Proteste online e accuse di censura: Google blocca le recensioni sul Golfo d'America

Proteste online e accuse di censura: Google blocca le recensioni sul Golfo d'America

La piattaforma ha disattivato temporaneamente i contributi degli utenti sul Golfo d'America (precedentemente Golfo del Messico) per evitare abusi, suscitando di contro ulteriori lamentele e accuse di censura.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
Google
 

Google Maps ha deciso di bloccare temporaneamente le recensioni relative al Golfo d'America, precedentemente conosciuto come Golfo del Messico, in seguito alle critiche ricevute per la modifica del nome. La decisione è stata presa dopo un'ondata di recensioni negative lasciate dagli utenti in risposta al cambiamento.

Mappa del Golfo d'America

Il cambio di nome è stato voluto dal governo statunitense su ordine dell'ex presidente Donald Trump. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, la sospensione delle recensioni è una misura preventiva per contrastare contenuti non pertinenti o che violano le norme. Google ha spiegato che questa pratica viene adottata durante periodi di elevata attività anomala per proteggere l'integrità della piattaforma, facendo riferimento a un post pubblicato nel 2023 sul blog ufficiale dove si illustrano le politiche contro recensioni false e abusi degli strumenti online.

Google Maps blocca le recensioni sul Golfo d'America

Molti utenti hanno espresso il loro dissenso nelle varie piattaforme social, accusando Google di censurare le opinioni contrarie al cambiamento del nome. Alcuni hanno segnalato la rimozione di centinaia di recensioni a una stella, lasciate come forma di protesta. Google cerca di proteggersi dal cosiddetto "review-bombing", utilizzato di solito dagli utenti online per manifestare il malcontento su decisioni controverse.

La modifica del nome ha suscitato reazioni anche a livello istituzionale, con la presidente messicana Claudia Sheinbaum che ha inviato una lettera a Google chiedendo di non adottare il nuovo appellativo. La Casa Bianca però ha sottolineato il cambiamento su X, mostrando un'immagine della nuova denominazione su Apple Maps (che ha adottato la nuova nomenclatura seguendo l'esempio di Google) e dando l'idea di essere poco disposta a compiere un passo indietro.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Red Wizard13 Febbraio 2025, 16:18 #1
Segnalo un refuso: Trump non è, ovviamente, EX presidente

PS: appena sbloccano metto una stella anch'io
demon7713 Febbraio 2025, 16:26 #2
Tutto questo, ma non solo questa storia, intendo proprio l'intero pacchetto "scemociuffo 2 la vendetta" è talmente demenziale e grottesco che mi sembra la trama di un B-movie.
ferste13 Febbraio 2025, 16:34 #3
Brutta storia, sono anche preoccupato perchè arriva un vento freddo, non vorrei trovare la neve perchè devo prendere l'autostrada A7 Bauscialand - Belinopoli e avvicinandomi all'appennino del Territorio dei Grebani potrebbero esserci problemi.
Vabbè, mi fermo a Mandrognia e ci penserò un'altra volta.
randorama13 Febbraio 2025, 16:51 #4
Originariamente inviato da: ferste
Brutta storia, sono anche preoccupato perchè arriva un vento freddo, non vorrei trovare la neve perchè devo prendere l'autostrada A7 Bauscialand - Belinopoli e avvicinandomi all'appennino del Territorio dei Grebani potrebbero esserci problemi.
Vabbè, mi fermo a Mandrognia e ci penserò un'altra volta.


basta che non valichi il confino di cimbrolandia, altrimenti paghi due dogesghei.
ferste13 Febbraio 2025, 17:02 #5
Originariamente inviato da: randorama
basta che non valichi il confino di cimbrolandia, altrimenti paghi due dogesghei.


Niente trasferte all'estero previste

D'ora in poi chiamerò i posti a mio piacimento, ma anche sul lavoro, quando mi chiederanno quando arriva qualcosa risponderò "è partita già dall'Impero Baluba e deve arrivare a Porto do Belin (che non è in brasile, anzi, in Saudade), poi la caricano sul camion e arriva qui nel Contado Ferrero a breve"
fukka7513 Febbraio 2025, 17:07 #6
Domanda non banale: ma in base a cosa il golfo del Messico si chiamava così? Cioè, chi lo ha deciso? Lo si è sempre chiamato così, ma perché? C'è un ente "mondiale" che decide i nomi dei luoghi, dei mari, ecc.? Perché alla fine, basta davvero che uno si sveglia e decide che il pacifico si debba chamare invece tempestoso per cambiargli nome?
Originariamente inviato da: Red Wizard
Segnalo un refuso: Trump non è, ovviamente, EX presidente
vabbè dai, è pure ex presidente
rolling7113 Febbraio 2025, 17:15 #7
Cialtrone in chief colpisce ancora.
marcram13 Febbraio 2025, 17:51 #8
Originariamente inviato da: fukka75
Domanda non banale: ma in base a cosa il golfo del Messico si chiamava così? Cioè, chi lo ha deciso? Lo si è sempre chiamato così, ma perché? C'è un ente "mondiale" che decide i nomi dei luoghi, dei mari, ecc.? Perché alla fine, basta davvero che uno si sveglia e decide che il pacifico si debba chamare invece tempestoso per cambiargli nome?

Basta un rapido sguardo su Wikipedia, è il nome con cui veniva più spesso indicato da spagnoli e francesi dal 1550, prendendo spunto dalla popolazione che vi abitava (i Mexica), il nome è stato accettato internazionalmente, e ufficialmente riconosciuto dall'Organizzazione Idrografica Internazionale.
igiolo13 Febbraio 2025, 18:09 #9
Originariamente inviato da: demon77
Tutto questo, ma non solo questa storia, intendo proprio l'intero pacchetto "scemociuffo 2 la vendetta" è talmente demenziale e grottesco che mi sembra la trama di un B-movie.

https://video.corriere.it/tecnologi...bd-2424f588cxlk



non so da che realtà parallela escano, ma è davvero incredibile
Utonto_n°113 Febbraio 2025, 18:10 #10
Originariamente inviato da: fukka75
Domanda non banale: ma in base a cosa il golfo del Messico si chiamava così? Cioè, chi lo ha deciso? Lo si è sempre chiamato così, ma perché? C'è un ente "mondiale" che decide i nomi dei luoghi, dei mari, ecc.? Perché alla fine, basta davvero che uno si sveglia e decide che il pacifico si debba chamare invece tempestoso per cambiargli nome?vabbè dai, è pure ex presidente


In questo articolo è tutto spiegato nel dettaglio:
https://www.wired.it/article/golfo-...-trump-ragioni/

una nota:
Il nome del golfo del Messico, così come quello di altre masse d'acqua, è regolato dal diritto internazionale. Nello specifico, è di competenza di due organismi chiave: l'Organizzazione idrografica internazionale (Ohi), la cui missione è uniformare i documenti nautici, e il Gruppo di esperti in nomi geografici delle Nazioni Unite, (Ungenung), che si occupa della standardizzazione delle denominazioni geografiche. Il golfo del Messico viene chiamato così a partire dal 1540, anche se in precedenza era conosciuto come "golfo della Nuova Spagna", tra gli altri.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^