Linux Foundation: attacco ai server e servizi offline
Dopo il problema di alcune settimane fa relativo a Kernel.org negli scorsi giorni l'infrastruttura di Linux Foundation è stata violata. Servizi offline e reinstallazione di tutti i server
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Settembre 2011, alle 08:37 nel canale Web









AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Barriere stradali obsolete: la normativa ferma agli anni '90 non regge SUV e auto elettriche
È partita la nuova tornata di Amazon Seconda Mano: dal 13 al 19 novembre tantissimi affari 'quasi nuovi'
Windows 11 e Task Manager che non si chiude: Microsoft ha risolto il bug
Valve flirta con l'architettura Arm: notebook e PC desktop con SteamOS in futuro?
Steam Deck 2, Valve se la prende comoda: manca ancora un chip che garantisca un salto generazionale
ColorOS 16: ecco la lista con tutti i dispositivi che verranno aggiornati a novembre
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa sempre più unica, personale e umana
iOS 26.2 sta arrivando: ecco quando sarà disponibile e quali saranno le novità
Black Friday Anticipato: Roborock Saros 10R a 899€, il robot di design che pulisce da solo (e rimuove anche i peli degli animali)
Samsung vuole vendere più pieghevoli: target ambiziosi per il 2026
Black Friday Anticipato: LG OLED evo AI C5 42" scende a 662€, TV 4K da sogno per film e gaming
Black Friday Anticipato: in promo lancio DJI ROMO S a 959€ e ROMO P trasparente a 1.509€: qual è il robot che ti farà dimenticare la scopa?
NVIDIA domina MLPerf Training v5.1 con l'architettura Blackwell Ultra: Llama 405B addestrato in soli 10 minuti
Mega sconto su HONOR Magic V5: è il momento giusto per un pieghevole premium









21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNaturalmente su linux (linux è solo il kernel) le falle individuate sono spesso riferibili a condizioni molto particolari (es. è stato individuato che in sistemi con il modulo xemn83r8h, con l'opzione sdmw92d=38d e dend=4234 un utente locale con privilegi di... potrebbe scalare i privilegi).
Anche il software "maturo" legato alle principali distribuzioni linux riceve patch di questo genere, ma è rarissimo che ci sia un problema generale su configurazioni di default o quantomeno comuni.
Naturalmente partire con un account locale su un sistema è già un bel vantaggio, tanto più se questo account ha anche qualche privilegio particolare. Come già detto comunque, hanno sfruttato un exploit.
Anche linux ha il suo orifizio ma perlomeno non ha un cratere.
Ma perlomeno ripareranno a breve e non si fanno pagare per fornire un cratere che poi ti sfonda il primo script kiddie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".