|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
|
qualcuno ha un servce manual della c7070 ?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Queste erano le altre cose che ti interessavano?
Quote:
![]() ![]() Il discorso sul risparmio e il superzoom che non è un superzoom ![]() Se al contrario intendevi dire che non sono veri e propri superzoom costruttivamente parlando (ma pure otticamente per il sensore conta solo l'angolo di campo che lui vede, non quello in focale equivalente), invece da questo punto di vista lo sono molto di più loro, che gli equivalenti su reflex (che credo all'estremo arrivino a 15x, un tamrom). A parte il fatto che come focali partano molto prima e quindi si fermino pure prima e a parte i vantaggi costruttivi che ti abbiamo elencato che incidono sul costo, il fine di cercare di far star più o meno bene tutte le focali in un unico obiettivo porta a dover affrontare problemi e soluzioni ingegneristiche simili sia che sia un superzoom compatto o FF.. Però non è che risparmiano su tutto il resto, o meglio è un po' una cosa forzata piuttosto (sono costretti a sensori minuscoli per tenere i superzoom), se vogliono avere ancora un senso le bridge secondo me sono e saranno sempre più costrette a esagerare sui numeri soprattutto adesso che viene meno rispetto a qualche anno fa il poter millantare come facevano all'inizio una maggiore qualità rispetto alle più semplici compatte. Se, infatti, adesso il divario di prezzo con reflex entry level si sta praticamente annullando, allora dato che da quel punto di vista non possono più dire molto (ciò non significa che non ci siano nicchie di mercato che vorrebbero qualcosa di buono e compatto, ma è la massa che dirige) l'unico modo che hanno per distinguersi è spingersi laddove non potranno mai avere concorrenza (almeno fino a che non accada che crollino i prezzi dei tele esagerati, ma se è vero che l'elettronica dimezza i suoi costi in breve tempo così non è per la parte ottico-meccanica, anzi credo che sarebbe più facile in un futuro risolvere i problemi dei sensori minuscoli piuttosto che migliorare la produzione delle ottiche estreme) e quindi puntare sui superzoom in fin dei conti è una scelta che paga e continuerà a pagare vista la flessibilità e il costo senza pari.. Per marketta a parte che ti converrebbe cercare più visibilità aprendo una nuova discussione, ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
|
ti ringrazio Chelidon per la risposta
ti delucido meglio, chi me l'ha venduta è un conoscente che mi ha detto che a sua insaputa la maccina è andata nelle mani del figlio di 3 anni di età per una mezza giornata che ci ha giocato. Comunque la fotocamera è in ottime condizioni esteriori ho trovato solo il pacco batterie completamente scarico perchè penso che era molto che non la usava, mi ha anche detto che la nonna pensava che fosse un giocattolo o fosse rotta. Io penso anche se, l'avesse messa in bocca e con la saliva avesse bagnato tutto, non penso che la saliva stessa è entrata dentro e ha bagnato l'elettronica perchè un bambino di 3 anni al massimo la fa cadere chissà quante volte ma vedendola bene non ha nessun segno di cadute. Non mi rimane che aprirla ma ho solo l'esploso meccanico ma non ho gli schemi elettrici che non trovo neanche a pagarli su qualche sito che vende i file PDF. Se qualcuno mi vuole seguire in questa impresa è ben accetto. grazie Cerco sempre il MANUAL SERVICE PER OLYMPUS C7070 WIDE ZOOM |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
|
Intanto la Nikon annuncia la P90...boh, sono perplesso.
__________________
Jack Beauregard |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Cos'hanno fatto con questa? Aumentato ancora lo zoom?
![]() Quote:
![]() ![]() Con gli schemi elettrici non ci fai niente mica ti puoi mettere a ripare gli integrati ammesso che capisci cosa non va, se il tuo dubbio è il riuscir a rimontare ti conviene filmare la procedura con una telecamera così rimetti tutto a posto com'era.. Comunque se la apri ti conviene farlo nel posto meno polveroso possibile: la cosa migliore sarebbe un luogo pulito e areato meglio ancora una cappa (o qualcosa del genere fai-da-te) eviti di ritrovarti poi eventualmente una macchina funzionante ma col sensore sporco (o peggio fra le lenti). ![]() Comunque a parte il fatto che ti ridico che secondo me ti conviene fare una discussione apposta, adesso stiamo andando un po' molto fuori tema.. ![]() Ultima modifica di Chelidon : 04-02-2009 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
|
ok Chelidon creo una nuova discussione da un'altra parte, comunque grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.