TAG » CUDA
-
26 MAR Schede Video
La Unified Acceleration Foundation (UXL), partendo dalla base di Intel OneAPI, sta creando un'alternativa open source alle tecnologie proprietarie di NVIDIA (CUDA). A bordo ci sono realtà come Intel, Google, Qualcomm e Samsung.
-
20 NOV Scienza e tecnologia
Alcuni sviluppatori di Red Hat hanno annunciato l'intenzione di sviluppare una nuova piattaforma di calcolo che sia alternativa a NVIDIA CUDA, per lasciare maggiore libertà agli utenti e agli sviluppatori
-
21 DIC Programmi
Importanti novità implementate per il gioco Playerunknown's Battlegrounds (PUBG), ma non mancano ottimizzazioni varie tra CUDA e vari altri titoli presenti sul mercato
-
17 NOV Schede Video
Grazie alla Boltzmann Initiative AMD punta a rendere le schede FirePro degli strumenti sempre più nelle mani di chi fa calcolo parallelo ad alte prestazioni. Tutto questo cambiando radicalmente la propria base software
-
09 LUG Schede Video
In concomitanza con l'ICML 2015 NVIDIA potenzia le proprie soluzioni software per il deep learning: nuove release per CUDA 7.5, cuDNN 3 e DIGITS 2 disponbili onlne per gl sviluppatori e i ricercatori
-
14 LUG Schede Video
Oltre 4.000 CUDA cores e tecnologia produttiva a 28 nanometri: queste le caratteristiche tecniche alla base della futura proposta top di gamma NVIDIA per sistemi desktop
-
24 GIU Private Cloud
La ricetta per avere tanta potenza di calcolo per applicazioni scientifiche e HPC è, per NVIDIA, ottenuta abbinando CPU ARM a basso consumo alle GPU Tesla K20. Tutto questo sfruttando la piattaforma di programmazione CUDA 6.5
-
07 MAR Schede Video
Nuova versione degli strumenti di programmazione che permettono di realizzare applicazioni capaci di sfruttare la computazione GPU delle schede video NVIDIA
-
20 GEN Videogames
Rispetto alla consueta gestione della fisica tramite GPU, effettuata tramite CUDA, HairWorks è implementato tramite DirectCompute.
-
19 NOV Private Cloud
NVIDIA estende la propria gamma di schede video Tesla per il GPU Computing con la proposta Tesla K40, caratterizzata da una dotazione di memoria video di ben 12 Gbytes oltre che dalla GPU GK110 con ben 2.880 CUDA cores attivi
-
15 NOV Private Cloud
Importante annuncio di NVIDIA nell'ottica del lavoro che i programmatori devono svolgere per portare le proprie applicazioni a sfruttare le GPU NVIDIA per calcoli paralleli non grafici.
-
25 SET Private Cloud
In concomitanza con la conferenza Oracle JavaOne IBM dimostra come sia possibile accelerare le elaborazioni Java in modo sostenuto attraverso la potenza di calcolo delle GPU; per il momento tutto grazie a CUDA e alle architetture NVIDIA
-
26 OTT Schede Video
Con la GPU GeForce GTX 680MX NVIDIA pareggia le specifiche tecniche delle soluzioni mobile con quelle delle proposte destinate a sistemi desktop: stesso numero di CUDA cores, con frequenze e consumi però più contenuti
-
15 OTT Private Cloud
NVIDIA aggiorna la propria piattaforma di sviluppo per il calcolo parallelo, estendendo la flessibilità di utilizzo delle proprie GPU per ambiti di utilizzo che non siano quelli legati al tradizionale ambiente dei videogiochi
-
24 SET Schede Video
GPU GK106 con 576 CUDA cores per la prossima scheda video NVIDIA basata su architettura Kepler, posizionata nel segmento di mercato sotto i 200 dollari di prezzo. Debutto previsto per i primi di Ottobre
-
31 LUG Schede Video
GPU della famiglia GK107, con 384 CUDA Cores integrati in abbinamento a 1 Gbyte di memoria video GDDR5: queste le specifiche della prossima scheda video NVIDIA con architettura Kepler
-
10 MAG Schede Video
NVIDIA contribuisce al compilatore LLVM andando ad aggiungere il supporto per CUDA, espandendo così la possibilità di accelerare i processi
-
22 DIC Private Cloud
Disponibile dal secondo trimestre del 2012, il kit di sviluppo CARMA è rivolto a coloro i quali vogliono realizzare applicazioni supercomputing da utilizzare su sistemi basati su architettura ARM e CUDA
-
20 GIU Private Cloud
Portland Group estende la flessibilità d'uso dei propri compilatori Cuda C/C+: non solo GPU ma anche CPU Intel e AMD quali target della elaborazione
-
18 NOV Schede Video
NVIDIA rilascia la versione finale del proprio CUDA Toolkit, ora giunto alla versione 3.2
-
22 SET Schede Video
NVIDIA continua a spingere lo sviluppo di CUDA e lo conferma, in occasione del keynote di apertura, con alcuni importanti annunci
-
14 SET Programmi
NVIDIA presenta le versione aggiornate di Parallel Nsight e Cuda toolkit, la serie di applicazioni con cui intende spingere la diffusione di CUDA
-
23 LUG Programmi
NVIDIA aggiorna il proprio pacchetto di supporto per le elaborazioni GPU Computing, basato su CUDA e compatibile con le proprie GPU programmabili
-
26 MAG Apple
L'obiettivo di lungo termine di NVIDIA è quello di portare tecnologie come 3D Vision, CUDA e Physx anche sul mondo mobile
-
28 APR Schede Video
PathScale è intenzionata a ritagliarsi una presenza nel settore delle elaborazioni GPU Computing, facilitando il lavoro degli sviluppatori software, con un proprio compilatore
-
26 OTT Schede Video
Nvidia CUDA sarà protagonista di una intera giornata presso la View Conference - Digital Convergency di Torino, con una sessione aperta a tutti
-
21 OTT Schede Video
NVIDIA e MentalRay presentano una soluzione di rendering in ray-tracing da remoto, che sfrutta un cluster Tesla di GPU NVIDIA via CUDA
-
08 OTT Schede Video
La società californiana lavora allo sviluppo di un anti-virus in grado di supportare CUDA e sfruttare così la scheda grafica per poter funzionare, eliminando di fatto il carico di lavoro dal processore
-
02 OTT Schede Video
Abbiamo incontrato Michael Steele, General Manager del comparto Visual Consumer Solution di NVIDIA, che ci ha offerto alcune puntualizzazioni in merito a CUDA
-
02 OTT Schede Video
Hanspeter Pfister, docente alla Harvard University , ha spiegato nel corso di una conferenza alcune delle necessità della ricerca in fatto di analisi dei dati
Pagina successiva »
^