OpenAI lancia ChatGPT search: la ricerca sul Web integrata per risposte più accurate e tempestive
OpenAI ha annunciato in queste ore ChatGPT search. Si tratta di una nuova funzionalità di ricerca sul Web integrata all'interno della chat di ChatGPT che permetterà di avere risposte più accurate e tempestive.
di Mattia Speroni pubblicata il 31 Ottobre 2024, alle 20:40 nel canale WebOpenAIAIChatGPT
L'Intelligenza Artificiale è un tema sempre più caldo e sempre più trasversale. Una delle realtà più note nel settore, OpenAI aveva annunciato a luglio l'arrivo nei prossimi mesi di SearchGPT. Ora la società ha presentato il nuovo ChatGPT search che si propone come una soluzione per migliorare la ricerca sul Web che diventa così più efficace rispetto al passato aprendo così nuovi scenari e migliorando l'usabilità da parte degli utenti.

Secondo quanto riportato da OpenAI nel suo comunicato chi utilizzerà ChatGPT potrà avere "risposte più rapide" con link a fonti Web pertinenti a quanto richiesto. Questo ridurrà (o azzererà) la necessità di utilizzare un motore di ricerca durante il suo utilizzo. ChatGPT search si inserisce all'interno delle novità degli ultimi aggiornamenti legati a notizie, quotazioni del mercato azionario, risultati sportivi, etc..
ChatGPT search migliorerà l'utilizzo dell'AI
Questa funzionalità sarà disponibile sia sul sito Internet sia sulle applicazioni desktop e mobile. La società ha anche dichiarato che chi utilizza ChatGPT Plus, Team oltre agli utenti in lista per SearchGPT potranno accedere a questa funzione già a partire da oggi. Successivamente toccherà agli utenti Enterprise ed Educational (nelle prossime settimane) mentre per ultimi ci saranno gli utenti Free che potranno ottenere ChatGPT search nei prossimi mesi.

Come spiegato da OpenAI, utilizzando la chat con un linguaggio naturale l'Intelligenza Artificiale sceglierà con quali informazioni presenti su Internet rispondere e se l'utente vorrà approfondire ulteriormente l'argomento l'AI prenderà in considerazione l'intero contesto della chat per migliorare la risposta.

Le chat avranno fonti con link (cliccando su Fonti sotto la risposta fornita da ChatGPT) sui quali l'utente potrà cliccare per andare a leggere direttamente il sito proposto. Per cercare di accontentare anche i fornitori di contenuti come Associated Press, Condé Nast, Financial Times, GEDI, Hearst, Le Monde, News Corp, Reuters, The Atlantic, Time e Vox Media e altri, la società ha specificato che questo strumento è stato sviluppato con i fornitori di notizie e dati mentre ChatGPT permetterà di allargare l'utenza che raggiunge i siti (generando quindi traffico e potenziali guadagni).
ChatGPT search si basa sul modello GPT-4o che è stato ulteriormente ottimizzato e addestrato. In futuro si guarderà ad altri argomenti aggiuntivi come i viaggi o lo shopping così che la chat possa essere impiegata con risultati positivi in diversi aspetti della vita quotidiana. Altre novità dovrebbero arrivare nel corso dei prossimi mesi considerando che l'AI resterà un tema centrale e ricco di scontri tra innovazioni e società per molto tempo.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo di Qualcomm è conquistare la fascia bassa
Anche Netflix, Amazon e Apple sono interessate a Warner Bros. Discovery: offerte in arrivo?
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE: accusate di aver nascosto dati ai ricercatori e violato i diritti degli utenti
Microsoft chiude definitivamente con le esclusive: 'è un concetto antiquato'
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLED, Hisense Mini-LED e Xiaomi QLED fino a -1.100€, sconti automatici alla cassa
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smartwatch compatto con 8 giorni di autonomia
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci sono almeno 15 articoli al prezzo più basso di sempre, con diverse novità
Doom nello spazio: lo sparatutto più celebre della storia gira su un satellite
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi di iPhone 16, Watch Series 10, iPad M3 e MacBook Pro M4 — risparmi fino a 600€









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon dubito che i giovani di Istagram o i boomers di Facebook prenderanno per oro colato la risposta pronta.
dato che dopo aver avuto la risposta sei dovuto andare a verificare se fosse corretta...
Utilissimo... non c'è che dire !!!
Non dubito che i giovani di Istagram o i boomers di Facebook prenderanno per oro colato la risposta pronta.
dato che dopo aver avuto la risposta sei dovuto andare a verificare se era corretta...
Utilissimo... non c'è che dire !!!
Uomini di poca fede...
A detta di molti, questa è una tecnologia ultra-matura (quasi marcia, direi
A detta di molti, questa è una tecnologia ultra-matura (quasi marcia, direi
Beh, meglio di così non si può, è vero...a fare soldi alle multinazionali e a spegnere il cervello al popolo sembra al momento non avere rivali
A detta di molti, questa è una tecnologia ultra-matura (quasi marcia, direi
ho partecipato o letto praticamente tutti i thread del forum in cui si parla di IA, non ricordo un singolo utente parlare di IA ad oggi ultra-matura e che non deve migliorare. si dice in alcuni settori sia mature (banalmente nella creazione di immagini per esempio) e in altra sia un valido supporto
---------------------------------------------------
tornando alla notizia se devo fare ricerce per parole chiave uso google, per domande complesse uso chatgpt. vedremo se con questa novità eliminerò google
Se sei Ray Charles effettivamente è matura
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48637833&postcount=10
Per comodità di lettura, ecco il passaggio in questione:
Una tecnologia migliora con l'uso, scontrandosi con i problemi e risolvendoli. Credere di poter arrivare a una sorta di tecnologia perfetta senza usarla è letteralmente impossibile.
Ma poi che vuoi maturare ancora? Per quelle che sono le nostre possibilità odierne non si può andare molto oltre quello che sia ha e non abbiamo idea di se e quando si potrà fare roba sensibilmente più complessa. Nel frattempo quindi la tua idea sarebbe di stare in attesa e non utilizzarla perché in certi casi potrebbe dare una risposta errata?!
Per comodità di lettura, ecco il passaggio in questione:
a me sembra Darkon abbia detto l'esatto opposto di "tecnologia ultra-matura" ma se te hai interpretato il messaggio come tale a questo punto ci conviene Darkon ci spieghi nero su bianco cosa intendesse dire
Guarda, per come iniziava il passaggio, pensavo anch'io la stessa cosa, ed ero pronto a dargli ragione, ma quel "che vuoi maturare ancora?" mi sembrava andasse in direzione opposta a quello che aveva appena affermato.
In effetti, se ci rifletti un attimo, quando dice:
... la risposta più sensata sarebbe sì (in questo preciso contesto di ricerche IA), ma solo in assenza di un chiaro disclaimer che a quel punto invaliderebbe il tempo perso per utilizzare un motore di ricerca IA invece che uno tradizionale, visto che in ogni caso mi costringerebbe al doppio controllo dei risultati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".