Microsoft annuncia un evento a sorpresa per oggi: ChatGPT arriva su Bing?

L'attesa implementazione su Bing dell'intelligenza artificiale capace di generare risposte con un linguaggio naturale può arrivare prima del previsto
di Nino Grasso pubblicata il 07 Febbraio 2023, alle 10:35 nel canale WebMicrosoft
Microsoft terrà un evento stasera, 7 febbraio, alle ore 19 italiane. La scorsa settimana l'azienda ha inviato gli inviti per la stampa a un evento che si terrà in persona nella sede centrale a Redmond, il quale è stato ufficializzato pubblicamente con brevissimo anticipo. Le tempistiche sono sospette: l'annuncio è stato divulgato pochi minuti dopo che Google ha ufficializzato il suo rivale di ChatGPT, Bard.
L'evento potrebbe concentrarsi su una delle più attese novità in arrivo su Bing: l'implementazione di ChatGPT nel motore di ricerca, basata su un'estensione della partnership fra Microsoft e OpenAI. Nell'invito si legge che Satya Nadella "condividerà alcuni progressi su alcuni progetti entusiasmanti", ma non è dato sapere ulteriori dettagli.
Evento Microsoft per il 7 febbraio: annuncerà l'arrivo di ChatGPT su Bing?
L'evento si terrà dopo pochi giorni dall'ufficializzazione da parte di Microsoft di un accordo multimiliardario con OpenAI, attraverso il quale diventa partner esclusivo dell'azienda con i servizi cloud Microsoft che alimenteranno tutti i carichi di lavoro richiesti da OpenAI su prodotti, servizi API e ricerca. Nell'ambito è entrata ufficialmente Google, che ha annunciato Bard, un "servizio sperimentale di intelligenza artificiale conversazionale" testato al momento da utenti selezionati, ma che dovrebbe espandersi a una platea più ampia già dalle prossime settimane.
Bing's ChatGPT integration just appeared for me. Replaces the search bar with a composer for natural-language questions pic.twitter.com/NxZ0k9O92C
— Owen Yin (@Owen_Yin) February 3, 2023
In base ad alcune indiscrezioni trapelate negli ultimi giorni, la proposta di Microsoft basata su Intelligenza Artificiale verrà implementata sul motore di ricerca Bing. Alcuni utenti hanno individuato nel servizio una nuova sezione di chat con interfaccia utente sulla falsa riga di quella di un chatbot, che potrebbe servire per porre quesiti e ricevere risposte attraverso l'IA. Nella schermata è esplicito il riferimento al "nuovo Bing", attraverso cui l'utente può "chiedere domande reali e ottenere risposte complete".
Secondo altre voci Microsoft sta pensando di implementare la tecnologia di OpenAI anche sugli altri servizi proprietari, sia consumer sia aziendali. Oltre che su Bing, infatti, l'IA potrebbe arrivare su Word, PowerPoint e Outlook, mentre di recente è stato lanciato Teams Premium con funzionalità basate su OpenAI. Per placare i primi dubbi in materia non possiamo che aspettare le 19 e l'evento di lancio di Microsoft, mentre già domani 8 febbraio Google terrà un ulteriore evento che si concentrerà sulla ricerca e l'intelligenza artificiale. I due eventi e l'improvviso annuncio di Bard da parte della Grande G fanno capire quanto fermento ci sia intorno alle tecnologie di IA conversazionali e come le big tech siano interessate a implementarle ovunque l'utente possa trarne beneficio.
Purtroppo l'evento Microsoft del 7 febbraio non verrà trasmesso in streaming sul web, quindi gli utenti non potranno seguirlo in diretta.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[/b]
A me sembra il contrario.
Qui affermate che «La scorsa settimana l'azienda ha inviato gli inviti per la stampa». Nell'altro articolo su Google Bard scrivete «con un post firmato dal CEO Sundar Pichai, Google, decide di svelare non solo il nome ma anche quello che la nuova Intelligenza Artificiale Bard potrà fare»: il post è stato inviato Oggi.
Quindi, Microsoft invita a un evento e Google, a sorpresa, fa un annuncio per anticiparlo.
Sì, le tempistiche sono sospette, ma nel modo opposto a quello che insinuate.
L'impressione è che Google si senta alle strette e cerchi di distrarre l'attenzione dagli altri.
Mi aspetto, come minimo, che quando Bard sarà disponibile facciate un confronto tra i due sistemi che non riproponga solo la propaganda di Google.
Qui affermate che «La scorsa settimana l'azienda ha inviato gli inviti per la stampa». Nell'altro articolo su Google Bard scrivete «con un post firmato dal CEO Sundar Pichai, Google, decide di svelare non solo il nome ma anche quello che la nuova Intelligenza Artificiale Bard potrà fare»: il post è stato inviato Oggi.
Quindi, Microsoft invita a un evento e Google, a sorpresa, fa un annuncio per anticiparlo.
Sì, le tempistiche sono sospette, ma nel modo opposto a quello che insinuate.
L'impressione è che Google si senta alle strette e cerchi di distrarre l'attenzione dagli altri.
Mi aspetto, come minimo, che quando Bard sarà disponibile facciate un confronto tra i due sistemi che non riproponga solo la propaganda di Google.
Quoto, purtroppo HWU ormai pubblica le news constantemente in ritardo e spesso si fa' confusione
Google reveals its ChatGPT competitor, Bard
Feb 6, 2023 20:49 CET
https://www.neowin.net/news/google-...ompetitor-bard/
Microsoft to hold surprise event February 7; will it be ChatGPT-Bing related?
Feb 6, 2023 21:30 CET
https://www.neowin.net/news/microso...t-bing-related/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".