TAG » 3DMark
-
23 MAG Schede Video
Dopo la registrazione di quasi 48 milioni di benchmark e a distanza di 8 anni dal debutto, il test 3DMark Time Spy ha un sostituto moderno: si chiama Steel Nomad e serve per mettere alla prova le GPU moderne in scenari senza ray tracing.
-
20 DIC Schede Video
UL Solutions rilascerà il nuovo benchmark Steel Nomad a partire dall'inizio del prossimo anno. Il test sostituirà Time Spy e Time Spy Extreme e offrirà una misurazione più accurata delle prestazioni in un ambiente di gioco reale.
-
10 NOV Schede Video
UL Solutions ha condiviso i primi screenshot di 3DMark Steel Nomad, successore del benchmark 3D Mark Time Spy. Secondo la società sarà il test più pesante per testare le capacità delle GPU in scenari "non ray tracing".
-
25 AGO Sicurezza
E' attiva una campagna di distribuzione malware che sfrutta le versioni pirata di software noti come esca per installare strumenti per il furto di informazioni
-
01 MAR Schede Video
UL Benchmarks ha annunciato l'arrivo di 3DMark Speed Way, un nuovo test del noto programma che serve a verificare le capacità delle schede video a fronte delle ultime novità grafiche. Il nuovo benchmark si baserà sulle novità contenute nelle API DirectX 12 Ultimate.
-
11 NOV Storage
UL ha annunciato 3DMark Storage Benchmark, un DLC per il popolare software di test delle schede video e CPU che consente di mettere alla prova anche SSD e hard disk. La prova, a differenza di altri test sintetici, si basa su tracce reali estrapolate dal mondo gaming.
-
25 GIU Programmi
Grazie al nuovo CPU profile benchmark il popolare software per l'analisi delle prestazioni del sistema fornisce indicazioni specifiche in base al numero di core del proprio processore, anche in ottica overclock
-
26 NOV Programmi
L'ultimo aggiornamento del popolare benchmark 3DMark fornisce, tra i risultati finali, anche una stima degli fps che ci si può attendere con il proprio sistema usando cinque giochi molto popolari.
-
03 NOV Schede Video
Il nuovo DirectX Raytracing feature test inserito nel popolare benchmark 3DMark consente di confrontare le ultime schede di AMD Radeon RX 6000 e Nvidia GeForce RTX 3000 sul campo di gioco del ray tracing.
-
05 FEB Videogames
Futuremark ha rilasciato un nuovo test per il Deep Learning Super Sampling (DLSS) NVIDIA al benchmark 3DMark Port Royal, il primo benchmark sul Ray Tracing
-
12 OTT Programmi
Poco più di 4 Gbytes di file per l'ultima versione del benchmark 3DMark, che implementa il nuovo test TimeSpy Extreme specifico per valutare con API DirectX 12 le schede video alla risoluzione di 4K
-
03 OTT Programmi
Con il nuovo test TimeSpy Extreme Futuremark rende ancora più stressante il proprio benchmark 3DMark, così da meglio valutare le schede video con API DirectX 12 e risoluzione 4K
-
24 MAR Programmi
Il noto benchmark per analizzare le schede video implementa una nuova modalità di analisi delle API Overhead compatibile con DirectX 11, 12 e ora anche Vulkan
-
15 LUG Programmi
Futuremark aggiorna il proprio popolare benchmark per valutare le prestazioni delle schede video, integrando il test Time Spy specifico per valutare le prestazioni con API DirectX 12
-
20 GIU Programmi
Nuovo update per il popolare benchmark che valuta le prestazioni delle schede video in commercio; un nuovo Stress Test permette di meglio analizzare il funzionamento stabile della propria scheda video anche in overclock
-
07 APR Programmi
Il benchmark 3DMark integra ora la versione preview di VRMark, il primo benchmark sviluppato da Futuremark per valutare le prestazioni velocistiche dei sistemi per la realtà virtuale
^