Nuove GPU NVIDIA mobile della famiglia GeForce GTX 600MX

Con la GPU GeForce GTX 680MX NVIDIA pareggia le specifiche tecniche delle soluzioni mobile con quelle delle proposte destinate a sistemi desktop: stesso numero di CUDA cores, con frequenze e consumi però più contenuti
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Ottobre 2012, alle 09:30 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceCUDA
Novità per NVIDIA dal versante delle GPU destinate a sistemi notebook posizionate nel segmento di fascia alta del mercato. L'azienda americana ha infatti annunciato 3 nuove GPU della famiglia GeForce GTX 600 caratterizzate dalla sigla MX: le prime due sono basate su GPU GK104 della famiglia Kepler mentre per il modello meno potente troviamo chip GK106.
Il primo chip, GeForce GTX 680MX, integra 1.536 CUDA cores alla frequenza di clock di 720 MHz, superando in modo netto il modello GeForce GTX 680M basato sulla stessa GPU dotato di 1.344 CUDA cores. Per la memoria video troviamo moduli GDDR5 con clock effettivo di 5 GHz, contro i 3,6 GHz del modello GeForce GTX 680M.
La seconda novità è rappresentata dal chip GeForce GTX 675MX, che rispetto al modello GeForce GTX 675MX vede il numero di CUDA cores passare da 384 sino a ben 960. La frequenza di clock è pari a 600 MHz mentre per la memoria video GDDR5 troviamo frequenza effettiva di 3.600 MHz contro i 3 GHz della GPU GeForce GTX 675M.
A chiudere il quadro la soluzione GeForce GTX 670MX, con la quale troviamo 960 CUDA cores contro i 336 del modello GeForce GTX 670M; la frequenza di clock del chip video è di 600 MHz mentre la memoria video vede ancora moduli GDDR5 da 3,6 GHz di clock effettivi contro i 3 GHz della CPU GeForce GTX 670M. La tabella seguente riassume le specifiche tecniche di queste soluzioni a confronto con gli altri modelli NVIDIA già presenti in commercio:
GeForce GTX 680MX | GeForce GTX 680M | GeForce GTX 675MX | GeForce GTX 675M | GeForce GTX 670MX | GeForce GTX 670M | GeForce GTX 660M | |
GPU |
GK104 | GK104 | GK104 | GF114 | GK106 | GF114 | GK107 |
processo produttivo |
28nm | 28nm | 28nm | 40nm | 28nm | 40nm | 28nm |
CUDA Cores |
1.536 | 1.344 | 960 | 384 | 960 | 336 | 384 |
clock GPU |
sino a 720MHz | sino a 720MHz | 600MHz | 620MHz | 600MHz | 598MHz | 835MHz |
clock CUDA cores |
sino a 720MHz | sino a 720MHz | 600MHz | 1.240MHz | 600MHz | 1.196MHz | 835MHz |
clock memoria |
5GHz | 3,6GHz | 3,6GHz | 3GHz | 2,8GHz | 3GHz | 4GHz |
bus di memoria |
256-bit | 256-bit | 256-bit | 256-bit | 192-bit | 192-bit | 128-bit |
bandwidth di memoria |
160GB/s | 115,2GB/s | 115,2GB/s | 96GB/s | 67,2GB/s | 72GB/s | 64GB/s |
Le specifiche del modello GeForce GTX 680MX ricalcano quelle della soluzione GeForce GTX 680 per sistemi desktop, quantomeno per quanto concerne il numero di CUDA cores integrati e l'architettura del sottosistema memoria; a diminuire sono ovviamente le frequenze di clock così da rendere questo prodotto compatibile con un livello di TDP massimo più contenuto rispetto a quello standard per le soluzioni destinate a sistemi desktop. Al momento attuale non sono stati annunciati sistemi dotati di questi chip video; Apple dovrebbe proporli quale opzione nei propri sistemi iMac con schermo da 27 pollici di diagonale, attesi al debutto a partire dal mese di Dicembre.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono un "pelino" arrabbiato, le 680m sono state al top per un niente...
Mi solletica molto la versione I7 + GTX680mx ma ho paura di scoprire il prezzo....
La Ram e l'SSD li prenderei a parte, ma ti due componenti in configurazione ce li devi mettere...
ua scheda video DECENTE in un MAC!!!!!
era così difficile!!!!!!!!!!!!
...
...
(sempre non sia bacata.... NVidia, Nvidia...)
Mi solletica molto la versione I7 + GTX680mx ma ho paura di scoprire il prezzo....
La Ram e l'SSD li prenderei a parte, ma ti due componenti in configurazione ce li devi mettere...
dire che a € 2.079 dovra aggiuncerci ancora un qualcosaina (200 euro circa...?) per l'I7..
ua scheda video DECENTE in un MAC!!!!!
era così difficile!!!!!!!!!!!!
...
...
(sempre non sia bacata.... NVidia, Nvidia...)
Ti dirò io con la mia 6970m da 2 giga non mi trovo male , anche se la 680 mx dovrebbe essere più veloce .
Ciao
Mi solletica molto la versione I7 + GTX680mx ma ho paura di scoprire il prezzo....
La Ram e l'SSD li prenderei a parte, ma ti due componenti in configurazione ce li devi mettere...
La mia rispetto alla configurazione base aveva appunto i7 e GPU 6970m da 2 giga e se non sbaglio mi era costato circa 300 euro in più.
Per l'SSD a me non serviva comunque li le cifre sono salate e considera che farne montare uno da terze parti fa decadere la garanzia.
Ciao
Mi solletica molto la versione I7 + GTX680mx ma ho paura di scoprire il prezzo....
La Ram e l'SSD li prenderei a parte, ma ti due componenti in configurazione ce li devi mettere...
Il modello top, ma senza SSD, di precedente generazione costava poco più di 2400€ (avevo fatto preventivo). Questo nuovo, con GTX680, secondo me verrà minimo 2700€... se ci aggiungi il fusion drive vai a 3000 e oltre.
Sono un "pelino" arrabbiato, le 680m sono state al top per un niente...
evvabbè mica non ti funzionano più
Comunque incredibile che sono riusciti ad attivare tutti gli stream processors della 680 desktop... sembra proprio una bella bestiolina !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".