Windows 11 24H2, disponibile al download la prima build: come averlo subito

Windows 11 24H2, disponibile al download la prima build: come averlo subito

La build 26100.712 di Windows 11 24H2 è stata rilasciata nel canale Release Preview, il più stabile in assoluto, del programma Windows Insider. Questa versione introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti, tra cui il supporto per sfondi HDR, nuove modalità di risparmio energetico, l'integrazione di Rust nel kernel di Windows e il supporto per Wi-Fi 7. Inoltre, Copilot verrà eseguito in un'app separata.

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn23 Maggio 2024, 11:40 #11
Originariamente inviato da: Marko#88
Vediamo, curioso son curioso... ma è più per "amor di scienza" che altro


Buona questa !
fenice1923 Maggio 2024, 12:37 #12

conviene installarlo ?

secondo voi conviene installarlo ora ?
ho un pc in regola 80gb ram ssd I9 10980xe gpu rtx 4090
Saturn23 Maggio 2024, 12:41 #13
Originariamente inviato da: fenice19
secondo voi conviene installarlo ora ?
ho un pc in regola 80gb ram ssd I9 10980xe gpu rtx 4090


Dipende...se non hai particolari esigenze puoi anche aspettare o volontà di testare il prima possibile, ti direi di aspettare.

Considera che al momento feature di rilievo abilitate non ci sono.

Comunque dacci più info nel merito e ti risponde !
fenice1923 Maggio 2024, 14:05 #14
Originariamente inviato da: Saturn
Dipende...se non hai particolari esigenze puoi anche aspettare o volontà di testare il prima possibile, ti direi di aspettare.

Considera che al momento feature di rilievo abilitate non ci sono.

Comunque dacci più info nel merito e ti risponde !


stasera provero a installarlo per testare
glfp23 Maggio 2024, 18:35 #15
A me interessa molto questa 26100 ... ho un nuovo PC con ADM 8700G con la scheda grafica integrata 780M ... ebbene, ho notevoli problemi di crash dello schermo (diventa tutto nero poi si ripristina) guardando qualunque tipologia di video. Anche OBS funziona malissimo e si blocca praticamente sempre.
Pare sia un baco che si risolverà con le 26100 (come dice qualcuno) ... speriamo !
randorama23 Maggio 2024, 20:20 #16
Originariamente inviato da: Saturn
Aspettavo la notizia qui per cominciare a parlarne.
Voi che dite ? Qualcuno si è già divertito come me a testare 24H2 ?

no.

:P
destroyer8524 Maggio 2024, 08:03 #17
Originariamente inviato da: Saturn
LTSC è destinata ad usi veramente specifici, spesso e volentieri la ritrovi (anche) su pc-touch che fungono da registratori di cassa con software proprietari. Ma anche negli ATM, per fare un altro esempio. É per sua natura una versione minimale di Windows, senza store, senza app, senza fronzoli.

Dubito che Microsoft vada a scatizzarla...poi oh, mai dire mai...


Esistono due tipi di SKU per LTSC, la standard e la IOT.
Sono fisicamente la stesso sistema operativo ma cambia l'uso che ne puoi fare e la durata degli update, la licenza standard la puoi usare su workstation e pc da ufficio al posto della versione non ltsc, il supporto dura 5 anni e l'ESU è a pagamento; la IOT la puoi installare sui dispositivi come casse ATM e dispositivi POS il supporto ha una durata di 10 anni.
Di queste il costo varia in base al tipo di cpu montata nel dispositivo.
lupin 3rd24 Maggio 2024, 15:35 #18
Originariamente inviato da: Saturn
La mia unica "fretta" era di avere (finalmente) un Windows 11 LTSC.

E sono stato accontentato. Windows 11 nudo e crudo, tutto il resto a mia discrezione.

Vai a leggere la notizia su 24H2 per ARM e COPILOT - questi son già partiti in quarta !

La privacy, si !


cosa cambia da una versione LTSC ad una normale?
Saturn24 Maggio 2024, 16:01 #19
Originariamente inviato da: destroyer85
Esistono due tipi di SKU per LTSC, la standard e la IOT.
Sono fisicamente la stesso sistema operativo ma cambia l'uso che ne puoi fare e la durata degli update, la licenza standard la puoi usare su workstation e pc da ufficio al posto della versione non ltsc, il supporto dura 5 anni e l'ESU è a pagamento; la IOT la puoi installare sui dispositivi come casse ATM e dispositivi POS il supporto ha una durata di 10 anni.
Di queste il costo varia in base al tipo di cpu montata nel dispositivo.


Corretto e grazie per la precisazione. Considera però che ad esempio, in diversi touch screen che mi sono passati per le mani, c'erano "semplici" Windows 10 LTSB "lisci". Penso comunque che ogni tot anni passi la casa madre dai clienti ai quali sono destinati per gli aggiornamenti, anche del sistema operativo, eventuelmente.

Originariamente inviato da: lupin 3rd
cosa cambia da una versione LTSC ad una normale?


Te lo riassumo in poche parole.

LTSC gode di un supporto sensibilmente superiore ad una versione di Windows 10 o 11 "normale" ed è infatti destinato per usi in scenari particolari dove al primo posto viene la stabilità. Non è soggetto ad aggiornamenti di versione "es da 22h2 a 23h2", o introduzione di nuove feature, solo aggiornamenti inerenti alla sicurezza, semplici patch mensili, quindi così come lo installi, rimane, a vita. Niente STORE, salvo che tu non lo aggiunga con qualche utility o script di terze parti, quindi niente app preinstallate.

Sostanzialmente ti ritrovi un Windows "nudo e crudo". La versione IoT poi gode di un supporto da parte di Microsoft ancora maggiore, parliamo di 10 anni.

L'ho molto semplificata...ma direi che un'idea di base dovresti essertela fatta ! Altri sicuramente te lo spiegheranno in modo più accurato e preciso !
piwi24 Maggio 2024, 16:32 #20
Le vecchie versioni (la mia .. 2019, basata su Windows 10 1809) erano rilasciate senza Edge. Le successive ... Non so.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^