Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 23:21   #161
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
qualcuno ha un servce manual della c7070 ?
grazie
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 21:23   #162
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Queste erano le altre cose che ti interessavano?

Quote:
Originariamente inviato da nibbiubum Guarda i messaggi
tutto ciò che hai scritto sopra è difficile da capire in maniera approfondita.. credo ci voglia più conoscenza di quella che ho.. cmq..

ad esempio la canon sx1 è una 28mm... l'obiettivo in effetti è un bel po' largo ma mi sembra grande come le altre che hanno sensori molto più piccoli...

a questo punto trattasi di questioni economiche.. fanno un superzoom.. (che sicuramente con un sensore piccolo e altre cose.. non esce un vero e proprio super zoom ma pur sempre ottico..)
però risparmiando su tutto il resto..


cmq intendevo la differenza fra megapixel reali ed effettivi..
cioè i primi vengono tagliati ed escono fuori i secondi che sono sempre minori..
Be' la sx1 ha un obiettivo che sembra grande come le altre, semplicemente perché non è affatto diversa dalle altre (anche se sta cosa che costa di più ho già notato in giro che fa credere alla gente che abbia un sensore migliore come a livello di reflex potere del marketing e di un acronimo di 4 lettere che solo perché sulle compatte non s'è mai visto fa pensare di avere chissà che.. ) se guardi qua noterai che ha un sensore minuscolo (6x4,5 mm) al pari di tutte le altre (da 1/2.3" che cambia di pochissimo rispetto a 1/2.5") e infatti è proprio quello che noti sull'ottica e a dire il vero è da un po' che compatte con sensori appena più grandi che qualche anno fa erano più comuni si stanno praticamente quasi estinguendo (almeno in fasce d'acquisto basse)

Il discorso sul risparmio e il superzoom che non è un superzoom se intendi dire che risparmiano per i motivi che ti abbiamo elencato e magari ci mettono pure del loro per non avere un'ottica un po' meno mediocre allora più o meno il ragionamento è sensato.
Se al contrario intendevi dire che non sono veri e propri superzoom costruttivamente parlando (ma pure otticamente per il sensore conta solo l'angolo di campo che lui vede, non quello in focale equivalente), invece da questo punto di vista lo sono molto di più loro, che gli equivalenti su reflex (che credo all'estremo arrivino a 15x, un tamrom). A parte il fatto che come focali partano molto prima e quindi si fermino pure prima e a parte i vantaggi costruttivi che ti abbiamo elencato che incidono sul costo, il fine di cercare di far star più o meno bene tutte le focali in un unico obiettivo porta a dover affrontare problemi e soluzioni ingegneristiche simili sia che sia un superzoom compatto o FF..

Però non è che risparmiano su tutto il resto, o meglio è un po' una cosa forzata piuttosto (sono costretti a sensori minuscoli per tenere i superzoom), se vogliono avere ancora un senso le bridge secondo me sono e saranno sempre più costrette a esagerare sui numeri soprattutto adesso che viene meno rispetto a qualche anno fa il poter millantare come facevano all'inizio una maggiore qualità rispetto alle più semplici compatte. Se, infatti, adesso il divario di prezzo con reflex entry level si sta praticamente annullando, allora dato che da quel punto di vista non possono più dire molto (ciò non significa che non ci siano nicchie di mercato che vorrebbero qualcosa di buono e compatto, ma è la massa che dirige) l'unico modo che hanno per distinguersi è spingersi laddove non potranno mai avere concorrenza (almeno fino a che non accada che crollino i prezzi dei tele esagerati, ma se è vero che l'elettronica dimezza i suoi costi in breve tempo così non è per la parte ottico-meccanica, anzi credo che sarebbe più facile in un futuro risolvere i problemi dei sensori minuscoli piuttosto che migliorare la produzione delle ottiche estreme) e quindi puntare sui superzoom in fin dei conti è una scelta che paga e continuerà a pagare vista la flessibilità e il costo senza pari..

Per marketta a parte che ti converrebbe cercare più visibilità aprendo una nuova discussione, ma non so se cercando di risolvere il problema alla cieca otterrai qualcosa, se magari sapessi già la causa del guasto e cosa cercare (ammesso sia qualcosa di semplice e non un guasto elettronico; in un caso estremo potresti cannibalizzare qualche parte, ma anche lì è dura), ma la vedo un po' come qualcosa di molto difficile a meno di avere molta fortuna..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 00:45   #163
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
ti ringrazio Chelidon per la risposta
ti delucido meglio, chi me l'ha venduta è un conoscente che mi ha detto che a sua insaputa la maccina è andata nelle mani del figlio di 3 anni di età per una mezza giornata che ci ha giocato.
Comunque la fotocamera è in ottime condizioni esteriori ho trovato solo il pacco batterie completamente scarico perchè penso che era molto che non la usava, mi ha anche detto che la nonna pensava che fosse un giocattolo o fosse rotta.
Io penso anche se, l'avesse messa in bocca e con la saliva avesse bagnato tutto, non penso che la saliva stessa è entrata dentro e ha bagnato l'elettronica perchè un bambino di 3 anni al massimo la fa cadere chissà quante volte ma vedendola bene non ha nessun segno di cadute.
Non mi rimane che aprirla ma ho solo l'esploso meccanico ma non ho gli schemi elettrici che non trovo neanche a pagarli su qualche sito che vende i file PDF.
Se qualcuno mi vuole seguire in questa impresa è ben accetto.
grazie
Cerco sempre il MANUAL SERVICE PER OLYMPUS C7070 WIDE ZOOM
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 17:27   #164
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Intanto la Nikon annuncia la P90...boh, sono perplesso.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 20:38   #165
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Cos'hanno fatto con questa? Aumentato ancora lo zoom?



Quote:
Originariamente inviato da marketta Guarda i messaggi
ti ringrazio Chelidon per la risposta
ti delucido meglio, chi me l'ha venduta è un conoscente che mi ha detto che a sua insaputa la maccina è andata nelle mani del figlio di 3 anni di età per una mezza giornata che ci ha giocato.
Comunque la fotocamera è in ottime condizioni esteriori ho trovato solo il pacco batterie completamente scarico perchè penso che era molto che non la usava, mi ha anche detto che la nonna pensava che fosse un giocattolo o fosse rotta.
Io penso anche se, l'avesse messa in bocca e con la saliva avesse bagnato tutto, non penso che la saliva stessa è entrata dentro e ha bagnato l'elettronica perchè un bambino di 3 anni al massimo la fa cadere chissà quante volte ma vedendola bene non ha nessun segno di cadute.
Non mi rimane che aprirla ma ho solo l'esploso meccanico ma non ho gli schemi elettrici che non trovo neanche a pagarli su qualche sito che vende i file PDF.
Se qualcuno mi vuole seguire in questa impresa è ben accetto.
grazie
Cerco sempre il MANUAL SERVICE PER OLYMPUS C7070 WIDE ZOOM
Si ma umidità a parte può averci fatto di tutto e se l'obbiettivo è rimasto incastrato è possibile che il problema sia lì, spera solo che sia facile arrivare al gruppo ottico e che non ci sia niente di rotto, se no è partita persa..
Con gli schemi elettrici non ci fai niente mica ti puoi mettere a ripare gli integrati ammesso che capisci cosa non va, se il tuo dubbio è il riuscir a rimontare ti conviene filmare la procedura con una telecamera così rimetti tutto a posto com'era..
Comunque se la apri ti conviene farlo nel posto meno polveroso possibile: la cosa migliore sarebbe un luogo pulito e areato meglio ancora una cappa (o qualcosa del genere fai-da-te) eviti di ritrovarti poi eventualmente una macchina funzionante ma col sensore sporco (o peggio fra le lenti).

Comunque a parte il fatto che ti ridico che secondo me ti conviene fare una discussione apposta, adesso stiamo andando un po' molto fuori tema..

Ultima modifica di Chelidon : 04-02-2009 alle 20:40.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 02:00   #166
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
ok Chelidon creo una nuova discussione da un'altra parte, comunque grazie
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v