3DMark si aggiorna con un test specifico per le CPU multicore

Grazie al nuovo CPU profile benchmark il popolare software per l'analisi delle prestazioni del sistema fornisce indicazioni specifiche in base al numero di core del proprio processore, anche in ottica overclock
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Giugno 2021, alle 15:36 nel canale Programmi3DMark
La nuova versione del popolare benchmark 3DMark introduce un nuovo test che misura nello specifico le prestazioni del processore installato nel proprio sistema, tenendo conto del numero di core che questo integra.
CPU Profile benchmark, questo il nome del nuovo test, mostra come il processore si comporta nelle varie elaborazioni non mostrando un singolo valore numerico di sintesi, ma fornendo una indicazione di come il processore si comporti al variare del numero di core e dei threads utilizzati.
Sono sei i test del nuovo CPU profile benchmark, ciascuno dei quali utilizza un diverso numero di core e threads tra quelli a disposizione del sistema. Il primo test sfrutta tutti i threads accessibili, quindi ripete il test con 16 threads passando successivamente a 8, 4, 2 sino all'ultimo test che sfrutta un solo thread.
In questo modo è possibile confrontare il comportamento di processori che offrono un diverso numero di core e threads, oltre che ottenere una stima di quello che potrebbe essere per il proprio processore un margine di incremento delle prestazioni via overclock. Per fare questo 3DMark prende il valore ottenuto nel test dalla nostra CPU e lo confronta con quelli ottenuti da processori identici, fornendo una indicazione del punteggio medio e del miglior processore analizzato dando un margine di miglioramento del risultato del test ottenibile attraverso overclock.
Il download della nuova versione di 3DMark è disponibile a questo indirizzo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa il punto chiave rimane spesso quello di sapere se e come sono paragonabili i benchmark espressi in passato con precedenti versioni di 3DMark.
Per cui ben venga che questo CPU Profile benchmark vada ad aggiungersi e non a sostituirsi a precedenti tipologie di test.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".