Un venerdì libero al mese per i dipendenti Samsung: è il nuovo mondo del lavoro

Dalla prossima settimana i dipendenti di Samsung potranno usufruire di un venerdì libero ogni mese. L'obiettivo della casa sudcoreana è quello di rispondere alle necessità dei lavoratori, sempre più alla ricerca di equilibrio tra vita privata e lavoro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 14 Giugno 2023, alle 08:01 nel canale WebSamsung
Samsung Electronics consentirà ai dipendenti di stare a casa un venerdì al mese. L'obiettivo del colosso sudcoreano è trattenere i migliori talenti a fronte di un mercato del lavoro che si sta facendo sempre più flessibile. Come ci racconta Bloomberg, il personale a tempo pieno che non lavora nelle fabbriche potrà, a partire dalla prossima settimana, prendersi un giorno libero durante la settimana in cui la società versa gli stipendi, in genere intorno al 21 del mese.
Uno sviluppo interessante, che riguarda un colosso mondiale e che segue numerosi casi - anche nostrani - in cui stanno sperimentando varie forme di flessibilità, come ad esempio la settimana corta. Inutile negarlo, la pandemia ha avuto tantissimi risvolti, anche quello di portare i lavoratori a rivalutare lo stile di vita adottato fino a quel momento: se un tempo molti erano disposti a dedicarsi al lavoro come unica ragione di vita, magari per ricevere un corrispettivo irrisorio, ora non è più così.
La vita scorre, il tempo passa (velocemente), oggi ci sei e domani no: lavorare più del dovuto, barattando il tempo passato con amici e famigliari, o semplicemente a seguire le proprie passioni, non è più accettabile per molti lavoratori. Le aziende lo hanno capito e sempre più stanno sfruttando queste leve per attrarre professionalità.
La mossa di Samsung va vista anche in questo senso, ovvero quello di trattenere il più possibile i suoi dipendenti migliori, in particolare quelli più giovani che apprezzano un maggiore equilibrio tra lavoro e vita privata. Secondo il Korea Economic Daily i millennial e la generazione Z rappresentano circa il 40% della forza lavoro di Samsung.
Sempre la coreana SK hynix, che dall'Italia se ne va ma è un colosso mondiale delle memorie che compete con Samsung, lo scorso anno ha adottato una settimana lavorativa flessibile, consentendo al personale che lavora più di 40 ore alla settimana di prendersi un venerdì libero al mese.
Bloomberg sottolinea come la decisione di Samsung sia significativa perché arriva da una società nata e cresciuta in un Paese con una cultura del lavoro conservatrice. "I sudcoreani sono tra i più oberati di lavoro al mondo, con circa 200 ore in più nel 2021 rispetto alla media tra i membri dell'OCSE".
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi però:
i poveri operai quelli invece devono sgobbare 12 ore al giorno, 7 giorni su 7, 366 giorni su 365
Poi però:
i poveri operai quelli invece devono sgobbare 12 ore al giorno, 7 giorni su 7, 366 giorni su 365
un operaio in catena di montaggio probabilmente costa meno di un robot.
un amministrativo in ufficio probabilmente costa più di una IA.
siamo solo all inizio con 1g al mese poi saranno 2 poi 3 poi..
un amministrativo in ufficio probabilmente costa più di una IA.
siamo solo all inizio con 1g al mese poi saranno 2 poi 3 poi..
non credo proprio un operaio costi meno di un robot. in 10 anni di lavoro un robot ti avrà fatto molto più lavoro di un operaio senza ferie, malattia e permessi
se fosse come dici non esisterebbe più la figura dell operaio in catena di montaggio e le aziende non si sbatterebbero per de localizzare dove il lavoro manuale costa meno.
? mi pare invece il lavoro dell'operaio tende sempre più a scomparire, posso citare le automobili in cui moltissimi passaggi sono automatizzati o posso citare i robot di amazon per spostare i vari pacchi. ma in generale questo trand lo vedremo sempre più anche per i lavori non-manuali, causa IA
cerco di spiegarti il mio punto di vista con una estremizzazione.
una IA te la "regalano" vedi chatgpt e c'è già chi usa quella per lavorare.
un robottino che ti pulisce il pavimento non te lo regala nessuno.
una IA te la "regalano" vedi chatgpt e c'è già chi usa quella per lavorare.
un robottino che ti pulisce il pavimento non te lo regala nessuno.
se usi chatgpt a scopo lavorativo immagino sei obbligato a pagare (anche perchè la versione gratuita dovrebbe avere diversi limiti). ad ogni modo il trand è di automatizzare tutto ciò che è automatizzabile. risparmi e funziona h24, in questi mesi vedremo sempre più accentuarsi questo trand e non sarà bellissimo soprattutto per chi perderà lavoro
Beh, questo spiega molte cose, peró. Ovvio che se lavori 10 ore al giorno, che arrivano magari a 12 tra pausa pranzo e spostamenti, arrivi ad un certo punto che ti accorgi che di tempo libero non ne hai granché.
--i poveri operai quelli invece devono sgobbare 12 ore al giorno, 7 giorni su 7, 366 giorni su 365
Beh, se uno crede che Samsung lo faccia per il benessere dei propri dipendenti, ovvio che si indigna. Ma lo fa solo per tenersi l'eccellenza, se non fosse per questo metterebbe a lavorare 24h chiunque...
Il mesaggio che bisognerebbe portare a casa è "non si è più disposti a", che mostra ancora una volta che se c'è coesione, anche se in questo caso è involontaria, le cose cambiano per forza.
Questo quantomeno fuori dall'Italia. Qui una cosa del genere penso non accadrà veramente mai o se accadrà sarà un decennio dopo il resto del mondo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".