NVIDIA GeForce 8600 GTS e GT

NVIDIA GeForce 8600 GTS e GT

Con le serie GeForce 8600 GTS, GT e GeForce 8500 GT, NVIDIA propone nuove schede video destinate alla molto ambita fascia media del mercato, ora compatibili con le API Microsoft DirectX10 e destinate a sostituire soluzioni ormai mature e giunte alla fine del loro naturale sviluppo. Ecco il report dei nostri test, condotti a confronto con schede di pari livello

di , Paolo Corsini pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAMicrosoftGeForce
 

Test sintetici

I risultati ottenuti nella misurazione del fill rate massimo teorico mettono in mostra le buone potenzialità delle soluzioni GeForce 8600 GTS, superiori a quelle della scheda ATI Radeon X1950Pro se riferite al Multi Texturing. In ambiti Single Texturing le parti si invertono, non sappiamo se dovuto ad una ridotta ottimizzazione dei nuovi driver utilizzati dalle schede GeForce 8600. Le migliori prestazioni sono in quasi tutti i test 3DMark 06 a favore della NVIDIA GeForce 8800 GTS, appartenente però ad una fascia di prezzo superiore e come tale non direttamente confrontabile con le soluzioni GeForce8600 GTS e GT prese in esame.

A fare eccezione è il test Vertex Shader Single e Complex, unico di tutta la sessione di test a non vedere in testa la soluzione GeForce 8800GTS, con buona probabilità a causa di una forte e quasi esclusiva dipendenza dalla pura frequenza di clock della GPU. In questo test in ogni caso risultano ottimi i valori fatti segnare dalla nuova famiglia GeForce. Il test Perlin Noise vede invece un sostanziale allineamento fra le GeForce 8600 GT e GTS e le due schede NVIDIA GeForce 7900GS e AMD Radeon X1650XT, mentre più in alto troviamo, in ordine crescente, Radeon X1950Pro e GeForce 8800GTS.

Shadermark mette in evidenza la già citata, e del resto attesa, superiorità della soluzione NVIDIA GeForce 8800 GTS, soprattutto dove le altre schede risentono maggiormente del carico, ovvero verso le scene finali del test. Più evidente alla risoluzione di 1600x1200 il buon comportamento delle nuove GeForce 8600, anche laddove le soluzioni X1950Pro e X1650XT sembrano in affanno.

 
^