|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Varese ===== Trattative concluse: 180
Messaggi: 5774
|
MANDRIVA e scheda D-Link WiFi
Essendo la mia primissima volta che mi avvicino ad una distribuzione Linux, ho scelto Mandriva, bella grafica, ha installato tutti i driver del mio portatile, funziona tutto(compresa la LAN) ma non la scheda PCMCIA della D-Link (DWL-G650+) e nn ho la minima idea di come fare a fargliela riconoscere, qualcuno gentilmente mi può aiutare? Tnx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Probabilmente non ti rileva quella scheda perchè monta un chipset Ralink, che non vengono nativamente riconosciuti dal kernel.
Se è così farai molta fatica ad installarla, dovrai inserire dei moduli del kernel, fare qualche script ecc, sempre se riesci a trovare qualche guida googlando un po' per mandriva. Io ho una scheda D-Link montata su una debian e ho dovuto seguire una guida in francese, ma ora funziona meglio che su win ![]() ![]() Per ubuntu ci sono parecchie guide, per mandriva prova a postare nei forum ufficiali: http://www.mandrakeitalia.org/ http://www.mandriva.com/en/community/start.html Mandriva è una buona distro per cominciare, ma non la migliore secondo me, ma è solo un parere personale ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Varese ===== Trattative concluse: 180
Messaggi: 5774
|
ok grazie e, presupponendo di acquistare una nuova scheda, cosa mi consigli? Tnx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Prima però ti consiglio di provare a far funzionare la tua scheda. Io ho dovuto sudare, ma adesso funziona alla perfezione, mai intoppi o scollegamenti. Ho sentito che la mia stessa scheda su windows dava parecchi problemi.
Se proprio vuoi cambiare scheda prova Digicom o Belkin (ma informati prima), altrimenti se vai su di prezzo ci sono le U.S. Robotics. Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Varese ===== Trattative concluse: 180
Messaggi: 5774
|
RISOLTO!!! senza compilare nulla, ho installato MANDRIVA 2008, ho messo la sopracitata scheda, nella configurazione mi ha chiesto se volevo usare i driver di windows, ho messo il cd della d-link ed eccomi qua, và che è una meraviglia.
![]() ![]() ![]() Prossimo traguardo la condivisione dei file con gli altri computer, bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Felice che tu abbia risolto, in ogni caso per acquisti futuri ti consiglio dispositivi wireless basati sul chipset zd1211 il quale ha un driver nativo per Linux. Un esempio e' la USB Wave 54 di Digicom. Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
se già non li conosci, per mandriva ti segnalo questi manuali
http://www.linux-corner.it/ in italiano, sono molto completi ed utili ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Varese ===== Trattative concluse: 180
Messaggi: 5774
|
Ti ringrazio, il Garatti già l'ho scaricato
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
thefire1960 perdona l'ot, ma volevo ringraziarti. stanotte mi stavo leggendo un po di discussioni su linux per capirci qualcosa in più. Mi ha sempre frenato il fatto di avere una scheda wireless dlink e quindi non potevo tenere questo pc senza internet. Leggendo il tuo messaggio ho provato a scaricare anch'io questa distribuzione e funziona coi driver per xp!
ora devo capire bene come creare un multiboot senza fa danni a windows
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE Ultima modifica di kingvisc : 17-10-2007 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Varese ===== Trattative concluse: 180
Messaggi: 5774
|
Mi fà piacere. Io ho installato Mandriva con Vista e Grub (di default) ci pensa lui a fare il dual boot, su questo ti assicuro nn ci sono problemi, volendo (ma io nn l'ho fatto) puoi usare il multiboot di Windows, cambiando un paio di parametri. Bye
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.