|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Prima reflex per foto ma decente
Ciao ragazzi, gli anni passano e le passioni cambiano, tra una cosa e l'altra ho deciso di buttarmi nel mondo reflex. Ho già letto migliaia di confronti e moltissime opinioni ma se non vi dispiace vorrei anche le vostre.
Budget: non voglio partire dal budget ma da cosa conviene prendere per non essere subito limitati Utilizzo:foto, foto, foto.. video qualcuno ma non la compro per quello Modelli presi in esame: nikon d7000, pentax k30, nikon d90 (anche se prima di prendere in considerazionela d7000). Perchè ho escluso canon? Da quello che ho capito in quella fascia va meglio per i filmati ma meno bene per le foto. A cosa la userei? Per fare foto di dettagli ma anche per fare foto di paesaggi quindi mi servirebbe un obbiettivo versatile (so che alcuni detestano i versatili ma mi devo ancora introdurre). Obbiettivi su cui mi sono soffermato: 18-105 VR, 18-55, 55-200, 70-300 VC Tamron per iniziare credo basti un 18-55 e un 18-105 Come sono arrivato a quei modelli? Inizialmente ho visto la d3200 poi ho letto che è una entry level, che non ha il doppio schermo, la doppia ghiera che sta subito stretta allora ho detto ok ne prendo una da tenere un po' di più e mi sono diretto sulla d90, poi ho capito che la d7000 era leggermente più avanzata e mi sono buttato su quella perchè ha tutto quello che serve, è abbastanza robusta da quello che ho letto e sembrerebbe fare al caso mio. Però non sono sicuro e vorrei dei pareri magari anche in contrasto per capire meglio. Ringrazio chiunque mi aiuti in qualsiasi modo Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
al giorno d' oggi e' dura trovare una macchina che non sia buona, il resto sono chiacchiere da forum per passare il tempo. per foto di dettagli, nessuna delle ottiche in elenco ti permetterebbe di farle. visto che non te ne frega del budget ma vuoi una buona macchina, io direi d4 + 24 70 2.8 + 70 200 2.8 + 35 1.4 coi nanetti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Quote:
Ok ho ricevuto il messaggio ![]() Il budget non è ristretto tipo chi può spendere 400 ma non 420 ma non è nemmeno così grande da potermi permettere un fotocamera pro da 5.000 euro. Sto iniziando non sto per diventare tra i migliori al mondo, tutti quei soldi preferisco lasciarli dove sono per ora.. TI dirò che stavo addirittura pensando di prenderla usata, meglio una usata tipo la d7000 a quanto ho capito che una nuova come la d3200.. Come dicevo contenere i costi anche se non ho un budget preciso non è una cattiva idea... Che mi dite? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Cavolo cercando nei vari forum e nei vari siti ho visto sostanzialmente che:
la pentax è buona ma la scelta delle ottiche è più limitata, questo vuol dire anche una maggior difficoltà nella ricerca dell' usato la canon è sicuramente migliore per fare i video soprattutto di soggetti in movimento la nikkon sembra vincere su tutte il confronto circa le sole foto. La questione quindi è canon forse è meglio scartarla visto che io prediligerò le foto, meglio spendere meno e avere pentax (ottima marca da quello che ho visto) o spendere qualcosina in più per avere canon? ps. piccolo appunto sono sconcertato dalla gente a caccia dei pixel nella scelta della prima reflex. Che se ne fa di una foto da 24mp se poi la qualità dei colori non è così elevata lo devo ancora capire. Quando hai 16mp ne hai da vendere.. Se qualcuno vuole darmi una mano io sono qui.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Sono tutte chiacchere da forum, non darci troppo peso. Io faccio 0 video e scatto foto ed uso canon (ma penso di essere l'unico sul pianeta
![]() Vai in negozio e provale con mano, definisci un budget e definisci "foto di dettagli" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Quote:
Per iniziare direi 700/800€ di budget ma per lo meno il corpo credo proprio di prenderlo usato. Come foto di dettagli intendo gli insetti sui fiori e tutte quelle cose piccole che ad occhio nudo si vedono ma a cui non si da caso. Tipo quelle mega foto degli animaletti come le lucertole dove si prendono tutti i dettagli et similia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
allora, come corpo macchina la D7000 credo che oggi sia, come rapporto qualità/prezzo, senza dubbio la migliore tra tutte le APS-C/Dx sul mercato, quindi credo che se puoi prendere quella vai sul sicuro.
Per "Particolari" tu intendi Macro, quindi in teoria, dovresti prendere un ottica dedicata a questo tipo di foto (per ottenere il massimo dal genere di foto), anche se almeno all'inizio puoi adattarti con sistemi come tubi prolunga o cose del genere. io però ti sconsiglio di prendere subito un "Macro", ti consiglio piuttosto di prendere uno Zoom "standard" valido, come il Tamron 17-50 F2.8 VC perchè il corredo uno se lo fa con l'esperienza, prendere un macro e scoprire che invece ti piace la paesaggistica potrebbe essere uno spreco di denaro non indifferente. P.S. per Ottiche Macro intendo le VERE OTTICHE MACRO, non tutte le ottiche dove scrivono "Macro" tanto per.
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Quote:
d7000 d5100 d90 pentax k30 per uno che entra nel mondo della fotografia cosa sceglieresti? Quale ha il miglior rapporto qualità prezzo senza risultare eccessiva per uno che entra in questo mondo e quale può soddisfarmi anche quando ci avrò preso un po' la mano? TI ringrazio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
D7000 per le caratteristiche, il corpo Pro conta moltissimo IMHO, il sensore sarà pure lo stesso, non sò, ma tutto il resto no, e il sensore non è l'unica cosa che conta
poi D90 usata (ma valuterei anche le Canon 40 e 50D), costa poco, rende tanto, con quello che risparmi poi, puoi prendere altre cose come 1 fisso, o meglio ancora, 1 cavalletto (per macro è fondamentale) per prendere la D5100 fossi in te valuterei le varie Canon EOS 550/600D non sò perchè, ma su quella fascia di prezzo mi hanno sempre convinto di più, alla fine, le uniche differenze apprezzabili tra le varie marche è solo il prezzo ![]()
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
questa e' una baggianata bella e buona, e basta scrivere pentax su ebay per averne la prova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
ci sono dei buchi, soprattutto sul lato lungo, ma e' roba che in casa canon o nikon li porti a casa a 4 o 5000€, per il resto c'e' tutto quello che puo' servire ad un amatore avanzato. un corredo classico e luminoso te lo fai tranquillamente:
16 50 2.8 star 60 250 f4 star 55 f1.4 star 135 f2.8 star e ci sarebbero da citare anche i macro, i limited come il 77 f1.8 e tutti gli obiettivi a baionetta k in versione A o M, insomma, se stai cercando un 600 f4 da 12 o 13000€ in pentax non lo trovi, ma tutto il resto c'e' |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
la k30 la trovi nuova con garanzia italia a circa 800€ in doppio kit. la d90 e' la piu' " vecchia " e non e' difficile trovarla usata a circa 350€ solo corpo, 150€ in piu' per la d7000 che nuova non costa meno di 650€ solo corpo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
la Pentax ha tutte le ottiche, se le vuoi nuove e le acquisti on-line, sono reperibili quanto quelle Canon e Nikon, però sull'usato ne trovi meno in quanto meno diffuse del duopolio Canikon
![]()
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Ah ok ho capito. Avrei trovato una pentax k30 con 18-55 e 5000 scatti a 400€ con 2 anni di garanzia. Per le ottiche ho capito, ci sono ma sull' usato hai meno scelta perchè meno diffusa (per lo meno le ottiche normali da qualche centinaia di euro. A questo punto se mi dite che come qualità è paragonabile alla d90 o alla d7000 ci faccio un pensierino anche se dato che in famiglia abbiamo già una nikon forse prendere una nikon sarebbe utile per poter scambiarsi gli obbiettivi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
dipende che Nikon avete, se è di quelle vecchie con le ottiche manuali, io non ci perderei il sonno diciamo (e poi potrebbero esistere degli adattatori), se invece avete già ottiche per il "digitale" o di particolare pregio allora la cosa cambia.
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
mio zio ha preso una d5200, quindi credo che le ottiche che prenderà andranno bene anche per la d90 o la d7000 o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Solo il 18-55 e il 18-105 però rimanendo su nikon se possiamo scambiarci gli obbiettivi evitiamo di comprarli doppi.. o no?
altrimenti la pentax a 400€ mi sembra buona con il 18-55... ragazzi ho dei dubbi enormi su cosa fare ![]() Ultima modifica di MrCj : 06-08-2013 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.