Mozilla vs Microsoft per Firefox su Windows 8: l'UE vigila

Mozilla vs Microsoft per Firefox su Windows 8: l'UE vigila

Nella vicenda che vede coinvolta Mozilla Foundation e Microsoft interviene il portavoce dell'antitrust europeo: c'è massima attenzione nel verificare che Microsoft rispetti quanto previsto, ma ciò rigurdarderebbe - forse - solo i PC

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Web
MicrosoftWindowsFirefoxMozilla
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
winebar21 Maggio 2012, 12:27 #61
Originariamente inviato da: pabloski
Non capisco perchè Standard Oil e AT&T furono smembrate e ms no!!!


Semplice: secondo te perchè MS ha finanziato Apple nel 2000 (o alla fine dei '90)? Ti ricordo che quei 300 Mln $ con cui ha comprato azioni alla Apple sono a parametro zero in tutto e per tutto. Cioè non ha diritto di voto, non partecipa ai dividendi e QUANDO vorrà Apple potrà restituire a MS esattamente 300 mln $, ne più ne meno
Ai tempi della vera AT&T (la grande azienda che ha dato vita ai moderni OS con Unix, non quella della telefonia mobile in USA per chi non lo sapesse) la concorrenza praticamente non c'era, quindi l'Antitrust ha agito di conseguenza. A MS conviene tenere Apple dov'è senza farle aumentare troppo la quota di mercato, così se l'AT solleva un Trust può sempre rispondere "no ma c'è Apple che mi fa concorrenza, il mio non è monopolio".

Originariamente inviato da: Itacla
io mi chiedo come cavolo si fa, da utenti, a difendere queste scelte?

A prescindere dal sistema operativo e dalle aziende di cui si parli.

Ma non capite che ci pendete voi e basta? Cosa vi viene in tasca a poter usare 1 solo browser decente invece che N??


Molti pensano che 2 divisioni differenti di un'azienda equivalga a dire (nel mercato) la stessa azienda e non 2 aziende "diverse" che dovrebbero godere degli stessi diritti delle "vere" terze parti.
Ho notato che invece se si mettono a pensare da sviluppatori delle terze parti capiscono meglio il discorso e, a quel, punto, diventano concordi.
adapting21 Maggio 2012, 12:59 #62
Originariamente inviato da: winebar
Semplice: secondo te perchè MS ha finanziato Apple nel 2000 (o alla fine dei '90)? Ti ricordo che quei 300 Mln $ con cui ha comprato azioni alla Apple sono a parametro zero in tutto e per tutto. Cioè non ha diritto di voto, non partecipa ai dividendi e QUANDO vorrà Apple potrà restituire a MS esattamente 300 mln $, ne più ne meno


Si trattava di 150 milioni di $ in azioni senza diritto di voto nel 1997.
Microsoft ha poi venduto quelle azioni da parecchi anni.

Ai tempi della vera AT&T (la grande azienda che ha dato vita ai moderni OS con Unix, non quella della telefonia mobile in USA per chi non lo sapesse) la concorrenza praticamente non c'era, quindi l'Antitrust ha agito di conseguenza. A MS conviene tenere Apple dov'è senza farle aumentare troppo la quota di mercato, così se l'AT solleva un Trust può sempre rispondere "no ma c'è Apple che mi fa concorrenza, il mio non è monopolio".


Più semplicemente, Microsoft non fu smembrata solo perchè Bush succedette a Clinton alla Casa Bianca.
pabloski21 Maggio 2012, 13:08 #63
@winebar: sul caso apple-ms è sempre avuto dei dubbi, ma penso che fosse soprattutto dovuto a minacce, da parte di Jobs, di cause legali

ricordo che apple e ms furono in causa per anni, dopo che ms scopiazzò la gui del mac e forse quei 300 milioni erano "un'elemosina" per evitare nuovi fuochi

anche perchè investire 300 milioni in apple non implicò automaticamente che si fosse creata concorrenza, tant'è che ad apple ci vollero anni per riacquistare un minimo di market share e la ms fu condannata e multata

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^