DDR roundup: 8 moduli a confronto

2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers
di Alberto Menolascina pubblicato il 20 Giugno 2005 nel canale MemorieIntelAMDOCZCorsairGeILG.Skill
Crucial Ballistix Tracer PC4000
La risposta di Crucial Technology alla concorrenza si è concretizzata nello sviluppo di nuove memorie; nasce così la linea Ballistix, pensata non solo per gli amanti delle prestazioni estreme ma anche per gli appassionati di modding. Il produttore ha potuto contare sul supporto di Micron proponendo sul mercato prodotti convincenti, delle interessantissime alternative alle memorie equipaggiate con chip UTT, TCCD e BH-5.
Crucial Ballistix Tracer PC4000 |
|
Frequenza operativa | 500 MHz |
Timings | 2,5-4-4-8 @ 2.8v (500MHz) |
Tagli | Banchi da 512MB |
Ottimizazione piattaforme A64 | No |
Features | Colored leds |
Range di tensione | N/A |
Prezzo indicativo modulo da 512MB | 130 |
Le Crucial Ballistix Tracer sono basate sugli ultimi chip concepiti in casa Micron: 5B TG. Diversamente dalle Crucial Ballistix PC3200/4000 le memorie della serie Tracer traggono benefici non indifferenti da valori di tensione elevati; in realtà, nelle prossime pagine sarà possibile constatare l'ottima resa anche con valori del Vddr contenuti.
Crucial Technology ha migliorato le ram della prima serie puntando su chip capaci di overclock più spinti e su un look accattivante. L'aspetto essenziale della confezione contrasta con il design curato delle memorie.
Al suo interno troviamo una guida all'installazione del modulo (in 6 lingue tra cui l'Italiano) e un adesivo recante la scritta "Ballistix".
Le Ballistix Tracer sono caratterizzate da un PCB nero e da sottili dissipatori in alluminio dello stesso colore. Crucial ha cercato di conferire eleganza a queste memorie centrando pienamente l'obiettivo.
Ancora una volta ben in risalto il marchio del produttore nella parte centrale del modulo.
Diversamente da OCZ, Crucial non riporta informazioni riguardanti il modello e le realtive latenze sull'etichetta posta sul dissipatore.
In prossimità dei contatti dorati sono presenti dei led di colore blu ad illuminazione
fissa che contribuiscono ad accrescere l'impatto estetico.
Sulla parte superiore, invece, sono collocate due file comprendenti 8 led ciascuna che
indicano lo stato di attività di ogni banco. Contraddistinti dai colori rosso e verde, le
due file di led lampeggiano ad una frequenza che rispecchia il reale carico di lavoro di
ogni banco.
Sul sito di Crucial
Technology è possibile apprezzare l'effetto visivo attraverso una simulazione dei
differenti stati di attività del modulo; nella stessa pagina si può scaricare un video
che mostra le memorie in funzione.
L'attività dei led non interferisce con le funzionalità del banco essendo le due
circuiterie completamente separate.
Produttore: Crucial Technology
http://www.crucial.com/
Si ringrazia MemoryShop per aver fornito le memorie utilizzate nei test
http://www.memoryshop.it/