Novità Dropbox: app per Windows Phone e acquisizione di CloudOn

Il popolare servizio di cloud storage arriva nativamente anche su Windows Phone, dopo mesi di attesa. Intanto la compagnia acquisisce CloudOn, realtà specializzata nello sviluppo di strumenti di editing in cloud
di Andrea Bai pubblicata il 22 Gennaio 2015, alle 13:31 nel canale WebSebbene il futuro di Windows Phone che conosciamo ora è ormai definitivamente segnato, con Windows 10 e la strategia delle app universali che prenderanno presto il suo posto, gli sviluppatori più importanti non mancano comunque di rilasciare qualche novità, specie se si tratta di una lacuna consistente nel catalogo di applicazioni disponibili per la piattaforma smartphone di Windows.
E' il caso di Dropbox che finalmente rende disponibile la propria applicazione ufficiale anche per Windows Phone, frutto di una recente partnership con Microsoft. Da diverso tempo sono disponibili app di terze parti in grado di interfacciarsi con Dropbox, ma il rilascio dell'applicazione ufficiale è certamente un segnale positivo per tutti coloro i quali, in possesso di un dispositivo Windows Phone, si trovano ad affidare i propri dati al celebre servizio di cloud storage.
Ma le novità per Dropbox non finiscono qui. La società ha infatti annunciato l'acquisizione di CloudOn, una realtà specializzata nella realizzazione di app per l'editing di contenuti e documenti in cloud. E' quindi facile supporre che l'accordo potrà, in un futuro più o meno prossimo, arricchire con una serie di funzionalità di editing il servizio offerto da Dropbox, attualmente limitato allo stoccaggio e alla visione di file. Conseguenza immediata di questa mossa è la cessazione del servizio CloudOn il prossimo 15 marzo, mentre già da oggi la compagnia non accetterà più le registrazioni di nuovi utenti.
Dropbox si è occupata negli ultimi mesi dell'acquisizione di numerose compagnie, in massima parte startup, sia allo scopo di acquisire know-how, sia per poter avere punti d'appoggio internazionali. CloudOn rappresenta un doppio colpo per Dropbox: da un lato, infatti, è proprietaria di una tecnologia molto appetibile per il servizio di cloud storage, mentre dall'altra l'azienda ha sede ad Israele e rappresenta l'acquisizione più consistente effettuata da Dropbox in termini di dimensioni della forza lavoro.
CloudOn è nato inizialmente come una soluzione per modificare i documenti Office su iPad prima che Microsoft decidesse di rilasciare una versione nativa del proprio pacchetto software per il tablet della Mela.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodc_gem
e naturalmente non per wp7...-.-"Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".