GeForce RTX 3090 Ti è un 'esperimento' in vista delle GeForce RTX 4000?

L'immagine schematica di un PCB, insieme a nuove indiscrezioni, fanno pensare che la futura top di gamma NVIDIA della serie GeForce RTX 4000 avrà fino a 24 GB di memoria, come la RTX 3090 e la RTX 3090 Ti. Inoltre, il nuovo chip AD102 sarebbe "pin compatibile" con GA102, cosa che permetterà ai partner di NVIDIA di prepararsi anzitempo ai requisiti di potenza della futura gamma.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Marzo 2022, alle 14:51 nel canale Schede VideoAmpereRTXNVIDIALovelaceGeForcegaming hardware
Il furto di dati a NVIDIA dovrebbe averci già dato un'idea, a grandi linee, delle specifiche tecniche delle GeForce RTX 4000 in arrivo entro fine anno (qui maggiori dettagli). Dal sito tedesco Igor's Lab arrivano ulteriori informazioni e un'interessante teoria, ovvero che la GeForce RTX 3090 Ti non sia altro che una grande prova generale, per NVIDIA e i partner, proprio in vista della produzione della futura serie di GPU.
Il sito ha condiviso l'immagine di un PCB che dovrebbe rappresentare, in modo schematico, quelle che saranno le fattezze di una futura scheda video di fascia alta NVIDIA (Founders Edition). Si scorgono 24 fasi di alimentazione della GPU, controllate da tre controller uP9512 che dovrebbero gestire otto fasi ciascuno. Quattro fasi, invece, dovrebbero gestire la memoria di tipo GDDR6X. In totale si parla quindi di 28 fasi.
Sul circuito stampato, nella parte superiore, ci sono punti di saldatura per 12 chip di memoria. Se la scheda manterrà la stessa progettazione della RTX 3090 Ti, che prevede punti di saldatura solo nella parte superiore, allora la soluzione in oggetto avrà nuovamente fino a 24 GB di memoria. Nella parte destra in alto si scorge anche il singolo connettore PCI Express basato sul nuovo standard PCIe 5.0 12VHPWR (12+4 pin o 16 pin) capace di gestire una potenza di 600 watt.
L'aspetto più interessante è che i partner sarebbero stati informati da NVIDIA del fatto che la futura GPU top di gamma AD102 sarà "pin-compatibile" con GA102. Ciò dovrebbe significare non solo che l'interfaccia di memoria a 384 bit rimarrà invariata, ma che i produttori potranno creare PCB, VRM e sistemi di raffreddamento per la RTX 3090 Ti come soluzioni sperimentali in vista delle future top di gamma: per farlo non dovrebbero altro che installare un BIOS capace di estendere il TGP fino a 600W ed eseguire i test interni, in attesa dei primi sample di RTX 4000. Anche la RTX 3090 Ti dovrebbe avere lo stesso connettore a 16 pin, fermandosi però a 450W contro i 600W vociferati per la prossima generazione.
Un altro vantaggio potrebbe riguardare i tempi e i costi di progettazione della futura serie: permettendo ai partner di testare una scheda da 600W già in questi mesi, NVIDIA consentirà loro di affinare il progetto in modo da realizzare GeForce RTX 4000 con una buona maturità fin dall'inizio (o almeno lo speriamo).
Parlando del sistema di raffreddamento, alcune fonti di Igor's Lab riportano che NVIDIA si affiderà a una soluzione ad d'aria "triplo slot" per la Founders Edition, mentre i partner dovrebbero optare per design in grado di occupare ben 3,5 slot. Ci saranno modelli con dissipatori a liquido AIO e altre soluzioni con waterblock preinstallati, ma secondo la fonte non si tratterà di soluzioni "primarie" nella lineup delle varie aziende.
GeForce RTX 3000 (Ampere) | GeForce RTX 4000 (Ada) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GPU | SM | Cache L2 | Bus | CUDA Core | GPU | SM | Cache L2 | Bus | CUDA Core |
GA102 | 84 | 6 MB | 384 bit | 10752 | AD102 | 144 | 96 MB | 384 bit | 18432 |
GA103 | 60 | 4 MB | 256 bit | 7680 | AD103 | 84 | 64 MB | 256 bit | 10752 |
GA104 | 48 | 4 MB | 256 bit | 6144 | AD104 | 60 | 48 MB | 192 bit | 7680 |
GA106 | 30 | 3 MB | 192 bit | 3840 | AD106 | 36 | 32 MB | 128 bit | 4608 |
GA107 | 20 | 2 MB | 128 bit | 2560 | AD107 | 24 | 32 MB | 128 bit | 3072 |
In bundle con le schede dovrebbero esserci cavi da 4 x 8 pin a 16 pin (12+4 pin 12VHPWR) per permettere l'installazione delle future GeForce anche sui PC con alimentatori meno recenti. Per la più imminente GeForce RTX 3090 Ti, invece, il bundle prevedrebbe un cavo da 3 x 8 pin a 16 pin per assicurare i 450W richiesti.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutto molto bello, ma sono convinto che anche il prezzo sarà da "esperimento".
Qualunque cosa questo voglia dire...
Certo che "qualcuno" gliele compra, altrimenti non terrebbero certi prezzi e non produrrebbero certi modelli.
Non è questione di portata comunque...è questione di principio, anche se li ho, non mollerò mai migliaia d'euro a nvidia (o amd) per una scheda video. Ci vado a fare un viaggio, almeno mi rimane qualcosa, non un componente hardware che nell'arco di un paio d'anni diventa oltremodo obsoleto. Già sono troppi 500-600€ per come ragioni. Tanto non sentiranno la mia mancanza, saranno già state riservate in blocco ad acquirenti più facoltosi...
Hanno semplicemente raggiunto un sufficiente num di scarti dalla linea enterprise e ora li rifileranno nel mercato consumer.
Non è questione di portata comunque...è questione di principio, anche se li ho, non mollerò mai migliaia d'euro a nvidia (o amd) per una scheda video. Ci vado a fare un viaggio, almeno mi rimane qualcosa, non un componente hardware che nell'arco di un paio d'anni diventa oltremodo obsoleto. Già sono troppi 500-600€ per come ragioni. Tanto non sentiranno la mia mancanza, saranno già state riservate in blocco ad acquirenti più facoltosi...
Il viaggio e la VGA non ci azzeccano nulla, ti compri la VGA e il viaggio te lo puoi far lo stesso. Inoltre la VGA fornisce durante l'arco di 2 anni migliaia di ore di intrattenimento, a meno che i tuoi viaggi non durino mesi dubito possano far lo stesso.
Anche a me rimangono i viaggi, anzi rimanevano ( al passato da quando è sbucato il virus cinese rifilatoci aggratis senza risarcimenti ) ma le VGA le compravo lo stesso e poi facevo anche i viaggi e pure le trombate.
Se vuoi risparmiare ci sono molte altre cose inutili, anzi alcune dannose come il fumo, gli alcolici, la droga, i finiti capi firmati ( come la linea Emporio Armani che sono cinesate ), le auto di grandi dimensioni se le si usa solo per quella singola volta l'anno in cui va in vacanza, comperare i videogiochi dagli store ufficiali, fare beneficenza agli enti umanitari che si intascano più della metà o mangiare la pizza da Carlo Cracco.
Ma per la maggior parte di noi comuni mortali non sarà un problema ... i problemi dei prossimi mesi saranno altri, siamo solo all'inizio di un periodo "caldo" in termini di consumi generalizzati.
Tra l'altro cominciano a circolare gia le specifiche della 4090: in FP32 supererebbe leggermente la H100 di cui si era parlato qualche giorno fa su HWU: 67 TFLOPS contro i 60 TFLOPS della H100, che porterebbero l'FP64 della 4090 (che e' a 1:64 rispetto l'FP32) a superare 1 TFLOPS. Diciamo che si avvicina alla Titan-Z di qualche anno fa...(ok che col threadripper quel valore si supera tranquillamente).
Bastera' per far raggiungere a Flight Simulator un framerate sufficiente in 4K?
Ce la fara' a scendere sotto agli 11 secondi di rendering del BMW27 del dual EPYC 7773? Forse no. Si vedrà ...
Bastera' per far raggiungere a Flight Simulator un framerate sufficiente in 4K?
FS è limitato dalla componente cloud e dalla cpu più che dalla VGA.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".