Mozilla Firefox 4 è ora in RC

Da poche ore è disponibile la release candidate di Firefox 4. Nessuna novità, solo un generico miglioramento delle prestazioni e della stabilità.
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Marzo 2011, alle 11:59 nel canale WebFirefoxMozilla
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPaese USA
Anno 2005
Durata 116 min
Colore colore
Audio sonoro
Rapporto 1.85 : 1
Genere azione, avventura, fantascienza, thriller, drammatico
Regia Steven Spielberg
...
È un remake di un film del 1953, tratto da un noto romanzo di H.G. Wells. Sarebbe come dire che Nokia ha inventato il telefono.
Si ho capito, ma qualcuno qui dentro ha visto il film del 1953? ha letto il romanzo di Wells?..naturalmente il paragone l'ho fatto prendendo come esempio un film recente che presuppongo molti di più hanno visto, tanto per far capire...
Il telefono lo ha inventato Meucci, ma poi il merito lo ha preso Bell senza cacciare una lira, e oggi se dici Cellulare, Nokia è la prima che viene in mente.. mentre il modello Meucci non si trova al Mediaworld
io l'ho visto, ed è molto più affascinante del remake.
Il telefono lo ha inventato Meucci, ma poi il merito lo ha preso Bell senza cacciare una lira, e oggi se dici Cellulare, Nokia è la prima che viene in mente.. mentre il modello Meucci non si trova al Mediaworld
Nessun merito di Bell, è stato riconosciuto che lo ha inventato Meucci al Congresso negli Stati Uniti nel 2002. Quindi non entriamo in luoghi comuni
Dell'ignoranza altrui mi interessa poco a me..
Film del '53 non visto, romanzo letto.
Non era mia intenzione fare il puntiglioso, sinceramente il post m'è uscito spontaneo. Sappi comunque che al di là dei giri di parole sei nel torto
Basta, perdonate l'off topic iniziato per mia colpa.
Dell'ignoranza altrui mi interessa poco a me..
haaa.. be si, è stato riconosciuto 130 anni dopo, un riconoscimento post morte, i luoghi comuni sono durati la bellezza di 130 anni, periodo in cui bell è diventato un colosso della telefonia, corruppe un giudice e usò un brevetto che non avrebbe potuto. Se questo riconoscimento fosse stato accettato all'epoca, ..ma il poveretto in tasca aveva solo 10 dollari e il caveat costava 450...le cose probabilmente non sarebbero state.."luoghi comuni"
Comunque chiedo scusa anche io per l'OT e qui chiudo.
Non dovresti dubitare invece, il rendering è stabile e veloce quanto quello di Chrome ed Opera; imo questa volta è proprio Firefox ad essere avanti: non solo un ottimo engine al pari della concorrenza, acc.hw su tutta la linea (e non come chrome o ie, senza contare che Opera non ha nemmeno una linea di codice per l'accelerazione hardware) ma anche estensioni e api html5 di tuttissimo rispetto. Vediamo quanto durerà.
Secondo me come velocità non ci siamo ancora, Chrome è più veloce, per il resto invece ti do ragione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".