TAG » Ampere
-
22 APR Schede Video
NVIDIA segnala nuove offerte su schede video e PC completi tramite l'iniziativa "Pronte e in Stock". A questo giro ci sono una GeForce RTX 2060 12GB particolarmente conveniente, insieme a una RTX 3080 e a diversi computer preassemblati.
-
15 APR Schede Video
Secondo NVIDIA le schede video GeForce RTX 3000 sono finalmente disponibili in buoni volumi: l'azienda propone l'iniziativa "Pronte e in Stock" per indirizzare gli interessati verso alcune offerte particolarmente convenienti (rispetto ai prezzi praticati nei mesi precedenti).
-
04 APR Schede Video
La società CoolMyGPU lancia sul mercato una serie di dissipatori in rame dedicati alle memorie GDDR6X per le schede video Nvidia GeForce RTX 3000. Sono pensati per sostituire i tradizionali pad termici con un sistema nettamente più efficiente in attesa di brevetto.
-
29 MAR Schede Video
NVIDIA ha annunciato l'arrivo sul mercato della GeForce RTX 3090 Ti, la nuova scheda top di gamma che sfrutta tutte le risorse della GPU GA102. Accompagnata da memoria ancora più veloce, la nuova scheda presenta un conto elevato, sia in termini di prezzo che di consumi.
-
28 MAR Articolo Portatili
MSI Stealth GS77 mette un Core i9-12900H e una GeForce RTX 3080 Ti dentro un portatile spesso circa 20 millimetri. Due componenti molto potenti, ma si saranno espressi al meglio in uno spazio così contenuto? Scopritelo nei nostri test di questo portatile gaming con schermo da 17,3 pollici 4K e un prezzo da far tremare i polsi.
-
25 MAR Schede Video
L'immagine schematica di un PCB, insieme a nuove indiscrezioni, fanno pensare che la futura top di gamma NVIDIA della serie GeForce RTX 4000 avrà fino a 24 GB di memoria, come la RTX 3090 e la RTX 3090 Ti. Inoltre, il nuovo chip AD102 sarebbe "pin compatibile" con GA102, cosa che permetterà ai partner di NVIDIA di prepararsi anzitempo ai requisiti di potenza della futura gamma.
-
24 MAR Schede Video
Durante la conferenza con gli investitori NVIDIA ha snocciolato dati sul suo business, soprattutto quello gaming. Secondo l'azienda chi è passato alle GPU desktop Ampere ha pagato 300 dollari in più rispetto alla precedente scheda video.
-
16 MAR Schede Video
Uno youtuber ha modificato la sua RTX 3070 Ti per ridurre le temperature operative della memoria GDDR6X: applicando dei pad in rame al posto di quelli tradizionali è riuscito a portare la temperatura dei chip da 110 a 64 °C.
-
08 MAR Videogames
NVIDIA ha pubblicato su YouTube un video in cui mostra il miglioramento grafico apportato dal DLAA (Deep Learning Anti-Aliasing) in No Man's Sky, persino a risoluzione 4K. Il DLAA, in pratica, opera come il DLSS ma senza l'upscaling, affidandosi ai Tensor core delle GPU GeForce RTX.
-
08 MAR Schede Video
In Cina circolano delle GeForce RTX 3060 desktop davvero insolite, basate sulla GPU che di solito ritroviamo a bordo della GeForce RTX 3060 Laptop. Questo "adattamento" serve a creare delle schede video in grado di minare Ethereum e simili senza i vincoli imposti dal limitatore di NVIDIA.
-
07 MAR Schede Video
La GeForce RTX 3090 Ti di NVIDIA, annunciata due mesi fa, non ha ancora visto la luce ma secondo nuove indiscrezioni potrebbe debuttare entro la fine del mese, più precisamente il 29 marzo.
-
24 FEB Schede Video
Come da indiscrezioni delle scorse settimane, NVIDIA (tramite i suoi partner) ha introdotto sul mercato una GeForce RTX 3060 Ti basata sulla GPU GA103, finora usata solo sulla versione mobile della RTX 3080 Ti. Una mossa che non cambia le caratteristiche della scheda, ma probabilmente una mossa per migliorarne la disponibilità.
-
23 FEB Schede Video
Un software capace di impiantare un BIOS modificato nelle schede video NVIDIA GeForce RTX 3000 "LHR" permettere ai miner di aggirare totalmente il limitatore inserito dall'azienda ripristinando le piene prestazioni delle GPU nel mining di Ethereum e altre crypto simili.
-
17 FEB Mercato
Trimestrale e anno record per NVIDIA, che chiude il Q4 con un fatturato di 7,64 miliardi di dollari e l'anno sfiorando i 27 miliardi di dollari. L'azienda registra un andamento record praticamente in tutti i settori e non si lascia scoraggiare dalla mancata acquisizione di ARM.
-
14 FEB Schede Video
NVIDIA rilascia dopo settimane una prima dichiarazione sulla GeForce RTX 3090 Ti senza però dire nulla. A metà febbraio ancora non si conoscono i motivi del ritardo della nuova top di gamma che sarebbe dovuta arrivare entro fine gennaio.
-
14 FEB Schede Video
L'ultima analisi del sito 3DCenter sui negozi in Germania e Austria evidenzia il continuo calo di prezzo degli ultimi modelli e, parallelamente, l'aumento della disponibilità. Brillano in particolare le Radeon RX 6000 di AMD, con prezzi in contrazione più marcata rispetto alle controparti di NVIDIA.
-
14 FEB Schede Video
Secondo le ultime indiscrezioni, NVIDIA potrebbe portare sul mercato una versione della GeForce RTX 3050 con una GPU GA107 e un TDP leggermente più basso rispetto al modello attuale. Una novità che potrebbe garantire una maggiore disponibilità del prodotto nei negozi.
-
07 FEB Articolo Schede Video
In redazione è giunta la INNO3D RTX 3050 Twin X2 OC, soluzione leggermente overcloccata di fabbrica basata sul progetto della GeForce RTX 3050 8 GB. La scheda si presenta con un dissipatore più carrozzato rispetto alla EAGLE già testata: inciderà su temperature e rumorosità? E qual è l'impatto dell'OC? Le abbiamo messe a confronto per scoprirlo.
-
01 FEB Schede Video
Anticipata al CES 2022, la GeForce RTX 3090 Ti ha ufficialmente "bucato" la scadenza di fine gennaio indicata da NVIDIA. Sulla nuova top di gamma non ci sono informazioni: febbraio potrebbe essere il mese del debutto?
-
28 GEN Schede Video
Uno youtuber cinese ha aperto uno dei primi notebook con GPU GeForce RTX 3080 Ti immortalando la nuova GPU GA103. L'appassionato discute anche le specifiche tecniche e la collocazione nella gamma di chip grafici Ampere di NVIDIA.
-
27 GEN Schede Video
L'overclocker Kingpin ha pubblicato le prime immagini della EVGA RTX 3090 Ti K|NGP|N, scheda video destinata agli smanettoni caratterizzata da un sistema di raffreddamento ibrido, ma pronta a raggiungere frequenze elevatissime sotto azoto liquido.
-
27 GEN Schede Video
La GeForce RTX 3050 8 GB è disponibile dalle 15:00 di oggi. Per l'occasione, NVIDIA ci ha comunicato che la scheda sarà all'interno di alcune build desktop a prezzi non troppo elevati, ma anche in veste singola a 319€, poche decine di euro in più dell'MSRP.
-
26 GEN Articolo Schede Video
Con la GeForce RTX 3050 8 GB NVIDIA rende l'architettura Ampere, con ray tracing e DLSS, più accessibile. La scheda si presenta con un prezzo di listino di 279 euro. Basata sulla stessa GPU della RTX 3060, ma con 2560 CUDA core, la nuova arrivata entra in rotta di collisione con la RTX 2060 e la GTX 1660 Ti. Come si posizionerà? Parola ai test.
-
25 GEN Schede Video
Il 2022 si apre con una tendenza al ribasso per i prezzi delle schede video. A dirlo diverse analisi, da cui emerge una speranza che quantomeno la discesa si mantenga costante per poi farsi più marcata nella seconda metà dell'anno.
-
25 GEN Articolo Schede Video
NVIDIA ha portato sul mercato la terza RTX 3000 della serie 80, dopo la RTX 3080 10 GB e la RTX 3080 Ti 12 GB: ecco arrivare nei negozi la GeForce RTX 3080 12 GB. In questo articolo proviamo non solo la scheda, nella versione di fascia alta SUPRIM X di MSI, ma la confrontiamo con il resto del mercato per capirne l'effettivo valore in un mercato falcidiato da shortage e prezzi alle stelle.
-
22 GEN Schede Video
NVIDIA ha aumentato il prezzo delle Founders Edition, dalla GeForce RTX 3060 Ti alla RTX 3090. I prezzi salgono dal 2% al 6,5% circa. L'azienda, interpellata da Hardware Upgrade, conferma e parla di un riposizionamento a causa delle "fluttuazioni del tasso di cambio".
-
19 GEN Schede Video
NVIDIA ha sbloccato, al momento su Linux e solo su alcuni acceleratori HPC basati su architettura Ampere e Turing, una funzione nascosta chiamata GSP o GPU System Processor. Cerchiamo di capire di che si tratta e se potrebbe arrivare anche nel mondo consumer.
-
17 GEN Schede Video
Anche se secondo le voci di corridoio NVIDIA avrebbe chiesto ai partner di stoppare la produzione delle GeForce RTX 3090 Ti, i modelli custom iniziano a fare capolino nei database di distributori e rivenditori a prezzi tra 3200 e 4000 euro.
-
14 GEN Schede Video
La GeForce RTX 3090 Ti, annunciata al CES 2022, sembrerebbe essere stata rimandata. Attesa per fine gennaio, la scheda si farà attendere più del previsto: NVIDIA avrebbe chiesto ai partner di stoppare la produzione a causa di problemi tanto all'hardware quanto al BIOS.
-
12 GEN Schede Video
NVIDIA ha annunciato che i driver disponibili il 14 gennaio porteranno il nuovo Deep Learning Dynamic Super Resolution (DLDSR). Si tratta di una versione del DSR ulteriormente migliorata grazie all'intelligenza artificiale. Di conseguenza, funzionerà solo con le GPU RTX dotate di Tensor core.
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^