Addio LED di debug: i display arrivano anche sulla memoria RAM

Addio LED di debug: i display arrivano anche sulla memoria RAM

V-Color ha annunciato la disponibilità di XFinity+, ovvero kit di memoria DDR5 ad alte prestazioni che includono un modulo con display OLED integrato nel dissipatore. La proposta è stata sviluppata insieme agli ingegneri di Gigabyte e la produzione in serie è prevista per il prossimo trimestre

di pubblicata il , alle 13:39 nel canale Memorie
gaming hardware
 

V-Color ha presentato quella che sarà forse la memoria DDR5 più discussa dei prossimi mesi: XFinity+. La ragione? Un display OLED integrato nel dissipatore che consente di visualizzare alcune metriche in tempo reale, pensato soprattutto per overclocker e gamer, che promette di ridefinire la gestione dei sistemi ad alte prestazioni.

Il progetto nasce da una stretta collaborazione con il team di ingegneri di Gigabyte. Lo schermo consente di monitorare parametri chiave come profilo della memoria (Intel/AMD), capacità, frequenza, timing, voltaggio e temperatura. V-Color ha inoltre depositato il brevetto M664715 a protezione di questa tecnologia.

La funzione si rivela particolarmente utile durante la fase di POST (Power-On Self-Test), così da visualizzare la configurazione della memoria senza accedere al BIOS e prima di avviare il sistema operativo.

Per quanto riguarda le prestazioni, V-Color proporrà diversi kit che si distinguono per velocità e latenza. Nel caso delle varianti Intel, e quindi abilitate XMP 3.0, sarà disponibile un kit a 8000 MT/s CL40 nei tagli da 32, 48 e 64 GB. In alternativa, nei medesimi tagli, saranno disponibili kit con velocità da 8200 fino a 9066 MT/s con latenze variabili da CL38 a CL42.

Differente il caso di AMD, invece, per la quale l'azienda propone kit "Extreme Low Latency" (CL26, CL28 e CL30) con una velocità massima di 6000 MT/s. In alternativa, saranno disponibili kit ad alte prestazioni con una velocità di 8000 MT/s nei tagli da 32, 48 e 64 GB CL40, oppure un singolo kit ad alta densità da 48 GB con velocità di 9000 MT/s e timing CL42.

La prima versione disponibile sul mercato includerà un kit composto da un modulo con display OLED e uno standard, nelle varianti di colore nera e bianca. Inizialmente, i kit saranno un'esclusiva statunitense distribuita da Newegg, mentre successivamente diventeranno disponibili presso i partner internazionali.

I migliori sconti su Amazon oggi
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
@go15 Settembre 2025, 13:49 #1
Ma la gente quando usa il computer guarda lo schermo o l'interno del pc??? Io continuo a non capire tutta sta fissa per i led arcobaleno e minischermi... Anzi a me eventuali luci danno fastidio, distraggono.
NeroCupo15 Settembre 2025, 14:03 #2
Originariamente inviato da: @go
Ma la gente quando usa il computer guarda lo schermo o l'interno del pc??? Io continuo a non capire tutta sta fissa per i led arcobaleno e minischermi... Anzi a me eventuali luci danno fastidio, distraggono.
Concordo in pieno.

Ho una RTX3090TI illuminata come un albero di natale, con il risultato che (anche se di poco) consuma di più, scalda di più, e tutto questo dentro a un case opaco
A che pro?
Hereticus15 Settembre 2025, 14:06 #3
Beh, se/quando ti danno fastidio, basta spegnerle con un click
supertigrotto15 Settembre 2025, 15:13 #4
Originariamente inviato da: @go
Ma la gente quando usa il computer guarda lo schermo o l'interno del pc??? Io continuo a non capire tutta sta fissa per i led arcobaleno e minischermi... Anzi a me eventuali luci danno fastidio, distraggono.


Vedi che non capisci?
Il futuro è guardare l'albero di natale che si ha come PC e lasciare che lo schermo,il lavoro,il gioco al PC sia gestito tutto dalla IA,tu devi solo guardare le lucine colorate per ore e ore senza toccare niente,al massimo puoi toccarti immaginando di avere ancora più lucine nel case/cabinet
giuvahhh15 Settembre 2025, 19:27 #5
vabbe le corsair rgb gia nel 2020 accendevano un led rosso quando bisognava aggiornare il firmware

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^