Nasce il nuovo motore di ricerca Cuil

Nasce il nuovo motore di ricerca Cuil

Da un ricercatore della Stanford University ed un ex-dipendente di Google nasce Cuil, il più grande motore di ricerca esistente online. E' tutto oro ciò che luccica?

di pubblicata il , alle 12:08 nel canale Web
Google
 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck29 Luglio 2008, 12:36 #11
Vabbè raga dategli tempo dai, non mi sembra il caso di scavargli già la fossa... a me piace l'idea.
Severnaya29 Luglio 2008, 12:41 #12
ma parlate come se fosse facile fare un motore di ricerca...

se criticate allora sapete già come migliorarlo no?
Quentin8029 Luglio 2008, 12:49 #13
Internet lo uso pricipalmente per lavoro e spesso per trovare datasheet di componenti di pc e allora ho fatto una prova.
Ho cercato il codice di un hd Maxtor (stm380815as) in google.com e mi restituisce come risultati siti dove mi vogliono vendere hd, yahoo.com mi da 3/4 siti con info tecniche e non solo quelli che vogliono vendere mentre cuil.com dice:
We didn’t find any results for “stm380815as”

Some reasons might be...

* a typo. Please check your spelling.
* your search includes a term that is very rare. Try to find a more common substitute.
* too many search terms. Please try fewer terms.

Finally, try to think of different words to describe your search.

Come inizio non è che sia proprio buono.

P.S.
Non c'entra con il post però è fastidioso che quando cerchi info su componenti in google, questo ti restituisca QUASI unicamente siti che vogliono vendere. IMHO chiaramente
mau.c29 Luglio 2008, 12:52 #14
sinceramente ci spero in un po' di concorrenza, almeno saranno costretti a migliorare e a spendere i soldoni che guadagnano in google in qualcosa di veramente buono.

comunque tranne il fatto che la pagina è nera e quindi ecocompatibile non mi sembra granchè. apparte che è lento da morire, mi pare al momento indicizzi molto meno di google.
kliffoth29 Luglio 2008, 12:59 #15
A me il vecchio Altavista non dispiace per niente....anzi, se si cerca nella stampa per articoli specifici rende pure meglio di Google in alcuni casi.

Peccato che da sei mesi a questa parte sia un poco in declino

ho appena fatto una ricerca per "clearstream chronology", e, oltre a dare piu' risultati (cosa inutile, perche' tutti sanno che di solito non si va mai oltre il primo centinaio), mi piace il modo in cui li ordina
goldorak29 Luglio 2008, 12:59 #16
Originariamente inviato da: tommy781
il problema è che google sta scadendo in maniera impietosa, ormai le pagine vengono date solo in ordine di foraggiamento al motore di ricerca stesso...quindi ben vengano i concorrenti che se oggi sono acerbi (ma vi ricordate google all'inizio?probabilmente no....)domani matureranno. non rimanete google dipendenti ed aprite gli occhi.



Sono d'accordo, google e' un ottimo motore di ricerca ma ultimamente le prime 5-6 pagine fanno riferimento sempre a siti commerciali.
Provate a fare una ricerca per qualcosa che non sia un oggetto da acquistare e dovete scandire una decina di pagine.
La concorrenza non puo' che fare del bene, e sebbene cuil sia ancora in beta il motore promette molto bene. Io l'ho gia' messo tra i miei link e lo usero' sempre dippiu'.
Neo_29 Luglio 2008, 13:06 #17
ma LOL ho provato a cercare Noiseware (visto che lo sto usando in questo momento) e mi sono uscite per prime tutte le pagine coi crack e il link ad Imagenomic era solo in seconda pagina!!LOL!!
darkgenio7629 Luglio 2008, 13:07 #18

A Tommy 781

E tu come fai a avere queste informazioni?
Poi non so se hai idea di cosa di cosa stai parlando dato che una manipolazione dei dati in un motore di ricerca, considerando la mole degli stessi, non é affatto una cosa semplice
adesso,va bene dare addosso a google, ma almeno fare affermazioni che hanno uno straccio di veridicitá...
djbill29 Luglio 2008, 13:16 #19

/OT

Originariamente inviato da: Quentin80
Internet lo uso pricipalmente per lavoro e spesso per trovare datasheet di componenti di pc e allora ho fatto una prova.
Ho cercato il codice di un hd Maxtor (stm380815as) in google.com e mi restituisce come risultati siti dove mi vogliono vendere hd, yahoo.com mi da 3/4 siti con info tecniche e non solo quelli che vogliono vendere mentre cuil.com dice...


Se ti interessano i datasheet di parti elettroniche fai qualche prova su www.alldatasheet.com. Lo usavo alle superiori per trovare info sui transistor e integrati. Non so se funziona anche con i componenti per pc...
quiete29 Luglio 2008, 13:41 #20
ma non mi toccherà mica cambiare homepage?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^