L'Intelligenza Artificiale fa piazza pulita dei ruoli di ingresso nel mondo del lavoro: scricchiola il primo gradino della carriera professionale

L'Intelligenza Artificiale fa piazza pulita dei ruoli di ingresso nel mondo del lavoro: scricchiola il primo gradino della carriera professionale

L'intelligenza artificiale minaccia i tradizionali ruoli entry-level proprio mentre milioni di neolaureati fanno il loro ingresso nel mercato. Tra automazione e incertezza economica, è necessario ripensare completamente questi ruoli per garantire opportunità alle nuove generazioni e prevenire possibili diseguaglianze

di pubblicata il , alle 13:19 nel canale Web
 
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx20 Maggio 2025, 15:08 #21
Originariamente inviato da: gd350turbo
Se ipotesi ci sono dieci società che fanno il tuo lavoro, 9 prendono una IA e riescono ad abbassare i costi, o lo fai anche tu o chiudi !

Per forza, non c'è altra soluzione.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
c'è da capire se anche i lavori manuali sono esenti da questa rivoluzione. non credo un robot umanoidi formato per fare tali lavori avrà particolari difficoltà


Magari non subito ma nel tempo alcuni settori verranno fagocitati dai robot, non subito ma magari nel giro di 10 o 15 anni.
cignox120 Maggio 2025, 15:11 #22
--beh immagino il 99% delle aziende puntino a quello, se vuoi fare beneficenza apri invece una onlus/un ente senza scopo di lucro. semplicemente viviamo in una società capitalista


Vero, ma esiste anche il concetto di imprenditoria etica. Ovvero, se per guadagnare qualcosa in piú distruggi in qualche modo la societá in cui vivi, allora l'imprenditore diventa una sorta di cancro.
Mi piace pensare che l'imprenditoria possa essere molto di piú di un gioco nel qualche chi gioca ha come unico e solo scopo, come nel monopoli, quello di riempirsi le tasche a discapito di tutti gli altri. La societá dovrebbe giovare di una sana imprenditoria, non esserne distrutta.
gd350turbo20 Maggio 2025, 15:11 #23
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Magari non subito ma nel tempo alcuni settori verranno fagocitati dai robot, non subito ma magari nel giro di 10 o 15 anni.

In agricoltura stanno già sperimentando, ma prima che un robot venga a casa tua a cambiarti un rubinetto, ne passerà del tempo !
gd350turbo20 Maggio 2025, 15:13 #24
Originariamente inviato da: cignox1
Vero, ma esiste anche il concetto di imprenditoria etica. Ovvero, se per guadagnare qualcosa in piú distruggi in qualche modo la societá in cui vivi, allora l'imprenditore diventa una sorta di cancro.

Non a caso sono definite società a scopo di lucro...
E quello che conta sono i flussi di cassa !
bonzoxxx20 Maggio 2025, 15:14 #25
Originariamente inviato da: gd350turbo
In agricoltura stanno già sperimentando, ma prima che un robot venga a casa tua a cambiarti un rubinetto, ne passerà del tempo !


Avoja.
In agricoltura avevo letto qualcosa, ma magari quello è un settore in cui robot e umani possono in qualche modo collaborare.

Sarà che sono un po pessimista di mio, ma qualche domanda me la sto facendo da un po..
bobby1020 Maggio 2025, 15:15 #26
Originariamente inviato da: cignox1
Sará da ridere.
Mia figlia voleva fare la traduttrice, le ho detto di lasciare perdere. L'altra pensava a lavori creativi, illustratrice o simili. Le ho detto di lasciare perdere.
Il piccolo non sa ancora, ma sembra avere doti spiccate per la matematica.
Ecco, forse potrebbe fare parte di quella frazione di nuovi posti di lavoro, sostanzialmente quelli che si creeranno per servire l'IA.

Spero guadagnerá abbastanza per manterenre l'intera famiglia XD


Purtroppo l'IA sarà un enorme guadagno per pochi e una grande inculata per la massa.
Capisco i tuoi figli il privato è diventato una perenne incognita che non dà certezze con cambiamenti sempre più repentini.
La PA credo che sia il vero terno al lotto e stanno cercando di toglierci anche questo con la legge taglia idonei.
gd350turbo20 Maggio 2025, 15:25 #27
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Avoja.
In agricoltura avevo letto qualcosa, ma magari quello è un settore in cui robot e umani possono in qualche modo collaborare.

Puoi anche considerare la carriera ecclesastica...
Non credo che il vaticano accetti che una ia prenda il posto di un prete !

Originariamente inviato da: bonzoxxx
Sarà che sono un po pessimista di mio, ma qualche domanda me la sto facendo da un po..

Se uno vede come va il mondo, non può non farsele !
bonzoxxx20 Maggio 2025, 15:28 #28
Originariamente inviato da: gd350turbo
Puoi anche considerare la carriera ecclesastica...
Non credo che il vaticano accetti che una ia prenda il posto di un prete !

Potrei, la faccia da prete ce l'ho, ma con tutti cristi che ho tirato fino ad ora, ho il posto assicurato in bocca a lucifero
Wrib20 Maggio 2025, 15:30 #29
Scenario 1: i posti di lavoro che si perderanno per l'IA verranno rimpiazzati da nuovi lavori che non conosciamo ancora che può fare solo un umano o lavori che già conosciamo ma che adesso facciamo fare a manodopera straniera che accetta stipendi bassi (ci impoveriremo ma non saremo senza lavoro)

Scenario 2: i posti di lavoro che si perderanno per l'IA saranno quasi tutti impossibili da rimpiazzare perchè l'IA farà troppe cose al posto nostro. Ci saranno milioni di persone senza lavoro. Sarà un equilibrio eterno? Oppure milioni di persone senza lavoro faranno una rivoluzione, potrebbero lottare per cambiare le cose in uno di questi modi:
-si creeranno nuovi stati nazionali in cui sarà vietata l'ia per dar lavoro alla gente
-si consentirà l'ia ma i suoi proventi veranno distribuiti tra tutti
?
alexfri20 Maggio 2025, 15:34 #30
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Non credo, cazzo gliene. Come quando hanno spostato tutta la produzione in Cina 30 anni fa, credi che non sapessero cosa sarebbe potuto succedere? Ma hanno guadagnato a rotta de collo tanto ci rimettono i consumatori. Stavolta uguale, l'importante è fatturare e guadagnare.

Basta dare un'occhiata a quello che sta succedendo intorno a noi per capire che chi è al potere se ne strafrega del "popolo" o dei consumatori.


Figurati, qua é tutt’altra scala. per come la vedo io se non si inventano qualcosa la gente assalterá la azienda automatizzate e i governi, non puoi affamate il mondo intero sperando che non succeda nulla. L’unica loro speranza é usare l’esercito per proteggere le fabbriche e i centri di potere… ma poi proteggere le fabbriche per produrre cosa? Qulcosa acquiatbile con un reddito mondiale universale? Questa cosa dell’IA é la cosa piu grossa che possa capitare al genere umano, al pari della scoperta di un’altra forma di vita intelligente nell’universo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^