Advanced JPEG Compressor

Advanced JPEG Compressor

Advanced JPEG Compressor è un'utilissimo software per ottimizzare le proprie immagini, risparmiando spazio nella pubblicazione online o semplicemente nell'invio in email.

di pubblicato il nel canale Programmi
 

Prima parte

intro.jpg (24738 byte)

Ogni qualvolta una immagine in formato digitale deve essere salvata su un dispositivo di memorizzazione, inviata per posta elettronica o pubblicata sul web, ci si deve scontrare con una domanda ormai famosa: quanto pesa l'immagine?
Una regola aurea dice che immagine ben definita e ricca di particolari equivale a file smodatamente grande. In effetti i file delle immagini utilizzati nell'editoria cartacea, hanno dimensioni enormemente maggiori rispetto alle immagini da visualizzare a video.

Si deve quindi scendere a compromessi: immagini "decenti" e che pesino poco. Un notevole aiuto nell'ottenere il punto di unione tra esigenze qualitative e necessità di leggerezza, ci viene dato dai formati di compressione (jpeg, gif o png). Utilizzando particolari algoritmi è possibile trasformare ad esempio una bitmap in un' immagine jpg o gif (il cui peso in termini di byte è estremamente minore).
A seconda dell'algoritmo, e di conseguenza del formato che si vuole ottenere, è possibile decidere "qunato comprimere un'immagine", inserendo ad esempio il numero di colori (8, 16, 32, 64, 128 o 256) e il tasso di perdita , nel caso del formato gif; nel formato jpg si stabilisce semplicemente il tasso di perdita.

Advanced JPEG Compressor 4.0 è un software che consente di convertire le immagini in formato jpg, potendo effettuare un gran numero di personalizzazioni ed ottenendo degli ottimi risultati.

Installazione

La procedura di installazione è banale:

  • scaricare il file di installazione a questo indirizzo di hwfiles.it
  • seguire la semplicissima procedura automatica

Utilizzo

L'interfaccia grafica non è proprio adatta ad un pubblico entry-level, è infatti piena di cursori per le impostazioni; dopo un attimo di smarrimento iniziale, chiunque si troverà perfettamente a suo. Ogni modifica impostata sui cursori, genererà una nuova anteprima, avremo così modo di vedere in tempo reale gli effetti sull'immagine.

I comandi sono così organizzati:

  • nella parte superiore dell' interfaccia grafica sono raccolti i comandi per salvare, acquisire le immagini da scanner, gestire la clipboard (copia, incolla ecc), effettuare piccoli ritocchi alle immagini

top_sma.gif (1455 byte)

  • Nella parte di destra sono raccolti i comandi per gestire al meglio le finestre di anteprima e originale (zoom, affianca finestre ecc.)

dx_sma.gif (1457 byte)

 
^