3DMark: Steel Nomad è arrivato per sostituire Time Spy e dare filo da torcere alle nuove GPU

3DMark: Steel Nomad è arrivato per sostituire Time Spy e dare filo da torcere alle nuove GPU

Dopo la registrazione di quasi 48 milioni di benchmark e a distanza di 8 anni dal debutto, il test 3DMark Time Spy ha un sostituto moderno: si chiama Steel Nomad e serve per mettere alla prova le GPU moderne in scenari senza ray tracing.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Schede Video
3DMark
 

In ritardo sui tempi previsti, UL Solutions ha annunciato la disponibilità dei benchmark per schede video 3DMark Steel Nomad e 3DMark Steel Nomad Light. Si tratta a tutti gli effetti dei successori del test Time Spy, introdotto nel 2016 e che comunque rimarrà ancora utilizzabile, anche se non sappiamo per quanto. Questi due test NON implementano effetti di ray tracing e sono disponibili gratuitamente per tutti gli utenti di 3DMark.

L'arrivo del nuovo test ha rappresentato per UL un'occasione propizia per snocciolare qualche dato curioso: anzitutto, sono stati quasi 48 milioni i test registrati dagli utenti con Time Spy. "Nel tempo, il punteggio medio in Time Spy è all'incirca quadruplicato", spiega UL motivando la necessità di un nuovo benchmark puramente raster.

Steel Nomad è un benchmark multipiattaforma e gira nativamente a risoluzione 4K. Nelle scorse ore ha debuttato su Windows e Windows-on-Arm utilizzando le API DirectX 12 e Vulkan, Android utilizzando Vulkan e iOS utilizzando Metal. Arriverà presto anche su macOS e, in un futuro più lontano, Linux. "Inoltre, a grande richiesta, abbiamo ripristinato l'audio per questo benchmark", si legge nella nota stampa.

Secondo la società, Steel Nomad è circa "tre volte più pesante" rispetto a Time Spy e circa "sette volte più pesante" di Fire Strike. L'edizione Light di Steel Nomad si differenzia dalla versione standard per la risoluzione nativa, che scende a 1440p così da essere digerita da un parco hardware più vasto.

Il test ha anche una modalità Explorer che consente agli utenti di esplorare la scena e di attivare o modificare le impostazioni grafiche. UL afferma che lo scenario nasconde "diversi luoghi segreti da trovare" e "easter egg" che fanno riferimento agli ultimi 25 anni di benchmark 3DMark. Questa modalità è riservata a chi ha acquistato 3DMark.

Ultimo ma non meno importante, UL ha deciso di aggiornare il nome delle edizioni di 3DMark in questo modo:

  • 3DMark Basic Edition diventa 3DMark Demo
  • 3DMark Advanced Edition diventa 3DMark
  • 3DMark Professional Edition diventa 3DMark for Enterprise

3DMark Steel Nomad è disponibile come update gratuito per tutti gli utenti 3DMark. 3DMark si può acquistare su Steam, Epic Games Store o direttamente da UL Solutions a 33,99€. Per celebrare il lancio di Steel Nomad, 3DMark è scontato del 75% fino al 28 maggio.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciolla200523 Maggio 2024, 12:20 #1
Puro esercizio di stile

È da 3DMark 2003 che c'è alcuna relazione sulle vere performance...
xxxyyy23 Maggio 2024, 15:43 #2
"In ritardo, senza RT e con l'ultimissima opzione grafica "Audio"! Corri a scaricarlo!"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^