Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 12:41   #1
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
Asus C90 - non ce n'è per nessuno !!

Ciao a tutti !!
Avete letto di questa bestia ? Il primo VERO customizable notebook sarà in commercio da metà maggio 2007... puo' montare un conroe E6700 ed utilizza un modulo nVidia MXM type II per la scheda grafica, quindi in qualsiasi momento ci si puo' alloggiare la prossima G81 o altre DX10 TOP di gamma...

è inoltre disegnato in modo da permettere qualsiasi tipo di upgrade a basso costo, PER OGNI COMPONENTE, quasi come per un desktop !!!

altro che barebone, quelli non servono + a nessuno a questo punto....

Bhè, credo sia il primo vero rivale del DELL XPS M1710... se DELL non rende customizzabile il suo XPS, l'Asus è imo da preferire..
(sono un 15" Asus contro un 17" Dell, ma io li vedo cmq come rivali finche' Asus non tirera' fuori la versione 17".. ma mi accontenterei anche del 15"...)

il sistema di dissipazione è spaventoso!!

Insomma ragazzi, inizia una nuova era per i notebook !!!

Tenete conto che è solo il primo progetto del genere di un marchio di riferimento come Asus, non oso immaginare i miglioramenti nei modelli successivi...

qualcuno ha notizie del possibile prezzo di lancio a maggio ?

Grazie,
Ciao !!!
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).

Ultima modifica di Bubu® : 11-04-2007 alle 12:50.
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:05   #2
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
interessante.. hai link?
montex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:21   #3
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
immagini:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3616

sistema di ventilazione incredibile
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:14   #4
_MudneS_
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Modena
Messaggi: 364
azz..... e dire che mi ero appena preso questo note in firma.... mi sa che potrebbe essere la mia prox scelta.... Con tutte quelle ventole bisognerà legarlo al tavolo altrimenti vola via!!!!!
__________________
ASUS N56VZ
_MudneS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 12:02   #5
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Ma poi si troveranno facilmente i moduli MXM da cambiare?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 12:05   #6
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537


ma che roba brutta è



__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB
Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms

Ultima modifica di Valexvts : 12-04-2007 alle 12:08.
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 12:12   #7
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Ma ne vale la pena?Mi spiego meglio, avete sul serio bisogno di tutta quela potenza di calcolo su un notebook? Visto che la caratteristica principale che deve avere un notebook è la durata della batteria ed un basso peso per poter essere portato pressochè ovunque, in quel modo non si rischia di andare contro questo fabbisogno? Poi per carità, farebbe figo avere un notebook così ma sinceramente non ne vedo l'utilità visto che dovrebbe costare anche abbastanza....
Ovviamente le cose potrebbero cambiare in caso di definizione di componenti standard da tutti i costruttori, allora si che si potrebbe dare il via ad una nuova era di portatili... Ma la vedo mooooolto lontana...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 12:34   #8
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
A me piace moltissimo e lo ritengo ancora un portatile essendo solo un 15 pollici..

Mi ero ormai deciso addirittura per un 17 pollici (DELL XPS M1710 @3,16GHz - GeForce 7950GTX - RAM 4GB Dual Channel......)..

ma ora sono indeciso nuovamente...
l'asus in questione da quello che scrivono è trasportabilissimo come la maggior parte dei note 15" pollici di due-tre anni fa...

a me sinceramente tutta quella potenza serve ECCOME, anche se la batteria dura meno del DELL XPS che avevo adocchiato...

ma la vera novità e che non dovro' finalmente cambiare note ogni TOT anni, grazie all'MXM puro completamente a disposizione dell'utente finale..

a chi chiedeva se si trovano i pezzi dico di stare SUPER certo che si trovano.. eccone uno al volo dopo una breve ricerca (è una scheda grafica vecchia, figurati se NVIDIA non ne fara' altre per i nuovi chip da G81 in poi..

sostituire qualsiasi componente sull'Asus C90 sara' quasi come sostituire un modulo RAM

Chi è patito degli apple posso capirlo, ma per favore non si limiti a dire che brutto questo o quello visto che qui parliamo di due visioni completamente diverse sui notebook (gli apple servono ANCHE (forse) per sflilare sinuosamente insieme a quelli di D&G..... , quindi non è roba x me...
..mentre l'ASUS C90 in questione serve (anche) per battere tutti i record prestazionali dei precedenti notebook, quindi risparmiare tempo prezioso, essere mooolto + produttivi al lavoro e, PERCHE' NO, nei games + pesanti.....
Se questo x qualcuno è un lusso posso anche capire, per me non lo e' sicuramente e spero che il costo non superi i 2400€, cioe' la cifra che pensavo di spendere per l'XPS M1710 3,16GHz...
EDIT: anzi la speranza è questa: trattandosi di un processore da desktop (l'E6700 dovrebbe costare circa 330€ dopo il 22aprile..) Asus potrebbe vendere il C90 anche sotto i 2000€...

Per la batteria si puo' sempre portare in giro insieme al notebook qualche mobile pack APC ad alta densita' ed il problema sparisce x qualsiasi notebook...

bYeZ
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).

Ultima modifica di Bubu® : 12-04-2007 alle 13:00.
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 13:32   #9
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
io rimango della mia idea, anche perchè nei computer moderni è difficile trovare applicazioni che richiedano tutta quella potenza di calcolo ed anche utilizzando programmi quali Matlab, simulatori ecc le differenze non sono (al momento) tali da giustificare la spesa effettuata. Poi questo in mia modesta opinione.
Altra cosa non di poco conto....
Il dissipatore per quanto studiato bene deve poter essere pensato per dissipare una notevole potenza termica data dai nuovi processori che benchè scaldino meno può essere in alcuni casi un problema non da poco. Stessa cosa per le schede video...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 14:49   #10
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
io rimango della mia idea, anche perchè nei computer moderni è difficile trovare applicazioni che richiedano tutta quella potenza di calcolo ed anche utilizzando programmi quali Matlab, simulatori ecc le differenze non sono (al momento) tali da giustificare la spesa effettuata. Poi questo in mia modesta opinione.
Altra cosa non di poco conto....
Il dissipatore per quanto studiato bene deve poter essere pensato per dissipare una notevole potenza termica data dai nuovi processori che benchè scaldino meno può essere in alcuni casi un problema non da poco. Stessa cosa per le schede video...
Ciao Bravonera2 !!
Guarda, in giro si trovano possessori di DELL XPS M1710 con CPU T7600G cloccata a 3,16GHz che fanno girare giochi che sui desktop si impallano e dopo ore ed ore l'apparato attivo e passivo di ventilazione fa il suo dovere tanto che questo note è usato spesso come fosse un desktop da gaming...

questo Asus C90 ha un thermal design addirittura migliore, quindi il problema della dissipazione del calore nom dovrebbe presentarsi.. inoltre Asus non e' una casa che scherza con queste cose e credo sia la piu' titolata a costruire notebook del genere...

Se tieni conto che potrai montare una CPU da desktop che costano di solito 1/3 delle rispettive CPU mobile e che puoi perfino fare l'upgrade con una nuova scheda grafica dx10 rimani ancora della stessa idea ??

Il vantaggio, non è imho solo la potenza di calcolo di qualsiasi tipo, ma la versatilita' e la possibilità di avere un notebook nuovo a basso costo, quando quello che hai diventerà lento... cos' come accade per i desktop... se non sei entusiasta almeno di questo allora non ti capisco...

Ciao
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 15:26   #11
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da Bubu® Guarda i messaggi
Ciao Bravonera2 !!
Guarda, in giro si trovano possessori di DELL XPS M1710 con CPU T7600G cloccata a 3,16GHz che fanno girare giochi che sui desktop si impallano e dopo ore ed ore l'apparato attivo e passivo di ventilazione fa il suo dovere tanto che questo note è usato spesso come fosse un desktop da gaming...

questo Asus C90 ha un thermal design addirittura migliore, quindi il problema della dissipazione del calore nom dovrebbe presentarsi.. inoltre Asus non e' una casa che scherza con queste cose e credo sia la piu' titolata a costruire notebook del genere...

Se tieni conto che potrai montare una CPU da desktop che costano di solito 1/3 delle rispettive CPU mobile e che puoi perfino fare l'upgrade con una nuova scheda grafica dx10 rimani ancora della stessa idea ??

Il vantaggio, non è imho solo la potenza di calcolo di qualsiasi tipo, ma la versatilita' e la possibilità di avere un notebook nuovo a basso costo, quando quello che hai diventerà lento... cos' come accade per i desktop... se non sei entusiasta almeno di questo allora non ti capisco...

Ciao
Premetto che sono un assiduo compratore Asus, ho avuto una p2l92 slot1, una cusl2-c socket 370, una p4pe, socket 478, una a7v8x socket 462, una p4c800 478, una p4c800 deluxe, una a8n-sli deluxe 939, una a8n-sli premium 939, una p5b deluxe 775, una n4l-vm dh 479, una commando 775 ed una crosshair am2....
Il mio portatile è un asus A6JA...
non so se ho reso l'idea della mia fissa con Asus....
Comunque il problema di espansione è comunque dovuto al chipset, inoltre anche gli standard video cambiano presto...
Sono d'accordo sull'aggiornamento di ram, hard disk e cpu ma gridare al miracolo perchè qui puoi cmabiare anche la vga mi sembra un po' esagerato, gran bell'oggetto ma secondo me inutile e costoso visto che puoi venderti il vecchio portatile e prendertene uno nuovo all'occorrenza aggiungendo poco (e avendo tutto nuovo) piuttosto che comprare moduli di schede video o altre cpu....
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 15:30   #12
konex
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 575
Il design è osceno.

Il resto, nulla di che... presto o tardi si dovranno adeguare anche le altre case.
konex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 16:14   #13
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da konex Guarda i messaggi
Il design è osceno.

Il resto, nulla di che... presto o tardi si dovranno adeguare anche le altre case.
Credo (e spero) che la prima a rispondere sarà DELL, specie sul modello 17"...
finora l'XPS M1710 con CPU T7600G e' rimasto imbattuto... vedremo
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 09:40   #14
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
volevo farti vedere questo:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3566

è il primo nb che supporta un quadcore
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 09:53   #15
konex
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 575
"...the Clevo D900c is going to be sold by Sager as the NP9260 with a price tag of around $2,700..."

Cioè... una roba del genere a 2.700$???

Ma lo prendo anche subito, ditemi dove firmare e chi pagare.
konex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 10:16   #16
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
beh cmq x un quadcore è un pò un problema la dissipazione in un notebook....
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:37   #17
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Mamma mia ma voi che ci fate con i portatili? A parte che un 17 pollici non può definirsi un portatile. Ma prestazioni a parte, quanto scalda una bestia del genere? Per il peso poi sapete nulla? Io cmq per un portatile ho ben altre aspettative visto che lo userei comunque per lavorarci. Magari si un buon processore ma della scheda video me ne fregherebbe ben poco, non sono strumenti nati per giocarci. Sinceramente poi non andrei mai sopra un 15.4.
__________________
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 15:16   #18
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da konex Guarda i messaggi
"...the Clevo D900c is going to be sold by Sager as the NP9260 with a price tag of around $2,700..."

Cioè... una roba del genere a 2.700$???

Ma lo prendo anche subito, ditemi dove firmare e chi pagare.
Problemino, a quei livelli credo che L'Asus C90, specialmente il modello 17", fa' sicuramente molto meglio sul raffreddamento..

Il D900C in questione non sembra avere nulla di estremo quanto a sistemi dissipanti, quindi rischia imo di fondere in OC...

L'Asus C90 puo' sembrare bruttino, ma intanto il calore non sara' certo un problema come invece è certo per il clevo...

poi l'estetica la lascio perdere...

Asus 1
Clevo 0

P.s.: secondo me come prezzi siamo li per entrambi i laptop.. per l'Asus forse sotto i 2500$
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 20:13   #19
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Ciao Bubu, ti sto seguendo con interesse... mi piacciono queste tue iniziative ed apprezzo il tuo entusiamo

La mia opinione, come già dicono le statistiche di vendita, è che i notebook saranno il futuro..

Poi giustamente ce ne sono di varie dimensioni per le varie esigenze.

Chi cerca un notebook "desktop remplacement" non ha certo molta rilevanza "la durata" della batteria.. Per chi ha questa esigenza si rivolge a notebook più piccoli, molto meno performanti, ottimizzati per questo e con poche pretese prestazionali.

La notizia è ottima, soprattutto perchè è ASUS che si muove in questa direzione.

Bubu, io ad esempio, ti sto scrivendo con uno dei primi notebook in assoluto che ha componentistica (memoria e processore) standard.

Non so' se te li ricordi uscirono nel 2001 erano della ECS.

Cmq bravo bubu!
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 14:37   #20
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Mi iscrivo e propongo di upgradare questo thread/iniziarne uno nuovo a "Asus C90 Official Thread"
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v