L'Intelligenza Artificiale fa piazza pulita dei ruoli di ingresso nel mondo del lavoro: scricchiola il primo gradino della carriera professionale

L'Intelligenza Artificiale fa piazza pulita dei ruoli di ingresso nel mondo del lavoro: scricchiola il primo gradino della carriera professionale

L'intelligenza artificiale minaccia i tradizionali ruoli entry-level proprio mentre milioni di neolaureati fanno il loro ingresso nel mercato. Tra automazione e incertezza economica, è necessario ripensare completamente questi ruoli per garantire opportunità alle nuove generazioni e prevenire possibili diseguaglianze

di pubblicata il , alle 13:19 nel canale Web
 
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx20 Maggio 2025, 14:22 #11
Originariamente inviato da: cignox1
Sará da ridere.
Mia figlia voleva fare la traduttrice, le ho detto di lasciare perdere. L'altra pensava a lavori creativi, illustratrice o simili. Le ho detto di lasciare perdere.
Il piccolo non sa ancora, ma sembra avere doti spiccate per la matematica.
Ecco, forse potrebbe fare parte di quella frazione di nuovi posti di lavoro, sostanzialmente quelli che si creeranno per servire l'IA.

Spero guadagnerá abbastanza per manterenre l'intera famiglia XD


Same here, ha cominciato a studiare 4 lingue perchè voleva buttarsi nell'ambito comunicazione/mediazione culturale/vattelappesca ma ripiegherà su altro.
alexfri20 Maggio 2025, 14:25 #12
Originariamente inviato da: gd350turbo
Creerà sicuramente qualche posto di lavoro, per il quale saranno necessarie conoscenze avanzate e/o specifiche, per cui non credo alla portata di tutti, ma saranno ENORMEMENTE inferiori a quelli che farà perdere e questo è più certo del sorgere del sole.

Rimangono da fare i lavori manuali, idraulico, meccanico, elettricista, muratore, imbianchino, ecc.ecc.


Certo, e chi si puo permettere di pagare i professionisti da te elencati? se salta una certa percentuale critica di reddito salta tutta la baracca. Mi domando se chi é nella "stanza dei bottoni" abbia pensato a cosa gli serva creare un mondo al 100% di poveri, boh.
bonzoxxx20 Maggio 2025, 14:32 #13
Originariamente inviato da: alexfri
Certo, e chi si puo permettere di pagare i professionisti da te elencati? se salta una certa percentuale critica di reddito salta tutta la baracca. Mi domando se chi é nella "stanza dei bottoni" abbia pensato a cosa gli serva creare un mondo al 100% di poveri, boh.


Non credo, cazzo gliene. Come quando hanno spostato tutta la produzione in Cina 30 anni fa, credi che non sapessero cosa sarebbe potuto succedere? Ma hanno guadagnato a rotta de collo tanto ci rimettono i consumatori. Stavolta uguale, l'importante è fatturare e guadagnare.

Basta dare un'occhiata a quello che sta succedendo intorno a noi per capire che chi è al potere se ne strafrega del "popolo" o dei consumatori.
gd350turbo20 Maggio 2025, 14:39 #14
Originariamente inviato da: alexfri
Certo, e chi si puo permettere di pagare i professionisti da te elencati? se salta una certa percentuale critica di reddito salta tutta la baracca. Mi domando se chi é nella "stanza dei bottoni" abbia pensato a cosa gli serva creare un mondo al 100% di poveri, boh.


Non parlavo di pagare i sopra indicati, ma di intraprendere quella professione, li sai che non arriverà un AI per cambiarti un rubinetto, quindi il lavoro è "salvo"...

Poi il tuo ragionamento è assolutamente corretto.
Notturnia20 Maggio 2025, 14:47 #15
Originariamente inviato da: gd350turbo
Anche qui da me, hanno inziato a sperimentare l'utilizzo della IA nei compiti giornalieri, e per ora i risultati non sono positivi, ma è solo questione di tempo e un giorno farà piazza pulita o quasi.


io ho iniziato ad usare qualcosa in IA 4 mesi fa.. i risultati erano deludenti ma il potenziale c'era..
adesso abbiamo tagliato circa 40 ore lavoro/mese con una persona esterna che gestisce 3 volte al mese un algoritmo.. bene o male risparmiamo tempo (che è danaro) ma..

tre settimane fa abbiamo iniziato banalmente con Power Automate a verificale la possibilità di replicare alcuni processi "simili" (ripetitivi per un umano ma non per una macchina) e abbiamo avuto notevoli difficoltà ma abbiamo visto che c'è bel potenziale.. ci siamo resi conto che possiamo riprendere in casa il lavoro dato fuori al quella persona e risparmiare anche quello che paghiamo a lui.. e fare altri automatismi poco evoluti e tagliare altre 50-60 ore/mese..

siamo quasi arrivati a poter tagliare una persona fisica con qualche blanda implementazione ma abbiamo visto la luce (citazione ovvia..) quando abbiamo capito che UN programmatore potrebbe facilmente sostituire 3-4 persone con competenze nel nostro settore.. e stiamo valutando di assumere un programmatore junior, eliminare 3 dipendenti e istruire il 4° dipendente che non verrà seccato per fare l'affinamento dei dati.. 2 persone al posto di 4.. e una IA in mezzo.. e dovremmo riuscire ad aumentare l'output (2-3 volte di più e quasi dimezzare i costi..

stiamo ragionando con i soci ma credo che se pasa il mio progetto entro fine anno licenziamo tre persone e assumiamo una IA e un programmatore
gd350turbo20 Maggio 2025, 14:56 #16
Originariamente inviato da: Notturnia
siamo quasi arrivati a poter tagliare una persona fisica con qualche blanda implementazione ma abbiamo visto la luce (citazione ovvia..) quando abbiamo capito che UN programmatore potrebbe facilmente sostituire 3-4 persone con competenze nel nostro settore.. e stiamo valutando di assumere un programmatore junior, eliminare 3 dipendenti e istruire il 4° dipendente che non verrà seccato per fare l'affinamento dei dati.. 2 persone al posto di 4.. e una IA in mezzo.. e dovremmo riuscire ad aumentare l'output (2-3 volte di più e quasi dimezzare i costi..

Ecco pensa questo rapportato a società con migliaia di persone...
bonzoxxx20 Maggio 2025, 14:59 #17
Costi abbattuti per la società e tot persone a spasso. Ora, ci sono casi in cui la società/azienda/compagnia lo fa per rimanere competitiva e non chiudere baracca, altri casi in cui viene fatto per puro margine di guadagno.
gd350turbo20 Maggio 2025, 15:00 #18
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Costi abbattuti per la società e tot persone a spasso. Ora, ci sono casi in cui la società/azienda/compagnia lo fa per rimanere competitiva e non chiudere baracca, altri casi in cui viene fatto per puro margine di guadagno.


Se ipotesi ci sono dieci società che fanno il tuo lavoro, 9 prendono una IA e riescono ad abbassare i costi, o lo fai anche tu o chiudi !
Kuriosone20 Maggio 2025, 15:01 #19
Fabbro, muratore, idraulico, falegname restauratore, orafo, alcune professioni inattaccabili dall'IA, per gli altri reddito europeo di sopravvivenza per continuare a spendere obbedendo completamento al "Sistema"
TorettoMilano20 Maggio 2025, 15:03 #20
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Costi abbattuti per la società e tot persone a spasso. Ora, ci sono casi in cui la società/azienda/compagnia lo fa per rimanere competitiva e non chiudere baracca, altri casi in cui viene fatto per puro margine di guadagno.


beh immagino il 99% delle aziende puntino a quello, se vuoi fare beneficenza apri invece una onlus/un ente senza scopo di lucro. semplicemente viviamo in una società capitalista

Originariamente inviato da: Kuriosone
Fabbro, muratore, idraulico, falegname restauratore, orafo, alcune professioni inattaccabili dall'IA, per gli altri reddito europeo di sopravvivenza per continuare a spendere obbedendo completamento al "Sistema"


c'è da capire se anche i lavori manuali sono esenti da questa rivoluzione. non credo un robot umanoidi formato per fare tali lavori avrà particolari difficoltà

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^