Google traccia tutti i tuoi acquisti online: ecco come verificarlo sul tuo account

Tutti gli acquisti che vengono gestiti con Gmail finiscono all'interno di una schemata della dashboard dell'account Google. La compagnia, però, precisa che non vengono utilizzati con finalità commerciali
di Nino Grasso pubblicata il 20 Maggio 2019, alle 17:21 nel canale Web
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando devi acquistare di nuovo la cartuccia della stampante dopo 2 anni, fa comodo sapere quale era quella vecchia... ad esempio, eh..
È una cosa che trovo comunque inutile. Trovo assolutamente stupido che se acquisto una CPU su Amazon, già poco tempo dopo mi avvisino che se voglio ci sono altre CPU in vendita. Quante devo comprarne? Una al giorno? Stessa cosa se acquisto un cellulare, già nei giorni successivi mi dicono che siccome ho comprato un cellulare, potrei essere interessato a comprarne un altro
Non può essere seriamente questo il motivo per cui vengono raccolti tutti sti dati, secondo me è solo una scusa.
Pantomima Planetaria
...leggo finalmente commenti di "apprensione"...la consapevolezza sta aumentando e iniziano a sorgere domande più che lecite.I giganti della tecnologia ora iniziano ad accapigliarsi per tentare di proteggere e/o concquistare il succulento mercato dei dati...è giunto il momento di rimboccarsi le maniche in europa e FARE vera nuova tecnologia!
sì, ma andresti a cercarla lì?
l'ho vista la mia pagina non so se c'è tutto ma è una cronologia di acquisti fatti su amazon o ebay e altri venditori, ma c'è un po' troppa roba
se vado su gmail e faccio una ricerca toner mi vengono fuori le stesse cose ma posso vedere la mail con tutto il dettaglio, a sto punto sarebbe più comodo avere la funzionalità direttamente sulla webmail tanto è da lì che pescano i dati
Non può essere seriamente questo il motivo per cui vengono raccolti tutti sti dati, secondo me è solo una scusa.
Ti potrebbe proporre tra 2 mesi una CPU più performante magari a metà prezzo scontata in Prime Day e saresti interessato perché ha il 20% in più di performance e tu puoi rivendere quella CPU a poco meno di quanto l'hai pagata, oppure semplicemente la pasta termica da sostituire.
Oppure, siccome hai acquistato il cellulare, ma non la microsd ti propone una SD, una cover, pellicole ecc....
Inoltre, questi dati servono principalmente per i prodotti di consumo o accessori, non per riproporti beni durevoli che hai già (come una CPU).
edit: ti sei mai chiesto perché i centri commerciali mettono all'entrata o in punti "in mezzo alle palle" dei prodotti scontati su corsie dove non c'entrano nulla? Generalmente sono prodotti SCONTATI che magari tu sei andato in quel centro commerciale per comprarlo (ad esempio le SDXC nei reparti di PC) ma ti accorgi che quella SDXC che vuoi per la tua macchina fotografica reflex è nel reparto di pc e pensi "ho un pc della minchia per fare foto editing, aspetta, vediamo cosa costa uno nuovo"
Non tutti, credo solo quelli fatti direttamente sullo store google o tramite i suoi servizi di pagamento e quelli su siti come Amazon e prenotazioni varie.
Che poi è il meccanismo per il quale si hanno informazioni comode tipo vedere automaticamente la tracciabilità per un acquisto fatto su Amazon od avere subito a portata di mano le informazioni relative ad un biglietto aereo od ad una prenotazione, con tanto di promemoria sul calendario, informazioni sullo stato del volo ecc... cose che se si viaggia sono più che comode.
Come sempre c'è il rovescio della medaglia della raccolta informazioni. Ma in questo caso credo che sia solo stata aggiunta una pagina che raccoglie assieme queste informazioni, che prima erano magari sparse, e permette anche a noi di controllarle
Finirà per installare un sistema operativo cinese e servizi cinesi. Quindi semplicemente cambierà il posto dove vanno a finire i nostri dati personali...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".