Mozilla Firefox 4 è ora in RC

Mozilla Firefox 4 è ora in RC

Da poche ore è disponibile la release candidate di Firefox 4. Nessuna novità, solo un generico miglioramento delle prestazioni e della stabilità.

di pubblicata il , alle 11:59 nel canale Web
FirefoxMozilla
 
I migliori sconti su Amazon oggi
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ARARARARARARA10 Marzo 2011, 22:34 #51
io uso firefox ormai da molto, ma sinceramente non trovo sia necessario un aggiornamento così continuo del software, è una rottura si aggiorna di continuo!
Pier220410 Marzo 2011, 22:59 #52
Originariamente inviato da: ARARARARARARA
io uso firefox ormai da molto, ma sinceramente non trovo sia necessario un aggiornamento così continuo del software, è una rottura si aggiorna di continuo!


Beh, fino alla beta 10 di bug ne aveva parecchi, dalla 11 in poi sono visibili a occhio i miglioramenti, in particolare la velocità del browser.
Vogliono finire il prima possibile quindi è normale aggiornamenti continui.

Oggi lo trovo molto veloce e stabile, io lo uso su Ubuntu, non so come va su Windows...
Wolfenstein10 Marzo 2011, 23:28 #53
Originariamente inviato da: Breaking
Non dovresti dubitare invece, il rendering è stabile e veloce quanto quello di Chrome ed Opera; imo questa volta è proprio Firefox ad essere avanti: non solo un ottimo engine al pari della concorrenza, acc.hw su tutta la linea (e non come chrome o ie, senza contare che Opera non ha nemmeno una linea di codice per l'accelerazione hardware) ma anche estensioni e api html5 di tuttissimo rispetto. Vediamo quanto durerà.


stabile direi di si ma veloce quanto chrome no

hai provato chrome 10 è un razzo.

Io cmq ero un fan user di firefox e spero che con la 4 stabile torni ad essere il firefox che conoscevo.

Non per cattiveria ma dalla 3 in poi hanno fatto pena o quasi, browser mattone, lento e "crashoso" :'(

ecco perchè l'ho buttato in favore di Chrome per win e Chromium per ubuntu però sono ancora fiducioso spero che alla fine risulti come dici tu

l'unica cosa che tiene in vita firefox nella mia facolta e nell'aula internet è il fatto che è personalizzabile e pieno di plug in e programmini utili per ogni genere di cosa. Li chrome e gli altri browser sono nulla o quasi nonostante abbiano anche loro le estensioni.
CYRANO10 Marzo 2011, 23:43 #54
Originariamente inviato da: alibrandicus
io l'ho visto, ed è molto più affascinante del remake.


concordo pienamente.
lo sto aspettando con ansia in versione Bd...



C;s;.,;,;l,ds,;ld,;ld,;ld;l,d??
Trotto@8111 Marzo 2011, 10:29 #55
Originariamente inviato da: Wolfenstein
stabile direi di si ma veloce quanto chrome no

hai provato chrome 10 è un razzo.

Io cmq ero un fan user di firefox e spero che con la 4 stabile torni ad essere il firefox che conoscevo.

Non per cattiveria ma dalla 3 in poi hanno fatto pena o quasi, browser mattone, lento e "crashoso" :'(

ecco perchè l'ho buttato in favore di Chrome per win e Chromium per ubuntu però sono ancora fiducioso spero che alla fine risulti come dici tu

l'unica cosa che tiene in vita firefox nella mia facolta e nell'aula internet è il fatto che è personalizzabile e pieno di plug in e programmini utili per ogni genere di cosa. Li chrome e gli altri browser sono nulla o quasi nonostante abbiano anche loro le estensioni.
Ti faccio una domanda, ma tu sai quanta memoria occupa Firefox e quanto ne occupa Chrome?
Io li ho entrambi, ma preferisco Firefox, anche se Chrome è un ottimo prodotto, ti consiglio di controllare l''uso della memoria per entrambi con almeno 6 tab aperte, poi torna e riparleremo di cose concrete.
Breaking11 Marzo 2011, 12:23 #56
Originariamente inviato da: Wolfenstein
stabile direi di si ma veloce quanto chrome no

hai provato chrome 10 è un razzo.

Io cmq ero un fan user di firefox e spero che con la 4 stabile torni ad essere il firefox che conoscevo.

Non per cattiveria ma dalla 3 in poi hanno fatto pena o quasi, browser mattone, lento e "crashoso" :'(

ecco perchè l'ho buttato in favore di Chrome per win e Chromium per ubuntu però sono ancora fiducioso spero che alla fine risulti come dici tu

l'unica cosa che tiene in vita firefox nella mia facolta e nell'aula internet è il fatto che è personalizzabile e pieno di plug in e programmini utili per ogni genere di cosa. Li chrome e gli altri browser sono nulla o quasi nonostante abbiano anche loro le estensioni.




Mah io non so voi cosa notate ma per me la differenza tra chrome e firefox è praticamente nulla, magari forse al ms chrome sarà migliore ma ad occhio non mi sembra. L'unico cosa che noto tra l'uno e l'altro è che se si clicca in un link, su chrome la nuova pagina viene aperta istantaneamente ma ancora non puoi utilizzarla perchè sta finendo di caricare i contenuti in essa, su firefox invece la pagina attende nel caricare ma poi te la ritrovi di colpo bella che pronta (agendo nel registro di firefox si può chromizzare il metodo) si ha la stessa attesa prima di avere una pagina visitabile senza problemi, parlo di attese ma i caricamenti sono dsecisamente molto brevi. Gli engine si equivalgono, inutile che google spari cifroni nel suo miglioramento con botte di 66 e oltre %, tra la 9 e 10 non è cambiato una mazza nel suo engine. In passato anche io ho abbandonato la 3.6 per chrome, per la lentezza non certo per la stabilità impeccabile; adesso sono nuovamente con firefox.
sub_seven|netbus16 Marzo 2011, 16:06 #57
Spero sviluppino una versione per ios
Razer(x)17 Marzo 2011, 18:11 #58
Sapete se c'è un modo per sincronizzare i segnalibri di FF anche su Android? In tal caso potrei pensare ad un ritorno alla volpe
Trotto@8117 Marzo 2011, 18:17 #59
Originariamente inviato da: Razer(x)
Sapete se c'è un modo per sincronizzare i segnalibri di FF anche su Android? In tal caso potrei pensare ad un ritorno alla volpe

Semplicemente Sync, già incluso in Firefox e ti porti segnalibri, password, preferenze, tab aperte dove vuoi e quando vuoi.
Razer(x)17 Marzo 2011, 18:19 #60
Originariamente inviato da: Trotto@81
Semplicemente Sync, già incluso in Firefox e ti porti segnalibri, password, preferenze, tab aperte dove vuoi e quando vuoi.


So che FF ha il sync, ma mi sto chiedendo se c'è un modo di avere i segnalibri anche su Android, considerando che non uso FF su Android

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^