Grok Studio: xAI lancia la piattaforma per creare documenti, codice e giochi via Gen AI
xAI ha lanciato Grok Studio, un ambiente di lavoro collaborativo che permette agli utenti di generare documenti, codice e giochi per browser. La piattaforma, disponibile per account gratuiti e premium, include l'esecuzione di codice in vari linguaggi e l'integrazione con Google Drive.
di Nino Grasso pubblicata il 16 Aprile 2025, alle 14:31 nel canale WebxAI
xAI ha annunciato il rilascio della prima versione di Grok Studio, un nuovo strumento che consente di creare e modificare documenti, codice, report e persino giochi per browser in un ambiente collaborativo. L'annuncio è stato diffuso tramite l'account ufficiale di Grok su X, specificando che la funzione è disponibile sia per gli utenti gratuiti che per quelli a pagamento sulla piattaforma Grok.com.
Today, we are releasing the first version of Grok studio, adding code execution and google drive support.
— Grok (@grok) April 16, 2025
Grok Studio
Grok can now generate documents, code, reports, and browser games. Grok Studio will open your content in a separate window, allowing both you and Grok to… pic.twitter.com/lyQh06F8eP
Durante la generazione di contenuti, lo strumento apre una finestra separata che permette agli utenti di collaborare con Grok in tempo reale. Questo approccio facilita l'interazione diretta con l'intelligenza artificiale, trasformando il processo creativo in un'esperienza più fluida con l'obiettivo di massimizzare la produttività..
Grok può adesso generare documenti, codice, report e anche giochi
Durante la generazione di codice, Grok Studio mostra rapidamente all'utente come viene eseguito attraverso una scheda di anteprima. La piattaforma supporta l'esecuzione di script in vari linguaggi di programmazione, tra cui Python, C++, JavaScript, TypeScript e bash. Gli snippet HTML possono essere visualizzati direttamente nella scheda di anteprima, consentendo agli sviluppatori di verificare immediatamente il risultato del proprio lavoro.
Decisamente rilevante anche l'integrazione con Google Drive: gli utenti possono allegare facilmente file dal proprio account Google Drive direttamente nel prompt di Grok, permettendo al chatbot di elaborare documenti come report o fogli di calcolo. Grok Studio non è una funzionalità del tutto nuova nell'ambito dell'intelligenza artificiale generativa: OpenAI ha lanciato Canvas per ChatGPT nell'ottobre del 2024, uno strumento simile che consente agli utenti di scrivere e modificare codice in una finestra separata, collaborando con ChatGPT.
La prima implementazione di uno strumento come Grok Studio è ancora precedente, con Anthropic che aveva rilasciato lo strumento Artifacts per Claude. Grok Studio si propone quindi come alternativa competitiva a queste soluzioni, offrendo un ambiente di lavoro versatile per la creazione di contenuti diversificati anche per gli utenti della tecnologia di xAI. La possibilità di generare non solo documenti e codice, ma anche giochi per browser, rappresenta un elemento distintivo che potrebbe attrarre utenti interessati a esplorare nuove forme di creatività assistita dall'intelligenza artificiale.










Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avrebbe violato i diritti di anime e videogiochi
OpenAI annuncia un accordo strategico con AWS: l'IA di Sam Altman si appoggerà all'infrastruttura Amazon
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 400 euro di sconto, e paghi una e ricevi due
Una PS5 grande come un tostapane: dove non arriva Sony ci pensa il fai da te
Intel aveva pronta una scheda video di fascia alta, ma possiamo ammirarne solo le foto
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "Conto Termico 3.0 e RED III favoriscono l'energia pulita"
Task Manager non si chiude e si moltiplica su Windows 11: come risolvere
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Tesla Roadster mai ricevuta, Musk risponde dandogli del ladro
Shadow AI: il lato invisibile dell’innovazione aziendale
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperimento estremo di un appassionato
Ancora problemi per i dischi SMR di Western Digital: smettete di usare questi 14 modelli
IA, zero trust, cifratura post quantum: la cybersecurity nel 2025 secondo Fortinet
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026 accelera i rincari. Nuovi prezzi dal 1° gennaio 2026
Chi possiede un'auto con motore PureTech fatica a rivenderla: concessionari e privati le evitano









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".