Intel Core 2 Duo e memorie DDR2

Intel Core 2 Duo e memorie DDR2

Qual è l'impatto sulle prestazioni delle nuove cpu Core 2 Duo, al variare della frequenza di lavoro e dei timings di accesso della memoria DDR2? In termini pratici molto meno di quello che si può pensare, anche utilizzando memorie DDR2-800 con latenza CAS 3

di pubblicato il nel canale Memorie
Intel
 

Giochi 3D - Multimedia

sc_1.png (74667 bytes)

sc_2.png (74282 bytes)

Utilizzando una scheda video ATI Radeon X1900XTX, abbiamo misurato le prestazioni ottenute con il gioco Splinter Cell Chaos Theory alle risoluzioni video da 1024x768 sino a 1600x1200, con rendering tradizionale e abilitando anti aliasing 4x e anisotropico 8x. Il risultato non cambia: la differenza tra le varie impostazioni della memoria è così ridotta da risultare ininfluente ai fini del giudizio finale.

prey_1.png (73765 bytes)

prey_2.png (72414 bytes)

Il quadro si ripresenta identico con la demo del gioco Prey; nella migliore delle condizioni vi è una differenza di 1 frame al secondo tra la memoria più lenta e quella più veloce.

autogk.png (52126 bytes)

Nella conversione di un DVD in formato Divx si può apprezzare un lieve miglioramento dei frames al secondo convertiti utilizzando memorie dalla superiore frequenza di clock; l'incidenza è complessivamente inferiore modificando i timings, con incrementi complessivamente molto ridotti solo da 5-5-5-15 a 4-4-4-12.

7zip.png (63434 bytes)

7-Zip mostra interessanti incrementi prestazionali nella compressione di files, nel momento in cui viene incrementata la frequenza di lavoro della memoria DDR2; questa applicazione è comunque molto influenzata anche dai timings memoria selezionati, come si nota chiatamente dal grafico. Il quadro si ribalta completamente analizzando la decompressione dei files: in questo caso, infatti, i risultati sono pressoché identici a prescindere dalle impostazioni della memoria.

L'andamento di 7-Zip in compressione fa capire quanto questo test sia influenzato dalla pura bandwidth della memoria, avendo infatti un grafico che riproduce in buona sostanza quello dei test sintetici delle pagine precedenti.

 
^