TAG » Noctua
-
27 GIU Periferiche
Noctua ha presentato NF-A12x25 G2, evoluzione della sua ventola da 120 mm più celebre. Con un nuovo motore, design aerodinamico migliorato e rumorosità ridotta, offre prestazioni superiori su radiatori, dissipatori e case. Già testata sulla futura RTX 5080 Noctua Edition, promette un'efficienza senza compromessi per utenti esigenti.
-
21 MAG Periferiche
In occasione del COMPUTEX 2025, Noctua ha finalmente svelato il suo primo dissipatore a liquido AIO. Il sistema di raffreddamento, secondo la roadmap, sarà disponibile a partire dal primo trimestre 2026
-
19 MAG Sistemi
L'European Hardware Association (EHA) ha celebrato la sua undicesima cerimonia di premiazione annuale al Courtyard Marriott di Nangang in Taiwan, alla vigilia del Computex 2025. Oltre 300 leader del settore si sono riuniti per onorare l'eccellenza e l'innovazione nel settore tecnologico.
-
10 MAG Periferiche
Noctua ha presentato le nuove barre di montaggio offset NM-IMB8 per ottimizzare il dissipatore NH-D15 G2 su CPU Intel LGA1851. Spostando il dissipatore verso l'hotspot del processore, si migliorano le prestazioni termiche fino a 3 °C.
-
19 APR Periferiche
Abbiamo ricevuto la versione HBC e quella standard dell'NH-D15 G2 di Noctua, dissipatore che dopo anni ha preso il posto dello storico e, per certi versi leggendario, NH-D15. Le abbiamo provate su piattaforma Intel per capire le differenze, confrontandole con il predecessore.
-
24 GEN Periferiche
Noctua ha presentato un'installazione per un sistema attivo di ventilazione indirizzato al riscaldamento domestico. Sì, per la prima volta, Noctua ha utilizzato le ventole non per raffreddare, ma per riscaldare in maniera efficiente gli ambienti.
-
12 DIC Sistemi
Tony Yu, direttore generale di ASUS China, ha testato un sistema con una CPU Ryzen 9 9950X e un dissipatore completamente passivo Noctua NH-P1. La CPU ha offerto risultato notevoli lavorando con un carico di 225W a 95 °C costanti.
-
05 DIC Periferiche
Noctua ha reso disponibile il progetto 3D della griglia del nuovo Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition. Il file può essere scaricato gratuitamente da Printables e realizzato con una stampante 3D o un cutter laser.
-
25 NOV Periferiche
Noctua e Seasonic hanno presentato il primo alimentatore che sfrutta la tecnologia di ambedue le aziende per offrire efficienza e silenziosità: Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition. Il PSU da ben 1600 Watt è già disponibile su Amazon al prezzo di 510 euro.
-
30 SET Periferiche
Noctua ha presentato le nuove ventole NF-A14x25 che sfruttano tutte le nuove ottimizzazioni delle NF-A12x25 rilasciate insieme al Noctua NH-D15 G2. Le ventole sono già disponibili in 3 varianti al prezzo di 39,90 euro singolarmente e 76,90 euro nel pacchetto da due unità.
-
16 SET Periferiche
Noctua ha fatto sapere che i problemi relativi al ronzio del nuovo NH-D15 G2 sono stati risolti. I clienti possono decidere se ricevere un nuovo accessorio, la sostituzione del dissipatore o il rimborso completo.
-
17 LUG Periferiche
Il nuovo Noctua NH-D15 G2 sta mostrando alcuni problemi di rumorosità che, a quanto pare, sono causate dal trasporto. Al momento, la società sta effettuando i rimborsi in attesa di trovare una soluzione definitiva.
-
03 LUG Periferiche
Noctua ha reso disponibile il nuovo top di gamma NH-D15 G2, successore dell'amato NH-D15, al prezzo di 149,90 euro. Insieme al dissipatore, sono disponibili anche le nuove ventole NF-A14x25r G2 con telaio rotondo.
-
07 GIU Sistemi
Le due aziende collaborano per un nuovo modello di alimentatore che abbina una potenza particolarmente elevata a un funzionamento molto silenzioso
-
07 GIU Periferiche
Noctua ha portato molta carne al fuoco al COMPUTEX 2024 di Taipei. Al suo stand abbiamo visto il nuovo NH-D15, un nuovo dissipatore da 120 mm e tante altre novità, tra cui il progetto di un sistema di raffreddamento a termosifone.
-
06 MAG Periferiche
Il Computex 2024 si avvicina e forse avremo un quadro della situazione chiaro sui prossimi prodotti Noctua in arrivo: da tempo l'azienda austriaca rimanda alcune attese soluzioni di punta, dal successore dell'NH-D15 alle nuove ventole da 140 mm.
-
23 APR Periferiche
Noctua ha presentato il nuovo NH-L12Sx77, un dissipatore per build SFF più alto rispetto all'originale NH-L12S che espande la compatibilità con memorie RAM e schede madri garantendo maggiori prestazioni per le configurazioni da gaming. Il dispositivo è già disponibile al prezzo di 84,90 euro.
-
31 GEN Schede Video
Oggi debutta la GeForce RTX 4080 SUPER e, tra le varie linee di modelli AIB in arrivo, c'è anche la "Noctua OC Edition" firmata da ASUS e dal produttore austriaco di sistemi di raffreddamento.
-
08 NOV Periferiche
Noctua ha finalmente rilasciato le varianti chromax.black dei dissipatori NH-D9L e NH-L9x65, due soluzioni pensate per le build compatte. Entrambi le soluzioni sono già disponibili al prezzo di rispettivamente 74,90 euro e 69,90 euro.
-
20 OTT Periferiche
Noctua ha presentato i nuovi dissipatori per piattaforme TR5 e SP6, ovvero quelle dedicate ai processori Threadripper e Threadripper Pro di AMD. In aggiunta, ha reso disponibile un kit per installare i dissipatori TR4/SP5 sui nuovi socket.
-
01 SET Periferiche
Stando alle immagini mostrate da un portale giapponese, il Noctua NH-U12A sarà compatibile con la piattaforma di prossima generazione Intel. Sulla nuova confezione, infatti, il socket LGA 1851 è riportato tra le piattaforme supportate.
-
27 GIU Periferiche
Noctua ha presentato NM-DD1, il primo kit di installazione per il raffreddamento direct die. Le nuove staffe di Noctua possono essere acquistate esclusivamente sul sito del produttore al prezzo di 4,90 euro o in alternativa stampate attraverso i progetti condivisi.
-
14 GIU Periferiche
Noctua ha presentato le staffe offset per il socket AM5 di AMD. Si tratta di un accessorio per il montaggio decentrato del dissipatore rispetto alla CPU che consente di raffreddare meglio i chiplet.
-
09 MAG Periferiche
L'ultima roadmap aggiornata diffusa da Noctua sposta il debutto del successore dell'NH-D15 al 2024 e rimanda (o forse cancella) l'arrivo delle ventole bianche. Ecco un quadro di ciò che dobbiamo aspettarci dal progettista austriaco di dissipatori nei prossimi mesi.
-
13 APR Periferiche
La casa austriaca mostra come il Noctua NH-U14S DX-4677 sia ampiamente in grado di gestire uno Xeon W9-3495X con 56 core e 112 thread mentre consuma 700W di potenza continua.
-
20 MAR Schede Video
Noctua e ASUS tornano a unire le forze per dare vita a una GeForce RTX 4080 speciale: la nuova scheda video ha un dissipatore con un grande radiatore e ventole da 120 mm della casa austriaca. Il risultato è una scheda capace di mantenere temperature e rumorosità inferiori alla ASUS TUF Gaming.
-
20 FEB Periferiche
NH-U14S DX-4677, NH-U12S DX-4677, NH-U9 DX-4677 e NH-D9 DX-4677 4U sono i quattro nuovi dissipatori di Noctua pensati per le motherboard socket LGA 4677 e i processori Intel Xeon W-2400 e W-3400.
-
24 GEN Periferiche
Noctua ha introdotto a circa 50€ il nuovo NH-L9a-AM5 per raffreddare le CPU Ryzen 7000 anche nei casi più compatti, in particolare gli ultimi modelli da 65W. Presentata anche una versione chromax.black a 10€ in più.
-
31 OTT Periferiche
Un video su TikTok suggerisce che polverizzando del sale e aggiungendolo alla pasta termica si possono ridurre le temperature d'esercizio di un processore di 2-3 °C. Noctua, specialista del raffreddamento, sconsiglia a tutti di replicare la pratica.
-
11 OTT Periferiche
Noctua ha pubblicato la nuova roadmap che sembra confermare l'arrivo del nuovo NH-D15 entro il primo trimestre del prossimo anno. Diverse le novità tra cui una nuova griglia e un'inedita colorazione bianca per le ventole.
Pagina successiva »
^