e dubito che una tale mole di dati sia fondata su un parametro insignificante, o ambiguo, come tu dici, e che possa essere letto in entrambi i versi, per così dire.
Tra l'altro, il sito riporta i dati anche in M$, ma ho preferito esporli solo in %, perchè il valore numerico è legato al volume di vendita del produttore, mentre la percentuale ne è indipendente.
Anche se a prima vista la tua asserzione può essere ritenuta valida, c'è da ricordare che "claims" vuol dire "reclami", e nessun direttore marketing della Maxtor si fregerebbe mai di aver raddoppiato la spesa per i reclami in un quadrimestre. Questa non è assistenza post vendita, che può sembrare una cosa positiva, è il costo sostenuto dall'azienda per sostituire dischi difettosi, il che è ben diverso.
Ora, ciò di cui si discute in alcuni articoli del sito, su indicazione di alcuni responsabili marketing di varie società, è ad esempio se calcolare la percentuale sul fatturato totale, o solo sulla quota in garanzia di quello, ma nessuno mette in discussione il parametro in sè.

Chiaramente non credo che questa sia la Bibbia, e non voglio convincerti per forza, ma credo che non si possa non prendere atto di questi dati.
In ogni caso ho scritto un'email al supporto del sito da cui ho preso i dati, chiedendo chiarimenti circa il modo di intendere il parametro.
Spero mi risponderanno.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:09   #16
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si, però...

...un "produttore" di hard disk quale Maxtor è dovrebbe produrre con proprie facilities un componente importantissimo come le testine magnetoresitive "giganti".
I.B.M quando ancora aveva una divisione "storage" lo faceva ed anzi trainava il settore anche delle testine...(vorrei ricordare che le testine ad effetto magnetoresistivo per utilizzo in hard disk "Winchester" sono state concepite, sviluppate e realizzate da I.B.M).
Poi vorrei ricordare il putiferio scatenato (con tanto di casue legali "collettive") all'epoca dei problemi di reliability a carico della famiglia 75GXP e in maniera più circoscritta di modelli della serie 60GXP.
Come mai per Maxtor (quella di oggi post-fusione ed acquisizione Quantum; quella di oggi che mi dispiace tanto ma non ha niente a che fare con la Maxtor di cui leggevo recensioni di hard disk S.C.S.I su MC microcomputer) non è accaduto niente di ciò ?
Lodo il "Maestro" CRL per quello che ha fatto con questa pubblicazione ed analisi dei dati di affidabilità per il settore hard disk...il forum sulle periferiche di memorizzazione avrebbe bisogno di 1000 CRL (e magari eh, eh un piccolo Marco71 in più).
Personalmente ho in considerazione solo Seagate ed Hitachi G.S.T ex-equo.
Maxtor gode di appoggio e fiducia incondizionati che io non condivido affatto.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 22:22   #17
secerot
Senior Member
 
L'Avatar di secerot
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...un "produttore" di hard disk quale Maxtor è dovrebbe produrre con proprie facilities un componente importantissimo come le testine magnetoresitive "giganti".
I.B.M quando ancora aveva una divisione "storage" lo faceva ed anzi trainava il settore anche delle testine...(vorrei ricordare che le testine ad effetto magnetoresistivo per utilizzo in hard disk "Winchester" sono state concepite, sviluppate e realizzate da I.B.M).
Poi vorrei ricordare il putiferio scatenato (con tanto di casue legali "collettive") all'epoca dei problemi di reliability a carico della famiglia 75GXP e in maniera più circoscritta di modelli della serie 60GXP.
Come mai per Maxtor (quella di oggi post-fusione ed acquisizione Quantum; quella di oggi che mi dispiace tanto ma non ha niente a che fare con la Maxtor di cui leggevo recensioni di hard disk S.C.S.I su MC microcomputer) non è accaduto niente di ciò ?
Lodo il "Maestro" CRL per quello che ha fatto con questa pubblicazione ed analisi dei dati di affidabilità per il settore hard disk...il forum sulle periferiche di memorizzazione avrebbe bisogno di 1000 CRL (e magari eh, eh un piccolo Marco71 in più).
Personalmente ho in considerazione solo Seagate ed Hitachi G.S.T ex-equo.
Maxtor gode di appoggio e fiducia incondizionati che io non condivido affatto.
Grazie.

Marco71.
concordo...
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE!
secerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 15:49   #18
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Ciao CRL, ho letto con interesse il tuo post
Riguardo ai dati dei fatturati 2004 per l'Italia hai trovato i dati sempre su http://www.warrantyweek.com/ ??
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 22:30   #19
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Tutti i dati di questo thread li ho presi da quel sito, i fatturati sono calcolati a ritroso dal Claim Rate, e dal valore in M$ in cui era espresso; dato che il Claim Rate è definito come rapporto percentuale tra questo valore ed il fatturato.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 06:40   #20
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Tutti i dati di questo thread li ho presi da quel sito, i fatturati sono calcolati a ritroso dal Claim Rate, e dal valore in M$ in cui era espresso; dato che il Claim Rate è definito come rapporto percentuale tra questo valore ed il fatturato.

- CRL -
Grazie per il chiarimento CRL
Mi piacerebbe sapere però il numero di pezzi venduti.... Ora me lo spulcio...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v