Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 12:54   #1
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Dubbio fra due tecnologie

Salve!
Ultimamente stò cercando un po' di info per fare un acquisto mirato!
Volevo un consiglio...Che differenze ci sono a livello qualitativo fra una compatta slim e una bridge? Ne vale la pena acquistare un bridge pur perdendo un po' di trasportabilità? So benissimo che per cercare la qualità la scelta ricadrebbe su una reflex, ma per ora non posso spendere moltissimo per una fotocamera, poi se la passione continua e le mie entrate me lo permetteranno sicuramente arriverò a fare il grande salto!
Spero qualcuno abbia voglia di aiutarmi!
Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 13:21   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
le bridge in genere hanno molto più zoom, quasi sempre i comandi manuali (sebbene ormai si trovano parecchie compatte con comandi manuali) e il mirino (oltre al display lcd)

per la qualità stiamo lì, qualche volta il sensore è leggermente più grande, cmq molto più piccolo di quello delle reflex, in linea di massima come qualità di risultati tra compatte e bridge cambia molto poco
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 13:30   #3
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
in linea di massima come qualità di risultati tra compatte e bridge cambia molto poco
Mah, non concordo. Le ottiche delle bridge sono enormi rispetto ad una compatta, stile SRL-like per intenderci. E la qualità dell'ottica ne è intrinsecamente condizionata.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 13:57   #4
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Ecco...Proprio la situazione che speravo non accadesse! Due pareri contrapposti!

Un'altra cosa che mi sono dimenticato di menzionare...ho notato che, solitamente, le bridge hanno un prezzo leggermente più elevato (penso sia dovuto alla qualità delle ottiche che accennava Boss87), però se poi la qualità è all'incirca quella, le compatte allora hanno anche il vantaggio del prezzo...

Aspetto vostre risposte!

Grazie!

Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 16:43   #5
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Il fatto che le ottiche di una bridge siano più grandi di quelle di una compatta, dipende dal fatto (1) che sono zoom con una grande estensione, 10-12x, inoltre (2) la dimensione dell'ottica è anche da rapportare alla dimensione del sensore, e avendo una bridge un sensore in genere un pò più grande di una compatta, di conseguenza è più grande anche l'obiettivo che monta.
Ma fondamentalmente la qualità è simile, con un leggero vantaggio delle bridge (dovuta al sensore, se maggiore), ma nulla a che vedere con una reflex.
Per il prezzo dipende dalla macchina: una Fuji S5700 è una bridge, e la si trova a 160 €; una Canon S5 a 300 €; la Canon Powershot A650 è classificata come compatta, ma costa 300€ (ed è molto simile ad una bridge come comandi); una Canon IXUS 860 è compattissima, ma è a 270€...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr

Ultima modifica di mino79 : 19-04-2008 alle 16:49.
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 01:16   #6
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Se la differenza a livello di qualità è cosi minima a questo punto mi butto su una compatta e ne guadagno in trasportabilità. Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere a quello già detto non esiti a postare!

Grazie per ora ragazzi!

Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v