Linux Foundation: attacco ai server e servizi offline

Linux Foundation: attacco ai server e servizi offline

Dopo il problema di alcune settimane fa relativo a Kernel.org negli scorsi giorni l'infrastruttura di Linux Foundation è stata violata. Servizi offline e reinstallazione di tutti i server

di pubblicata il , alle 08:37 nel canale Web
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ironoxid14 Settembre 2011, 22:16 #21
Ci sono continuamente patch di sicurezza al kernel, ma questa non è una debolezza, piuttosto è la forza di linux! Quindi, ottimo direi, kernel.org tornerà online ed avranno pure chiuso un altra falla (senza aspettare il patch day del semestre successivo)!

Naturalmente su linux (linux è solo il kernel) le falle individuate sono spesso riferibili a condizioni molto particolari (es. è stato individuato che in sistemi con il modulo xemn83r8h, con l'opzione sdmw92d=38d e dend=4234 un utente locale con privilegi di... potrebbe scalare i privilegi).
Anche il software "maturo" legato alle principali distribuzioni linux riceve patch di questo genere, ma è rarissimo che ci sia un problema generale su configurazioni di default o quantomeno comuni.

Naturalmente partire con un account locale su un sistema è già un bel vantaggio, tanto più se questo account ha anche qualche privilegio particolare. Come già detto comunque, hanno sfruttato un exploit.

Anche linux ha il suo orifizio ma perlomeno non ha un cratere.
Ma perlomeno ripareranno a breve e non si fanno pagare per fornire un cratere che poi ti sfonda il primo script kiddie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^