Windows 11 24H2, disponibile al download la prima build: come averlo subito

Windows 11 24H2, disponibile al download la prima build: come averlo subito

La build 26100.712 di Windows 11 24H2 è stata rilasciata nel canale Release Preview, il più stabile in assoluto, del programma Windows Insider. Questa versione introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti, tra cui il supporto per sfondi HDR, nuove modalità di risparmio energetico, l'integrazione di Rust nel kernel di Windows e il supporto per Wi-Fi 7. Inoltre, Copilot verrà eseguito in un'app separata.

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft sta preparando il terreno per il lancio di Windows 11 24H2, l'aggiornamento annuale delle funzionalità del sistema operativo previsto per la seconda metà dell'anno. La società ha appena rilasciato la build 26100.712 di Windows 11 24H2 nel canale Release Preview, consentendo agli iscritti al programma Insider di testare in anteprima le nuove funzionalità e miglioramenti prima della distribuzione pubblica.

Fra le novità più interessanti di Windows 11 24H2 c'è il supporto per sfondi HDR (High Dynamic Range), che promette di offrire colori più vivaci e un maggiore contrasto sugli schermi compatibili. Inoltre, Microsoft sta introducendo una nuova modalità di risparmio energetico che dovrebbe migliorare l'efficienza sui dispositivi portatili.

Windows 11 24H2, la prima build è disponibile per l'installazione

Windows 11 24H2 integrerà il linguaggio di programmazione Rust all'interno del kernel di Windows, oltre al supporto per la nuova tecnologia di connettività Wi-Fi 7, che promette velocità di trasferimento dati significativamente più elevate rispetto alle generazioni precedenti. La nuova build implementa, poi, il comando "Sudo per Windows", una funzionalità che consentirà agli utenti di eseguire comandi con privilegi elevati in modo più semplice e sicuro. Inoltre, gli utenti potranno creare archivi 7-zip e TAR direttamente da Esplora file, oltre agli archivi ZIP già supportati.

Microsoft sta anche lavorando per migliorare l'esperienza di Copilot su Windows, trasformandola in un'app separata che verrà aggiunta alla barra delle applicazioni. Questa modifica consentirà agli utenti di ridimensionare, spostare e agganciare la finestra di Copilot, in risposta alle richieste degli utenti sull'assistente virtuale di Microsoft. Molto interessante la dichiarazione di Microsoft su Copilot: secondo l'azienda la tecnologia arriverà anche per i paesi europei nel futuro prossimo.

Le nuove funzionalità di IA appena annunciate, come Recall, non sono disponibili in questa build di Windows 11 24H2. Queste funzionalità richiedono un PC Copilot+ dotato di un chip Snapdragon X, e quindi non sono abilitate sui sistemi attualmente disponibili in circolazione.

Microsoft incoraggia gli utenti Insider iscritti al programma Windows Insider nel canale Release Preview a installare Windows 11 24H2 tramite la ricerca su Windows Update. I clienti commerciali iscritti al programma Windows Insider for Business possono invece convalidare Windows 11 24H2 sui PC delle loro organizzazioni tramite Windows Update for Business (WUfB) e Windows Server Update Service (WSUS).

Come installare la build 26100.712 di Windows 11 24H2: per farlo è sufficiente registrarsi al canale Release Preview di Windows Insider, e poi cercare nuovi aggiornamenti. Dalle Impostazioni dell'OS bisogna selezionare Windows Update e poi Programma Windows Insider. Dalla schermata premere il tasto Per iniziare, dopo aver abilitato i dati di diagnostica facoltativi. Una volta iscritti al programma Insider sarà sufficiente cercare nuovi aggiornamenti nella schermata Windows Update, dove apparirà Windows 11, versione 24H2, che potrà essere scaricato e installato sul sistema.

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn23 Maggio 2024, 09:37 #1
Aspettavo la notizia qui per cominciare a parlarne.

É quasi un mese che utilizzo 24H2, dalla 26100.1 in poi, e secondo me questa release - a prescindere dalle future features aggiuntive lato AI ancora non disponibili - rappresenta un ottimo passo avanti per Windows 11.

La compatibilità bene con l'hardware, anche datato, bene o male è quella, di fatto vengono tagliate fuori solo CPU prive di supporto POPCNT (Core2 e via dicendo), cpu storiche vero ma che comunque potranno rimanere con la versione 23H2 Enterprise e godere di aggiornamenti per altri due anni circa - o ancora, utilizzare i vari Windows 10 LTSx e passare alla grande anche questo decennio.

Insomma la mia impressione personale è che finalmente si incominci ad ingranare la marcia anche con Windows 11. Senza contare che ora è finalmente disponibile per chi fosse interessato la LTSC, mostro sacro per chi è avverso a store, app e qualsivoglia amenità moderna (comunque ripristinabile).

Voi che dite ? Qualcuno si è già divertito come me a testare 24H2 ?
gd350turbo23 Maggio 2024, 09:59 #2
Originariamente inviato da: Saturn
Voi che dite ? Qualcuno si è già divertito come me a testare 24H2 ?

ora ho solo un pc ufficialmente compatibile con la 24h2, e purtroppo mi serve che funzioni e non ci posso fare prove.
Saturn23 Maggio 2024, 10:01 #3
Originariamente inviato da: gd350turbo
ora ho solo un pc ufficialmente compatibile con la 24h2, e purtroppo mi serve che funzioni e non ci posso fare prove.


Sono il primo a sconsigliartelo. Potrei dirti - è stabile, funziona senza problemi. Ma non corrisponderebbe in pieno al vero. Solo con le ultime versioni diversi software hanno cominciato a funzionare senza problemi con 24H2 - prima dovevi addirittura forzare la loro installazione rinominando gli installer.

Aspetta tranquillamente che ti venga proposto come update. Starai molto più sereno. Magari puoi divertirti con una VM !
gd350turbo23 Maggio 2024, 10:07 #4
Originariamente inviato da: Saturn
Sono il primo a sconsigliartelo. Potrei dirti - è stabile, funziona senza problemi. Ma non corrisponderebbe in pieno al vero. Solo con le ultime versioni diversi software hanno cominciato a funzionare senza problemi con 24H2 - prima dovevi addirittura forzare la loro installazione rinominando gli installer.

Aspetta tranquillamente che ti venga proposto come update. Starai molto più sereno. Magari puoi divertirti con una VM !


Anche perchè non ho alcuna fretta !
Saturn23 Maggio 2024, 10:15 #5
Originariamente inviato da: gd350turbo
Anche perchè non ho alcuna fretta !


La mia unica "fretta" era di avere (finalmente) un Windows 11 LTSC.

E sono stato accontentato. Windows 11 nudo e crudo, tutto il resto a mia discrezione.

Vai a leggere la notizia su 24H2 per ARM e COPILOT - questi son già partiti in quarta !

La privacy, si !
marcram23 Maggio 2024, 10:38 #6
Originariamente inviato da: Saturn
La mia unica "fretta" era di avere (finalmente) un Windows 11 LTSC.

E sono stato accontentato. Windows 11 nudo e crudo, tutto il resto a mia discrezione.

Vai a leggere la notizia su 24H2 per ARM e COPILOT - questi son già partiti in quarta !

La privacy, si !

Sperando che la LTSC sia (e resti) veramente pulita di tutte le nuove schifezze, o che Win10 abbia ancora lunga vita...
Ho paura che questo Win11 sarà un nuovo punto fermo sul grafico di perdita dello share di MS...

Personalmente, potendo, cercherò di non toccarlo nemmeno con le pinze...
Saturn23 Maggio 2024, 10:47 #7
Originariamente inviato da: marcram
Sperando che la LTSC sia (e resti) veramente pulita di tutte le nuove schifezze, o che Win10 abbia ancora lunga vita...
Ho paura che questo Win11 sarà un nuovo punto fermo sul grafico di perdita dello share di MS...

Personalmente, potendo, cercherò di non toccarlo nemmeno con le pinze...


LTSC è destinata ad usi veramente specifici, spesso e volentieri la ritrovi (anche) su pc-touch che fungono da registratori di cassa con software proprietari. Ma anche negli ATM, per fare un altro esempio. É per sua natura una versione minimale di Windows, senza store, senza app, senza fronzoli.

Dubito che Microsoft vada a scatizzarla...poi oh, mai dire mai...
Marko#8823 Maggio 2024, 11:10 #8
Originariamente inviato da: Saturn
Voi che dite ? Qualcuno si è già divertito come me a testare 24H2 ?


Che sono molto curioso e che a inizio giugno, quando avrò tempo da dedicare a queste cose, una partizione secondaria (affiancata a 10 LTSC) nel Thinkpad non me la toglie nessuno.
Saturn23 Maggio 2024, 11:12 #9
Originariamente inviato da: Marko#88
Che sono molto curioso e che a inizio giugno, quando avrò tempo da dedicare a queste cose, una partizione secondaria (affiancata a 10 LTSC) nel Thinkpad non me la toglie nessuno.


Ad oggi Windows 11 (RTM) è arrivato alla versione 26100.712 - per inizio giugno avrai un Windows ancora "più maturo", meglio ancora se scavalcherai il secondo martedì del mese, giorno di aggiornamenti mensili per tutti i sistemi microsoft...buon divertimento !
Marko#8823 Maggio 2024, 11:39 #10
Originariamente inviato da: Saturn
Ad oggi Windows 11 (RTM) è arrivato alla versione 26100.712 - per inizio giugno avrai un Windows ancora "più maturo", meglio ancora se scavalcherai il secondo martedì del mese, giorno di aggiornamenti mensili per tutti i sistemi microsoft...buon divertimento !


Vediamo, curioso son curioso... ma è più per "amor di scienza" che altro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^