3DMark si aggiorna e diventa ancora più esigente per l'hardware

3DMark si aggiorna e diventa ancora più esigente per l'hardware

Con il nuovo test TimeSpy Extreme Futuremark rende ancora più stressante il proprio benchmark 3DMark, così da meglio valutare le schede video con API DirectX 12 e risoluzione 4K

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Programmi
Futuremark3DMarkNVIDIAAMDIntel
 

Futuremark ha annunciato una nuova incarnazione del proprio benchmark 3DMark, inserendo un test chiamato "TimeSpy Extreme". Si tratta di uno stumento specificamente sviluppato per testare le prestazioni del proprio hardware con API DirectX 12 in abbinamento a risoluzione 4K (3840x2160 pixel).

time_spy_extreme_1_s.jpg (158566 bytes)

Il nuovo test richiede necessariamente l'utilizzo di una scheda video dotata di almeno 4 Gbytes di memoria video ed è capace di sfruttare le architetture multicore delle più recenti CPU apparse in commercio, tanto Intel come AMD. Il software sfrutta anche la presenza di istruzioni AVX2, prerogativa al momento attuale delle più recenti proposte sviluppate da Intel.

time_spy_extreme_2_s.jpg (201665 bytes)

time_spy_extreme_3_s.jpg (160017 bytes)

"TimeSpy Extreme" si candida quale test più pesante per l'hardware che Futuremark abbia mai sviluppato: lo sviluppatore indica che sia 3 volte più esigente per l'hardware rispetto al Test TimeSpy presente nella suite 3DMark. Il debutto di questo nuovo test è atteso per l'11 ottobre, come aggiornamento del benchmark disponibile gratuitamente per coloro che l'hanno già acquistato.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bscity03 Ottobre 2017, 13:38 #1
ed è capace di sfruttare le architetture multicore delle più recenti CPU apparse in commercio, tanto Intel come AMD.



Su questo personalmente avrei dei dubbi...immagino cpu Intel in qualche modo avvantaggiate. Si lo so, son un mal pensante!
piefab04 Ottobre 2017, 08:29 #2
Originariamente inviato da: Bscity
ed è capace di sfruttare le architetture multicore delle più recenti CPU apparse in commercio, tanto Intel come AMD.



Su questo personalmente avrei dei dubbi...immagino cpu Intel in qualche modo avvantaggiate. Si lo so, son un mal pensante!


if (checkCPUIsAMD) {
slowDown;
TotalScore =-- RandomPenality;
}

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^