NVIDIA: Tegra, l'importante è differenziare

NVIDIA: Tegra, l'importante è differenziare

L'obiettivo di lungo termine di NVIDIA è quello di portare tecnologie come 3D Vision, CUDA e Physx anche sul mondo mobile

di pubblicata il , alle 15:37 nel canale Apple
NVIDIATegraCUDA
 

A prescindere dal mercato, l'importante è offrire funzionalità che non siano disponibili su soluzioni della concorrenza. E' questa la chiara posizione di NVIDIA che, con l'avvento sul mercato della prima generazione di soluzioni tablet, slate e MID basati su processori e system-on-chip con architettura ARM, potrà finalmente dare dimostrazione delle motivazioni che rendono il proprio SoC Tegra preferibile alle proposte rivali.

Se NVIDIA può contare, nel comparto desktop e notebook, di una serie di tecnologie distintive (3D Vision per la stereoscopia, CUDA per gli impieghi GPGPU e PhysX per la simulazione della fisica), resta ancora da vedere nell'effettivo quali siano i vantaggi di una piattaforma SoC come Tegra rispetto ai concorrenti.

E' Bill Henry, responsabile dei prodotti Tegra per NVIDIA, a fornire qualche indicazione in merito: "I PC hanno rappresentato per anni la sede dell'innovazione nel campo dell'intrattenimento. Ma, di contro, hanno sempre avuto enormi limiti per quanto concerne la mobilità. Tegra sta tracciando la strada per portare nel mondo mobile l'esperienza web a tutto tondo e i contenuti full HD che pochi anni fa erano fruibili solamente sui PC di fascia alta. Tegra oggi ha portato sul mercato la prima CPU dual-core per applicazioni mobile, le funzionalità 1080p HD ed il supporto a videogiochi simili a quelli per console".

Ma la potenza elaborativa e le prestazioni grafiche potrebbero non essere l'unico punto di forza che le soluzioni Tegra sono in grado, in potenza, di portare sul mercato dei dispositivi mobile. NVIDIA può infatti attingere da un vasto bacino di proprietà intellettuale, e lo scopo della casa californiana sarà quello proporre anche per i dispositivi mobile una parte di quelle tecnologie che oggi sono messe a disposizione degli utenti di sistemi desktop e notebook.

"NVIDIA è l'unica compagnia nel settore mobile con l'esperienza e la proprietà intellettuale per portare le più avanzate funzionalità 3D, CUDA e PhysX sul mercato, ma queste cose richiedono tempo. Restate sintonizzati". ha dichiarato Mr. Henry.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxArt26 Maggio 2010, 15:51 #1
Credo che la vera diffusione del Tegra si avrà col Nintendo 3DS. Bel colpo da parte di NVidia.
greeneye26 Maggio 2010, 15:55 #2
Ma esiste un dispositivo in commerchio con Tegra? Mi pare di no....
Drizzt26 Maggio 2010, 16:22 #3
Sento rumore di forte arrampicata sugli specchi :-D
Crisa...26 Maggio 2010, 16:26 #4
Originariamente inviato da: Ratatosk
Strano che nVIDIA non lo abbia sbandierato ai quattro venti. Non sarà che è uno dei tanti rumor in giro per la rete?


si chiamano patti di non divulgazione.... il 3ds verrà presentato all'e3 tra meno di un mese
nvidia non può rischiare di dare informazioni di sua spontanea volontà e inimicarsi l'investitore in un affare da quasi cento milioni di dispositivi da qui a 5-6anni
Human_Sorrow26 Maggio 2010, 16:28 #5
Originariamente inviato da: Ratatosk
Questo ha le visioni, Tegra sta su dispositivi grossi come un telefonino, che diavolo ci faccio con il FullHD su un monitor che non supera 300 linee?


mai sentito di uscite TV ?

Originariamente inviato da: Ratatosk
Se voglio giocare compro una console o un pc, non certo un palmare per giocare a Unreal -.-


Se sono in treno, dove l'attacco la PS3 ?

Originariamente inviato da: Ratatosk
Poi PhysX e 3D Vision mi spiegherà a cosa mi servono su un dispositivo del genere...


Qui ti do ragione anche se ad esempio il DS ha il 3D

Originariamente inviato da: Ratatosk
E senza CUDA come hanno fatto i programmatori a scrivere decine di migliaia di applicazioni per processori ARM? Magia?


CUDA per accelerare il Flash sul browser ti fa schifo come idea ?
Mparlav26 Maggio 2010, 16:41 #6
Vedremo alla fine dell'anno, non solo quanti tablet/mid saranno in commercio con Tegra 2, ma soprattutto quanti ne avranno venduti.
supertigrotto26 Maggio 2010, 16:47 #7

tegra 1 si è visto poco

Il due lo vedremo concretamente?
capitan_crasy26 Maggio 2010, 16:51 #8
Credo che Bill Henry abbia mandato un messaggio non tanto velato ad Apple, dopo le voci di un possibile utilizzo di APU AMD con tecnologia Fusion su nuovi/attuali dispositivi della grande mela...
Credo che come al solito il marketing di Nvidia stia mettendo le mani avanti....
XMieleX26 Maggio 2010, 17:34 #9
Originariamente inviato da: Ratatosk
Perché a casa devo usare il tablet per avere l'uscita TV?

*** ma perchè, tu un tablet non puoi portartelo in giro e attaccarlo alla tv che meglio ti pare?
tu hai diritto ad usare un solo apparecchio tv su tutto il pianeta e puoi usare solo l'antenna o il decoder come fonte di segnale video?

Mai sentito parlare di PSP, DS?

*** non vorrei sembrarti antipatico, ma psp e ds sono un po'vecchi, come è normale che sia ogni tot anni esce una nuova console portatile: il fatto che esistano più aziende che producano lo stesso oggetto genera una cosa che fa comodo anche a te: concorrenza.

A 240 linee ha bisogno di essere accelerato? E come fa Atom a farmi vedere gli stessi filmati senza CUDA? Magia?

*** Ma se vuoi attaccarlo ad una tv o altro dispositivo che sfrutta il maledetto FullHD saranno ancora 240 le linee da "accelerare"?

Non ti dispiacerà se mi bookmarkerò questa cosa...

*** A me risulta che anche la PSP2 potrebbe usare Tegra2..ma sono tutti rumors

No.


Sulla possibilità di una presentazione di qui a pochi mesi di una DS con Tegra2 anche io sono dubbioso.
e comunque Nintendo ha sempre puntato sull'esclusività hw ed è un po'che ha messo la grafica in secondo piano..non celo vedo a costruire un sistema che abbia grande similarità hw con prodotti non propri, pseudo-open, e puntati a "luccicare".

Peace!
appleroof26 Maggio 2010, 17:43 #10
interessante il Tegra2, lo vedrei benissimo sull' ipad

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^