Grok Studio: xAI lancia la piattaforma per creare documenti, codice e giochi via Gen AI
xAI ha lanciato Grok Studio, un ambiente di lavoro collaborativo che permette agli utenti di generare documenti, codice e giochi per browser. La piattaforma, disponibile per account gratuiti e premium, include l'esecuzione di codice in vari linguaggi e l'integrazione con Google Drive.
di Nino Grasso pubblicata il 16 Aprile 2025, alle 14:31 nel canale WebxAI
xAI ha annunciato il rilascio della prima versione di Grok Studio, un nuovo strumento che consente di creare e modificare documenti, codice, report e persino giochi per browser in un ambiente collaborativo. L'annuncio è stato diffuso tramite l'account ufficiale di Grok su X, specificando che la funzione è disponibile sia per gli utenti gratuiti che per quelli a pagamento sulla piattaforma Grok.com.
Today, we are releasing the first version of Grok studio, adding code execution and google drive support.
— Grok (@grok) April 16, 2025
Grok Studio
Grok can now generate documents, code, reports, and browser games. Grok Studio will open your content in a separate window, allowing both you and Grok to… pic.twitter.com/lyQh06F8eP
Durante la generazione di contenuti, lo strumento apre una finestra separata che permette agli utenti di collaborare con Grok in tempo reale. Questo approccio facilita l'interazione diretta con l'intelligenza artificiale, trasformando il processo creativo in un'esperienza più fluida con l'obiettivo di massimizzare la produttività..
Grok può adesso generare documenti, codice, report e anche giochi
Durante la generazione di codice, Grok Studio mostra rapidamente all'utente come viene eseguito attraverso una scheda di anteprima. La piattaforma supporta l'esecuzione di script in vari linguaggi di programmazione, tra cui Python, C++, JavaScript, TypeScript e bash. Gli snippet HTML possono essere visualizzati direttamente nella scheda di anteprima, consentendo agli sviluppatori di verificare immediatamente il risultato del proprio lavoro.
Decisamente rilevante anche l'integrazione con Google Drive: gli utenti possono allegare facilmente file dal proprio account Google Drive direttamente nel prompt di Grok, permettendo al chatbot di elaborare documenti come report o fogli di calcolo. Grok Studio non è una funzionalità del tutto nuova nell'ambito dell'intelligenza artificiale generativa: OpenAI ha lanciato Canvas per ChatGPT nell'ottobre del 2024, uno strumento simile che consente agli utenti di scrivere e modificare codice in una finestra separata, collaborando con ChatGPT.
La prima implementazione di uno strumento come Grok Studio è ancora precedente, con Anthropic che aveva rilasciato lo strumento Artifacts per Claude. Grok Studio si propone quindi come alternativa competitiva a queste soluzioni, offrendo un ambiente di lavoro versatile per la creazione di contenuti diversificati anche per gli utenti della tecnologia di xAI. La possibilità di generare non solo documenti e codice, ma anche giochi per browser, rappresenta un elemento distintivo che potrebbe attrarre utenti interessati a esplorare nuove forme di creatività assistita dall'intelligenza artificiale.










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Microlino, simbolo italiano della mobilità elettrica, potrebbe spostare la produzione in Cina
Apple disattiverà la sincronizzazione delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in tutta l’UE
Google lancia l'allarme: attenzione ai malware che riscrivono il codice in tempo reale con l’AI
Primo test drive con Leapmotor B10: le cinesi così fanno paura | Video
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon
Syberia Remastered è disponibile: il ritorno poetico di Kate Walker su PS5, Xbox e PC
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno pregiudizi razziali: ecco cosa è emerso con il dataset FHIBE
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano' — ecco come accaparrarselo subito
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16 e MacBook Air M4 a prezzi super scontati
Verso la fine della TV tradizionale? I giovani guardano sempre più TikTok e YouTube
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda cinese Tianwen-1 e il Virtual Telescope Project hanno rilasciato nuove immagini
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA premiati da Re Carlo III per l'impatto sull'intelligenza artificiale









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".